Pagina 1 di 3

domanda veloce amd athlon 3500+

MessaggioInviato: 10 lug 2006, 23:46
di ale915946
ciao a tutti ho un amd athlon 3500+ la temperatura dopo un po di ore è circa su i 50 gradi è tanto per un eventuale overclok?
grazie per la collaborazione :D

Re: domanda veloce amd athlon 3500+

MessaggioInviato: 10 lug 2006, 23:55
di Ghost
ale915946 ha scritto:ciao a tutti ho un amd athlon 3500+ la temperatura dopo un po di ore è circa su i 50 gradi è tanto per un eventuale overclok?
grazie per la collaborazione :D

ciaoz, beh si perkè andremo a toccare il voltaggio...con conseguente aumento ulteriore della temperatura...^_^

MessaggioInviato: 10 lug 2006, 23:56
di Cesena'88
che core ha? venice?

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 10:11
di tanjama
diciamo che quel procio dovrebbe stare attorno ai 30/35 gradi massimo senza overvolt...domandati piuttosto come mai si aggira attorno a quella temperatura.

hai areato bene il case??dissipatore?pasta termica?
leggi la guida che ho in sign :wink:

poi se risolvi i problemi di temperatura si può parlare di oc.

saluti
T.

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 10:56
di ale915946
allora il raffreddamento diciamo è quello di "serie" con ventola amd da 7x7 un po piccola suppongo il case è senza laterali li ho tolti completamente mentre gli hd sono ventilati da 2 ventole ciascuno. ecco scusate la mia ignoranza ma non so ke core ho io so ke è un amd athlon 3500+ socket 939 mi potete dire dove devo guardare per saperlo? scusate ma sono alle prime armi
grazie per la collaborazione :D

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 11:15
di tanjama
non preocc per la niubbaggine :lol: ci siamo passati tutti...

beh allora intanto spero tu ti sia letto le guide in sign, contengono ottime info da mantenere sempre in caso di overclock e non.

il dissi originale fa il suo dovere e mantiene relativamente fresco anche con un leggero oc. Purtroppo la base in alluminio nn aiuta tanto se volessi aumentare i volt.
Ti consiglio di comperare online (visto che disgraziatamente nei negozi "reali" non trovi quasi mai niente) dissipatori come zalman e thermalright. Prediligo i secondi..se metti in ricerca nel forum i due nomi capirai xche :wink:

x quanto riguarda il case...leggendo la guida capirai come è controproducente tenere aperte le porte laterali...devi creare un certo "tunnel d'aria" ovvero delle ventole che spingano aria dal davanti e delle ventole che la estraggono dal di dietro. Senza ciò non avrai un buon ricircolo per il semplice fatto che tutta l'aria immessa risiede internamente al case. Tenerlo aperto NON rinfresca...se hai caldo nella stanza o se il tuo pc sta in un buco stretto l'aria soffiata sul procio sarà calda e quella immessa dalle ventole davanti pure (visto che tolgono il caldo degli hd).

Altra soluzione sarebbe togliere il dissi e provare a mettere una pasta termoconduttiva all'argento (penso che tu abbia ancora il pad termico di serie...che si sarà seccato).

Ovviamente, cerca di sistemare i cavi nella maniera migliore per far passare tutta l'aria necessaria, metti 1 o 2 ventole sul retro del case, tira via la polvere da ogni aletta (sia delle ventole che del dissi del procio e se hai anche dai filtri antipolvere) e chiudi il case.

Per vedere il core basta che installi un programma che si chiama cpu-z

Poi facci sapere

ciao ciao
Tanja :wink:

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 11:16
di Eros_Nvidia
Per vedere che core hai scarichi CPU Z, lo lanci e viene fuori core, frequenze, latenze ram... se non ci fosse quel programma bisognebbe inventarlo, anche se so che ce ne sono altri in giro!
50 gradi sono proprio tanti, anche con il dissipo di serie!
sono giuste le imostazioni del v-core? hai abilitato il cool & quiet anche da windows?
x un 3500+ in idle dorebbe stare sui 35, in full load al max 45-48!

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 12:46
di ale915946
ecco ho scaricato cpu-z e dice ke il core è venice [/img]

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 13:20
di dannyb78
ale915946 ha scritto:ecco ho scaricato cpu-z e dice ke il core è venice


Questa è una buona notizia. Normalmente i venice sono già overvoltati di fabbrica.
Scarica clockgen o systool e prova a downvoltare la cpu lasciando tutto il resto a default per vedere quale è il suo vcore minimo.

Leggi anche su cpuz il voltaggio reale della cpu, a volte la mobo o l'alimentatore difettosi possono mandare un voltaggio troppo elevato, e questo spiegherebbe i tuoi problemi di temp.

Prova anche a smontare il dissipatore, pulire e ristendere la pasta (vedi la guida di tanja), una buona stesura della pasta dovrebbe darti un paio di gradi di vantaggio rispetto al pad, e con l'occasione controlli che il dissipatore sia montato bene.

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 14:38
di ale915946
ora scarico quel prog ke hai detto ma con cpu z posso vedere se c'è un sovravoltaggio?
facendo un downvoltaggio nn si rallenta la cpu?

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 14:44
di Ghost
ale915946 ha scritto:ora scarico quel prog ke hai detto ma con cpu z posso vedere se c'è un sovravoltaggio?
facendo un downvoltaggio nn si rallenta la cpu?

beh raffronti il reale voltaggio della tua cpu (che trovi nella "tabella settaggi" all'interno del forum") e quello che ti dice cpu-z ^_^

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 14:51
di tanjama
se posso esprimere un mio giudizio...

prima di downvoltare esegui i trucchetti che ti ho scritto prima...

un buon ricircolo del case può far miracoli... :wink: credimi.

ok per la stesura della pasta nuova e controllo del dissi..che sinceramente non penso sia montato male..non è proprio possibile con un socket 939 (potrei capirlo nel caso di un socket A).

quindi...metti una o due ventole posteriori pulisci tutto quello che ti capita dalla polvere e chiudi il case.

non dovresti dover downvoltare nulla...il venice a memoria da 1.4v.(??).è gia molto poco...

devi fare attenzione a downvoltare...potrebbe essere povero di corrente e darti instabilità al sistema...ogni volta che tiri giu i volt della cpu, se entri nel s.o, attraverso il superpi guarda se il pc è stabile e non si riavvia.

Cmq secondo me non è necessaria questa operazione...lascia i volt nominali e correggi gli errori vistosi che hai senza troppi problemi

ciao
Tanja

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 15:40
di `knives`
quanti gradi hai in camera?

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 17:02
di Cesena'88
nn penso che centri la temp. della stanza... io a quella temp nn c arrivo col barton che è risaputo x essere molto + accaldato con 29° nella stanza

come già t hanno tutti ristendi la pasta mettendocene 1 all'argento, migliora l'aerazione e vedrai dei bei miglioramenti...

MessaggioInviato: 12 lug 2006, 18:50
di ale915946
Allora seguirò il vostro consiglio rimetterò i laterali e piazzerò un bel po di ventole, quando sarà tt raffreddato vi saprò dire la temperatura ed un eventuale overclock un ultima domanda la ventola amd sul processore la lascio ? o mi conviene metterne un altra?
grazie per gli eentuali consigli :D