Pagina 1 di 1

cosa è successo?

MessaggioInviato: 11 feb 2006, 23:51
di Daniel
Ciao ragazzi è un pokino ske seguo questo bel forum e ho visto ke ci sono diverse persone ke abitano vicino a me, io sono sul lago maggiore, provincia di varese :wink:

mi sono iscritto perkè forse ho combinato qlcs, anke se non so bene cosa..
allora, sett scorsa ho preso questi pezzi:
amd venice 3500+
asus a8n-sli (liscia)
2*512 ddr g skill DDR PC3200 F1-3200PHU2;
ge force 6800gs
allied (ahimè) 500w
me lo monto da solo senza nessuna difficoltà, primo giorno arrivo a 225*11 a vcore default, nn ci si lamenta. Ripiglio l'indomani, e portando ancora a quella velocità per un inspiegabile motivo non va + la skeda ethernet integrata (i fix naturalmente li avevo messi) e risolvo con una skeda ethernet pci

1- 2 giorni di pausa e mi rimetto: stasera metto il processore a 260*10 a 1.45 v, e quello è il limite perkè manco a 1.55 non lo portavo a 2700 (270*10). Temperature nella norma (36 sotto sforzo, con il TT polo 735 extreme);
mentre stavo a 2.6 ghz (ram in asicrono) senza nessun prob, installo un programmino, riavvio e lo skermo rimane nero..faccio un clear cmos ma niente..praticamente lo skermo rimaneva nero con un bel NO SIGNAL..le ventole però andavano..ne faccio 4-5 e quando comincio a perdere le speranze il primo BIP: si accede al bios. Qui reimposto l'ora, qualcosa per la fase di boot, rimetto i timings nominali delle ram e stop. Riavvio. BIP BIP BIP, segnale delle ram. Di nuovo un clear cmos. riavvio. fase di post, mi dice ke sta cercando la ram ma non la trova. riavvio un paio di volte ma niente. altro clear cmos. e qui proprio nn si avvia + il pc. IL BIP iniziale si sente, il led verde dela mobo è acceso, le ventole girano tutte..lo skermo si accende (led verde) ma non si vede nulla..ho provato a invertire i banchi di ram, a metterne uno per volta ma niente. ho tolto la skeda video e compariva il suo errore tramite i bip, lo stesso dicasi per le ram. ke può essere successo? le ram le ho messe max a 2.7 (nella loro norma), il procio non l'ho mai messo sotto stress perkè la mobo non permette alte tensioni..boh? qlc ci capisce qlcs? domani cambio e metto le ram del muletto di mio papà e faccio qualke prova incrociata. un grazie a ki mi aiuterà :wink:

MessaggioInviato: 12 feb 2006, 10:02
di roro
Ciao e benvenuto. Bella storia: sembra un casi di bios corrotto. Prova a fare un clear cmos, a resettare il bios a valiri di default, lasciando la batteria staccata per un po' di tempo, per esser certi dell'avvenuta cancellazione. Ciao

MessaggioInviato: 12 feb 2006, 15:30
di Daniel
ciao roro
niente ho rpovato come hai detto te a tenere staccato la eprom dalla skeda madre per un'oretta circa ma niente. Ho provato la ram sul pc di mio papà e funziona
a questo punto penso proprio che sia la scheda madre, visto ke si erano subito manifestati problemi con la skeda ethernet integrata..il venice non l'ho mai portato sopra 1.55 v per cui tenderei ad escluderlo..la skeda video putroppo non ho la possibilità di provarla da nessun'altra parte, l'ali non è perkè si avvia tutto.az ke sfiga però..basta non overclockerò + niente..
domani kiamerò in negozio per vedere se riesco a far passare la skeda madre in garanzia..sperem
ciao e grazie, se a qlc viene in mentre altro.. :D
ciao a tutti :wink:

MessaggioInviato: 12 feb 2006, 15:42
di Galai
si forse allora è la mb strano che i primi sintomi si isano presentati sulla scheda ethernet....magari in negozio puoi chiedere di testare scheda video e procio per scluderli categoricamnete...

MessaggioInviato: 12 feb 2006, 22:12
di roro
Daniel ha scritto:.az ke sfiga però..basta non overclockerò + niente..


Beh, non credo sia colpa dell'overclock. Tutte le schede attuali hanno delle protezioni che impediscono danni hardware nella stragrande maggioranza dei casi. E poi, come dice Galai, proprio sulla scheda di rete i primi sintomi?
Quella scheda potrebbe esser già stata ferita in precedenza, magari dalla nascita.
Non rinunciare all'overclock.
:) :fouet:
Ciao

MessaggioInviato: 13 feb 2006, 03:28
di enzoexpo
Ciao e benvenuto anche da parte mia!

Quoto roro...a leggere sentire ciò che è successo mi viene subito da pensare ad un difetto della mobo!

MessaggioInviato: 13 feb 2006, 16:49
di Daniel
Beh, non credo sia colpa dell'overclock.


grazie del conforto, vallo a spiegare ai miei :lol:
mi stan facendo delle menate guarda..
cmq oggi ho provato anke a cambiare ali (sempre oem ma almeno non è un allied) ke sul pc di mio papà (amd xp3000+, 9200se etc) funziona..ho collegato solo le cose essenziali e non parte, quindi escludo pure lui..
rimane proprio mobo e cpu...la cpu ha visto max 1.55 per qualke min e stop, per cui...
vabè ciao e grazie a tutti per il benvenuto :wink:[/quote]

MessaggioInviato: 14 feb 2006, 21:32
di Daniel
bè ho kiamato il negozio ieri e mi han detto ke me la cambiano in garanzia :D :D
posso ritenere di essere davvero fortunato, potevano anke dirmi di arrangiarmi con la casa madre..
cmq ora è in arrivo un LC Power 550w (con la ventola da 12)
se mi passa lo spavento vedo cosa posso fare, ma non subito :mrgreen:
vabè, grazie a tutti :wink:

MessaggioInviato: 14 feb 2006, 21:34
di Aragorn
e di che?

ho visto che sei della zona
al prossimo miniraduno a milano vedi di nn mancare :P

MessaggioInviato: 14 feb 2006, 21:59
di Ciry
e non credere sia un invito... ma un obbligo :twisted:

MessaggioInviato: 15 feb 2006, 18:46
di Daniel
Aragorn ha scritto:e di che?

ho visto che sei della zona
al prossimo miniraduno a milano vedi di nn mancare :P


sì sono di Caravate, a qualche chilometro da Laveno :wink:
Se riesco a venire, più che volentieri :D

MessaggioInviato: 18 feb 2006, 00:34
di Daniel
riuppo un poketto questo topic giusto per dire cosa è successo davvero al pc:

ieri sera ho smontato la skeda madre dal case e quando l'ho tolta, il backplate (nn so se sia il termine esatto, cmq quella lastra plastificata da un lato) era staccato e una parte di esso si vede ke è andato a toccare la skeda madre, e siccome non è tutto ricoperto di plastica ma è fatto anke di metallo, puf cortocircuito ke ha fatto fuori la mia povera skeda madre. ma possibile ke tutte quelle volte e ho aperto il case in questi giorni non me ne sono mai accorto #-o
Tutto è successo perkè non ho stretto più di tanto con le viti il dissipatore (thermaltake polo 735), avevo paura...quelli del negozio sono stati gentilissimi e ora viaggio di nuovo a 64 bit :wink:
pro e contro: mi sono preso la rivincita con mio papà sull'overclock (da lui duramente criticato), ho capito di avere una fortuna esagerata riuscendo a nn fare fuori cpu ram o skeda video..contro: mi sono preso un bel "pirl@" (amichevolemnte) da mio papà per nn avere stretto le viti..
Quindi se mai qlc dovesse vedere questo topic avviso: controllate sempre bene il retro della skeda madre, che non si stacchi mai.. :wink:

ciao ciao