Pagina 1 di 2

Corsair Twinx2048-3200c2 PT [RISOLTO]

MessaggioInviato: 18 lug 2006, 23:19
di N-Bry0
Ciao a tutti.
Volevo chiedere se qualcuno di voi possiede la ram in oggetto e se è riuscito a farla funzionare secondo specifiche.
La corsair dichiara che queste ram funzionano a 2-3-3-6 1T a 2.75V.
Personalmente non riesco ad andare oltre 2.5-3-3-8 2T.
La delusione è doppia: uno perchè sono passato a queste dalle twinx1024-3200XL (2-2-2-5 1T che funzionavano a 2-2-2-5 1T!!!), due perchè costano 240€...
Inizialmente pensavo che era dovuto al processore difettoso (vedere topic "AMD 939 e Dual Channel"), ma ho rimontato le vecchie corsair e funzionano benissimo.
La scheda madre è un asus a8n32-sli deluxe, bios 1205.
In giro ho già letto che non è un caso isolato, anzi, ma nessuno va a fondo nell'argomento.
Confido in voi :)

MessaggioInviato: 19 lug 2006, 09:31
di =Snake=(ITA)=
Uhm, non so propiro, prova a dare un po' di più voltaggio e vedi se ci arrivano, però aspetta altri consigli più saggi dei miei :wink:

MessaggioInviato: 19 lug 2006, 09:52
di Zet@
Il bios da te menzionato è l'ultimo? o è quello base installato sulla scheda madre? se si prova a scaricare l'ultimo bios dal sito asus e aggiorna il bios, può darsi che abbiano risolto l'incompatibilità con l'ultimo bios...

Ciaaaoooo :D

MessaggioInviato: 19 lug 2006, 10:28
di MORETTOSA
fai cosi 1 cerca l'ultimo bios per la scheda madre 2 fai cambi di posto negli slot delle ram .
prima avevi delle tccd ed erano signore ram che tengono ddr 600 a 2.5-4-4-7 con 2.8 fai te .
queste non salgono niente sicuro non ti resta che vedere di trovare una combinazione negli slot che vada bene .
sembra una cosa strana ma e vero .
seconda cosa controlla la compatibilita con la tua scheda madre magari la trovi sul sito asus

MessaggioInviato: 20 lug 2006, 06:42
di N-Bry0
Il bios è l'ultima versione (altrimenti non funzionerebbe la 7950gx2), mentre per la compatibilità, sul sito asus, alla voce CL mi da un ricco N/A...

MessaggioInviato: 20 lug 2006, 06:47
di N-Bry0
Il bios è l'ultima versione (altrimenti non funzionerebbe la 7950gx2), mentre per la compatibilità, sul sito asus, alla voce CL mi da un ricco N/A...
prima avevi delle tccd ed erano signore ram che tengono ddr 600 a 2.5-4-4-7 con 2.8 fai te

ma è meglio 1gb super prestante o 2gb un pò meno prestanti? tu che faresti? torneresti alle vecchie? No perchè ce le ho ancora qui...
Ciaioiuz!

MessaggioInviato: 20 lug 2006, 07:09
di MORETTOSA
mi stai facendo una domanda che mi tormenta da due mesi......
si tornerei al 1giga di tccd spinte dato che con 2 gb mi sembra piu lento il pc non so perche

MessaggioInviato: 20 lug 2006, 08:08
di N-Bry0
però devo dire che su oblivion i miglioramenti sono tangibili... sono sempre due giga...
Inizialmente ho cercato un altro paio di 1024-3200xl, ma non ne ho trovate.
Sai dove posso trovarle? perchè se le trovassi mi venderei i 2 gb attuali per avere 512x4.
Cosa ne pensi?

MessaggioInviato: 20 lug 2006, 08:16
di Eros_Nvidia
ma con 4*512 andresti a 2T quindi piu piano rispetto a 2*1024!
ma dopo aver gicato a oblivion, se apri il task manager, quanti mega ti ha occupato??????

MessaggioInviato: 20 lug 2006, 09:52
di =Snake=(ITA)=
si è sempre meglio 2*1024 :wink:

MessaggioInviato: 25 lug 2006, 10:19
di mm65
ciao, ho la tua stessa configurazione (processore a parte) e le ram vanno a 2--3-3-6 1 t ,forse dipende dalle diverse revision e quindi dai diversi chip montati?

saluti


Mauro

MessaggioInviato: 25 lug 2006, 11:29
di =Snake=(ITA)=
tua di chi? :-k #-o :?:

MessaggioInviato: 25 lug 2006, 13:24
di N-Bry0
mm65 ha scritto:ciao, ho la tua stessa configurazione (processore a parte) e le ram vanno a 2--3-3-6 1 t ,forse dipende dalle diverse revision e quindi dai diversi chip montati?

saluti


Mauro


Che pacco allora! comprare un prodotto in base alle specifiche dichiarate non basta più, quindi!
Come bisogna fare? instaurare un pedigree dei prodotti che parte dal dipendente che aziona i macchinari con tanto di stato di famiglia?

MessaggioInviato: 26 lug 2006, 20:45
di ka.bar
Guarda , io e un mio amico abbiamo preso le tue stesse ram , fatte arrivare assieme per risparmiare :lol:

Io ho una ABIT Fatal1ty AN8 , lui lo stesso modello ma SLI io le ho installate e me le ha viste subito 2 - 3 - 3 - 6 1t a lui 3 -3 -3-8 a 2t ....mistero :cry:

Poi settate da Bios tutto ok :wink:

MessaggioInviato: 26 lug 2006, 21:33
di N-Bry0
Se da bios metto valori inferiori a 2.5-3-3-8- 2T il pc non parte... il voltaggio era da specifica (1.75 se non sbaglio).