Pagina 1 di 1

Usb 2.0

MessaggioInviato: 16 ago 2006, 23:31
di robroy
Ciao a tutti, domandina stupidina, ma che mi fa impazzire, la mia scheda madre (consigliata dal forum :wink: ) AsRock dual Sata ha le porte usb 2.0 ?? dove si va per riuscire a leggerlo (a parte il forum) ??? ho comprato una scheda acquisizione video che funzia con le porte 2.0, essendo una MB nuova, ho dato per scontato che sia in regola, invece mi dice "periferica sconosciuta". Il problema è nelle porte usb oppure no? da gestione periferiche, cliccando sulla proprietà della porta mi dice "nessun driver installato per questa periferica", l'ho installato una seconda volta manualmente, ma stesso risultato. Ringrazio anticipatamente chiunque risponda a questo post. Grazie. Rob.

MessaggioInviato: 17 ago 2006, 02:43
di Genesi
La Asrock sataII ha le usbII, per cui il problema è da ricercarsi altrove.
Prova a nn installare ild river manualmente, cioè fallo partire con l'autoplay e vedi che succede, la seconda soluzione sè in caso la prima nn funziona e quella che hai già fatto (sè ho capito bene) fare leggere il cd da "gestione hw".
Poi, devi passare all'aggiornamento dei driver della scheda di acquisizione :)

MessaggioInviato: 17 ago 2006, 23:03
di robroy
Ciao Genesi è un piacere risentirti :wink: ho provato i vari modi ma continuo ad avere problemi, in pratica la scheda di acquisizione è la "Dazzle Digital Video Creator 90" abbinata al SW pinnacle studio 9 con relativi driver. Mi sto facendo una cultura su internet di tutti i problemi che crea pinnacle soprattutto con il service pack2 di Xp. Ho già scaricato un aggiornamento, due patch ma ancora non funge. Sono sfortunato, non mi riesce mai al primo colpo di far filare tutto liscio, ci voglio aggiungere anche la mia ignoranza in materia, il fatto che ho cercato di risparmiare, ma purtroppo sono sempre costretto a perdere ore in ricerche, chiedere informazioni e innervosirmi non poco. Pensa che ho anche avuto altre schermate blu, con errore "torususb.sys", come sai ho rinnovato tutto il pc, a questo punto o è l'alimentatore non sufficiente oppure il modem usb.....boh......mi sono quasi rassegnato. Un saluto, buona serata, grazie dell'attenzione. Roberto.

MessaggioInviato: 18 ago 2006, 01:46
di Genesi
Dunque, noto in effetti che la pinnacle ha avuto nn pochi problemi d'altronde prima i sistemi erano ottimizzati per il support a questa nota marca, adesso un pò meno... :roll:
L'alimentatore è un Allied tutto sommato nn è proprio da "buttare" (in alternativa c'è il fortron 350W costa "poco" ed è molto valido),mah! sè hai già controllato in rete direi che forse è il caso di passare a qualche altro porgramma di acquisizione, l'Ulead nn è male altrimenti nn sò proprio cosa invertami :P

MessaggioInviato: 18 ago 2006, 15:42
di patrix78
che windows hai? il problema potrebbe essere che non hai il service pack 2 di XP, infatti le schede acquisizione cìvideo pinnacle funzionano solo con SP2.

MessaggioInviato: 18 ago 2006, 23:27
di robroy
Ciao :)

@ Patrix, ho Win con il SP2, cmq sulla confezione c'e scritto Windows XP Service Pack 1, dovrebbe essere proprio il SP2 a dare dei problemini a pinnacle, ti dico questo leggendo un pò in giro.

@ Genesi, sono in contatto con l'assistenza tramite email, vediamo cosa combiniamo.

Una ulterirore curiosità, in pratica il prodotto Dazzle digital video creator è un prodotto pinnacle? ho provato a cercare driver nel web ma tutto mi riconduce a pinnacle, come vedete sono abbastanza ignorante in materia, io pensavo che facessero solo software e non prodotti vari.
Saluti. Roberto

MessaggioInviato: 19 set 2006, 22:08
di robroy
:) Salve, rieccomi quà, abbiate pazienza se riesumo questo post, ma dato che ho trovato la soluzione al problema la espongo a beneficio del forum. Premetto che ho avuto problemi con l'assistenza della Pinnacle, hanno provato a risolvere ma alla fine non mi hanno più risposto, poi è seguita una settimana di ferie e lo sconforto di non risolvere mi ha fatto riporre la scheda nella sua confezione. In seguito girando per il web, mi sono imbattuto in una discussione riguardante le schede acquisizione video ed un ragazzo con il mio stesso problema ha risolto non connettendo la scheda direttamente alla porta usb della MB ma usando un Hub 2.0 esterno, cioè quelli che ti danno la possibilità di avere altre porte in più. Ho fatto il tentativo e con una minima spesa la scheda è stata riconosciuta, si è presa i suoi driver ed è pronta all'uso. Non riesco a capire come mai in questo modo riesca a funzionare, in pratica non cambia nulla l'Hub esterno non è autoalimentato anzi è più facile che disperda energia.
Anche se non sono molto presente nello scrivere, lo sono nel leggere e lo faccio con piacere, perciò mando un saluto ed un abbraccio a tutti quanti. Rob.

MessaggioInviato: 19 set 2006, 22:31
di Cesena'88
bene bene... meglio così...
grazie