Pagina 1 di 2

Versione bios cambiata, consigli e chiarimenti.

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 16:29
di dark
Salve a tutti, ciao Nico!!
Sono felice di essere tornato qui!
Volevo chiedere un parere agli esperti riguardo l'aggiornamento del bios che ho fatto ieri. La prima cosa strana che si può notare sotto è che la memoria viaggia a 333 e non a 400 e non riesco a spiegarmi il perchè.
La nuova versione del bios è la 6702v71 e spero che non sia errata per la mia configurazione. Un altro problema che ho riscontrato è l'impossibilità di installare i canali primari e secondari ide siccome mi da un errore ogni volta che tento di installare i driver.
Come posso fare?Sotto c'è la radiografia del pc. Aspetto vostre risposte,ciaoooo e grazieeee
[edit] quasi dimenticavo,anche le temperature sono scese tantissimo. Ora le temperature sono queste!! Spero che non sia una rilevazione errata!

Immagine


Sistema
Nome Host :
Utente :
Dominio :

Processore
Modello : AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
Velocità : 2.00GHz
Numero : 3200 (stimato)
Performance Rating (PR) : PR3000 (stimato)
Tipo : Standard
Cache L2 On-board : 1MB ECC Sincrono, Write-Back, 16-way set, 64 byte line size

Mainboard
Bus : ISA AGP PCI IMB USB FireWire/1394 i2c/SMBus
Supporto MP : 1 CPU
MP APIC : Sì
BIOS Sistema : American Megatrends Inc. 080011
Sistema : MSI MS-6702
Mainboard : MSI MS-6702
Memoria Totale : 1GB DDR-SDRAM

Chipset 1
Modello : VIA Technologies Inc Apollo K8HTB CPU to PCI Bridge
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 800MHz (1600MHz vel. dati)

Chipset 2
Modello : Advanced Micro Devices (AMD) Athlon 64 / Opteron HyperTransport Technology Configuration
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 800MHz (1600MHz vel. dati)
Memoria Totale : 1GB DDR-SDRAM
Velocità Bus di Memoria : 2x 166MHz (332MHz vel. dati)

Sistema Video
Monitor/Pannello : Monitor Plug and Play
Adattatore : NVIDIA GeForce FX 5950 Ultra

Unità di Memorizzazione Fisiche
Unità Rimovibile : Unità disco floppy
Disco Rigico : Maxtor 6 V160E0 SCSI Disk Device (149GB)
Disco Rigico : IN-WIN iAPP MMC/SD USB Device
Disco Rigico : IN-WIN iAPP CF USB Device
Disco Rigico : IN-WIN iAPP MS USB Device
Disco Rigico : IN-WIN iAPP SM USB Device
CD-ROM/DVD : DVDRW IDE1004 (CD 40X Rd, 40X Wr) (DVD 5X Rd, 5X Wr)
CD-ROM/DVD : IDE DVD-ROM 16X (CD 48X Rd) (DVD 6X Rd)

Unità di Memorizzazione Logiche
1.44MB 3.5" (A:) : N/A
Disco Rigico (C:) : 149GB (80GB, 54% Spazio Libero) (NTFS)
CD-ROM/DVD (D:) : N/A
CD-ROM/DVD (E:) : N/A
Unità Rimovibile (F:) : N/A
Unità Rimovibile (G:) : N/A
Unità Rimovibile (I:) : N/A
Unità Rimovibile (J:) : N/A

Periferiche
Porta Seriale/Parallela : 2 COM / 1 LPT
Controller USB/Hub : Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
Controller USB/Hub : Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
Controller USB/Hub : Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
Controller USB/Hub : Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
Controller USB/Hub : Controller host avanzato USB VIA
Controller USB/Hub : Hub principale USB
Controller USB/Hub : Hub principale USB
Controller USB/Hub : Hub principale USB
Controller USB/Hub : Hub principale USB
Controller USB/Hub : Hub principale USB
Controller USB/Hub : Periferica di archiviazione di massa USB
Controller FireWire/1394/Hub : Host controller VIA OHCI compatibile IEEE 1394
Tastiera : Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse : Mouse Microsoft PS/2
Human Interface : Controller gioco compatibile HID
Human Interface : Periferica USB Human Interface

Periferiche Multimediali
Periferica : Realtek AC'97 Audio for VIA (R) Audio Controller

Periferiche di Comunicazione
Periferica : SoftV92 Data Fax Modem #2

Stampanti e Fax
Modello :
Modello :
Modello :

Risparmio Energetico
Stato Alimentazione Esterna : In linea

Sistema Operativo
Sistema Windows : Microsoft Windows XP/2002 Professional (Win32 x86) 5.01.2600 (Service Pack 2)

Servizi di Networking
Adattatore : Realtek RTL8169/8110 Family Gigabit Ethernet NIC #2

.



:lol:[/img]

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 17:43
di Cesena'88
ma xkè ha agg il bios? avevi problemi? d solkito l'agg del bios si fa in caso d problemi o x occare (smanettoni)

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 17:45
di =Snake=(ITA)=
si di solito non si ricorre quasi mai all'aggiornamento del bios

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 20:18
di Genesi
quoto, nn si aggiorna il bios a meno di avere una Azzus (con le prime revisoni) o per qualche riscontrato problema o mancanza..... :wink:

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 23:09
di Ghost
a parte quello ke giustamente hanno detto sopra, per il tuo problema....non hai trovato voci ke ti fanno modificare le ram?

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 23:43
di lionner
allora ecco gli scren x come cambiare la frequenza delle ram:
per prima cosa vai nel menu cell

Immagine

e seleziona dram configuration e da li fai come ti ho riportato nel seguente screen

Immagine

ciaoooooooo

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 09:36
di MORETTOSA
16 gradi? o abiti in alaska oppure hai una cella di peltier sotto con un liquido oppure cosa piu probabile il sensore e' errato

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 09:50
di =Snake=(ITA)=
scusate ma dove lo vedete 16°? Sono curioso anch'io, ma non lo trovo

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 10:55
di Ghost
=Snake=(ITA)= ha scritto:scusate ma dove lo vedete 16°? Sono curioso anch'io, ma non lo trovo

La prima immagine di core center....a destra

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 12:53
di dark
lionner ha scritto:allora ecco gli scren x come cambiare la frequenza delle ram:
per prima cosa vai nel menu cell

Immagine

e seleziona dram configuration e da li fai come ti ho riportato nel seguente screen

Immagine

ciaoooooooo



Grazie mille per le risposteeeee!!! ora vedo se posso modificare la frequenza!
Ho reinstallato Microsoft Windows e ora i canali primari e secondari sono installati correttamente. Prima,col bios vecchio,le temperature andavano da 40 a max 50" misurati da corecenter. Ciaooo

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 13:08
di =Snake=(ITA)=
assicurati che non sia attivato il cool n' quiet :wink: da bios, vai in advanced, poi in trovi amd coo n' quiet configuration :wink:

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 13:49
di dark
I settaggi delle ram non possono essere modificati,sono in grigio....com'è possibile? Con questo bios nuovo mi trovo bene se nn fosse per ste ram!
Datemi un consiglio se devo ripristinare quello vecchio

Immagine

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 15:14
di dark
Ho rpovato a ripristinare il bios tramite winsfi,un utility di ami.
Mi da un errore, bios module cecksum is bad.
Questo errore me lo da solo quando cerco di installare il bios della mainboard Fis2r che corrisponde alla mia mentre se installo quello precedente non fa nulla! Ho anche disattivato la protezione del bios!Help

E ho scoperto che questo bios mi abbassa le prestazioni!

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 16:54
di dark
è strano,ho ripristinato la versione del bios e ora aquamark faccio sui 38000 invece prima 41.195! anche se le memorie sono a 333 mi conviene mettere quel bios li?

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 20:15
di lionner
x le ram hai fatto come ti ho scritto nello screen:
devi impostare il "dram clock mode" su manual e poi in "memclock value " inserire ddr400

ciaoooooooo