Pagina 1 di 3

AMD64 X2 vs Opteron

MessaggioInviato: 04 feb 2006, 21:23
di SimoSì
anche se c'è una notevole differenza di prezzo, quale dei due è più saggio scegliere per fare un investimento nel tempo?

MessaggioInviato: 04 feb 2006, 21:32
di gallomail
gli opteron in generale sono più cari ed il molti + basso costringe a salire parecchio di bus però possono vantare una cache l2 di 1mb ed una ottima overcloccabilità. Ad esempio un 165 ha il molti a 9x ed una frequenza di default di 1800mhz contro i 2000 e molti a 10 del 3800+ ma con 512 di cache.
Se hai un pc da overclock sicuramente l'opteron, se vuoi stare a default direi l'x2, che cmq come minimo a 2,4ghz ci arrivano :wink:

MessaggioInviato: 04 feb 2006, 21:37
di Genesi
Indubbiamente il dual core, l'Opteron è solo uno "sfizio" per chi fà dell'OC estremo.

MessaggioInviato: 04 feb 2006, 21:49
di Aragorn
gallomail ha scritto:gli opteron in generale sono più cari ed il molti + basso costringe a salire parecchio di bus però possono vantare una cache l2 di 1mb ed una ottima overcloccabilità. Ad esempio un 165 ha il molti a 9x ed una frequenza di default di 1800mhz contro i 2000 e molti a 10 del 3800+ ma con 512 di cache.
Se hai un pc da overclock sicuramente l'opteron, se vuoi stare a default direi l'x2, che cmq come minimo a 2,4ghz ci arrivano :wink:


anche 2,8 :wink:

MessaggioInviato: 04 feb 2006, 21:50
di Aragorn
se vuoi una scelta durature sicuramente l'x2 :) nn c'è paragone

MessaggioInviato: 04 feb 2006, 22:53
di SimoSì
a me serve una cpu ultra-rapida e stabile, da poter tenere (qualora lo volessi) in overclock medio/alto per il daily use.


una curiosità, c'è differenza tra i 2400 mhz dell'opteron rispetto a quelli del dual core in oc?

MessaggioInviato: 05 feb 2006, 20:26
di SimoSì
se uno dovesse prendere un opteron, quale risulta quello più occabile tra il 146 e il 165 ?

MessaggioInviato: 05 feb 2006, 20:30
di Aragorn
se vuoi una soluzione duratura nel tempo prendi l'x2
tieni conto che appena i vari software implementeranno il calcolo sui due core insieme l'x2 sarà molto superiore all'opteron

MessaggioInviato: 05 feb 2006, 20:52
di gallomail
SimoSì ha scritto:se uno dovesse prendere un opteron, quale risulta quello più occabile tra il 146 e il 165 ?


essendo single core ed avendo il molti a 10x sicuramente il 146 sale di più ma come dice Ara ormai il dual core è il futuro e per esperienza personale non tornerei mai indietro al single. Quindi come opteron ti consiglio il 165 o meglio il 170 che ha il molti a 10x ma costa un po' troppo.

MessaggioInviato: 05 feb 2006, 21:10
di Aragorn
gallomail ha scritto:
SimoSì ha scritto:se uno dovesse prendere un opteron, quale risulta quello più occabile tra il 146 e il 165 ?


per esperienza personale non tornerei mai indietro al single.


idem

MessaggioInviato: 05 feb 2006, 22:10
di SimoSì
gallomail ha scritto:
SimoSì ha scritto:se uno dovesse prendere un opteron, quale risulta quello più occabile tra il 146 e il 165 ?


essendo single core ed avendo il molti a 10x sicuramente il 146 sale di più ma come dice Ara ormai il dual core è il futuro e per esperienza personale non tornerei mai indietro al single. Quindi come opteron ti consiglio il 165 o meglio il 170 che ha il molti a 10x ma costa un po' troppo.



....un bel 165 e passa la paura ^^ ?

MessaggioInviato: 05 feb 2006, 22:16
di gallomail
se hai un ottimo hardware per tenere bus elevati è una buona scelta...ma considera che ormai con quei soldi ti ci viene quasi un 4200+ che a default sta a 2,2ghz con molti a 11x...devi fare un po' di considerazioni.

p.s. che sistema hai? :)

MessaggioInviato: 05 feb 2006, 22:24
di SimoSì
per ora ho solo questi componenti :)

DFI LanParty nF4 SLI - DR
ENERMAX Coolergiant 600W EG701AX-VH(W) SFMA (24P)
ZALMAN FS-C77 FATAL1TY


un 165 si troverebbe a suo agio? :D

MessaggioInviato: 05 feb 2006, 22:38
di gandyfreeworld
Sì, mi sa di sì.. :D

MessaggioInviato: 05 feb 2006, 22:42
di gallomail
gandyfreeworld ha scritto:Sì, mi sa di sì.. :D


quoto :P