Pagina 1 di 1

Raffreddamento a Liquido

MessaggioInviato: 01 feb 2006, 15:28
di Bl@kMeSa
Ciao,

che ne pensate di questo raffreddamento a liquido ?

Kit Raffreddamento liquido Thermaltake BigwaterSe

Radiatore 12cm :Alte prestazioni con il radiatore da 120x120x25 mm e la ventola tachimetra (1300~2400RPM).
Waterblock in rame:
(a). Waterblock in rame con copertura in acrilico e un led blu che illumina il processore.

(b). Clips universale per Intel P4 LGA 775, P4 Socket 478, AMD K8, AMD K7.

Pompa per liquido: Pompa dc12v con led blu.
Prese rapide per una facile installazione.
Tubi per liquido: Trasparenti che con il liquido illuminano il vostro case.
Coolant: Alte prestazioni col liquido thermaltak anti-corrosione e anti-ruggine.Bassa evaporazione
Facile riempimento dell'unita 5,25"

Immagine

-> Andrebbe eventualmente montato su un pc da portare alle Lan in giro per l' Italia
il liquido darebbe dei problemi per eventuali urti dovuti al trasporto ecc ???

-> Nell' eventualita dell' aggiunta di altri componenti da raffreddare,
dovrei cambiare la pompa o basta un tupo "Y" che si divide ?
-> per la scheda video che potrei metterci ?

MessaggioInviato: 01 feb 2006, 15:43
di `knives`
prezzo?
trasporare un liquido non è mai una bella cosa.. cmq è fattibile con le dovute cautele.

non è scritta ne la portata, ne la prevalenza della pompa.. senza quelle non si sa quanto è performante.. e se basterebbe.

MessaggioInviato: 01 feb 2006, 15:45
di enzoexpo
Ciao...
Se proprio vuoi passare a liquido ed investire una cosina di soldi ti consiglio di nn prendere quel kit,credo che un buon dissi ad aria sia alla stesso livello... :wink:

@knives,il prezzo dovrebbe aggirasi intorno ai 90€!

MessaggioInviato: 01 feb 2006, 15:48
di `knives`
beh con 90 euro se lo puo fare direttamente lui con pezzi usati, e anke qualcosa nuovo un kit liquido.


dipende da cosa ha in mente alla fine.. xke come dice enzo.. un ottimo dissi ad aria fa egregiamente il suo dovere

MessaggioInviato: 01 feb 2006, 16:26
di Bl@kMeSa
si si il prezzo si aggira attorno il 100tinaio di euro!

e infatti anche io sapevo che era un po' problematico il trasporto !

MessaggioInviato: 01 feb 2006, 19:09
di =ARAGORN=
io lo monto e devo dire che va da dio e poi credo che per OC spinti vada molto bene ma okkio a nn stringere toppo i bulloni senno fai la fine che ho fatto io di trovarmi la 6600gt allagata mentre stavo giocando......ma nn chiedetemi come nn è andato in corto niente di niente......che c**o

MessaggioInviato: 01 feb 2006, 19:43
di gianlu
e poi credo che per OC spinti vada molto bene



ma sei sicuro? guarda che dalle prove fatte in giro nn è superiore ad un buon dissi ad aria (solo che costa almeno il doppio......)

MessaggioInviato: 01 feb 2006, 21:25
di Cesena'88
quoto quanto già detto... meglio 1 buon dissi ad aria oppure 1 liquido x il verso...
=ARAGORN= ha scritto:io lo monto e devo dire che va da dio e poi credo che per OC spinti vada molto bene ma okkio a nn stringere toppo i bulloni senno fai la fine che ho fatto io di trovarmi la 6600gt allagata mentre stavo giocando......ma nn chiedetemi come nn è andato in corto niente di niente......che c**o

la cosa nn deve essere stata molto confortevole x te!!!!!!!
xò se l'acqua che c'era dentro era acqua distillata(è 1 isolante, è l'acqua salata che è 1 conduttore) e la scheda nn era impolverata al punto da rendere l'acqua disatillata 1 conduttore...

MessaggioInviato: 01 feb 2006, 21:28
di `knives`
come dice cesena appunto.. l'acqua di per se non è condutore.. sono i sali disciolti in essa che la rendono conduttiva.

MessaggioInviato: 02 feb 2006, 15:41
di Bl@kMeSa
Sono molto indeciso !...

anche se questo PC dovrebbe girare per le lan !...
e quindi per non rischiare... :?


... Una cosa non capisco, perche dite che per O.C. non è migliore ?
scusate il liquido raffredda meglio avendo il radiatore e tutto l' ambaradan...

MessaggioInviato: 02 feb 2006, 17:39
di gianlu
si, ma c'è liquido e liqiudo.....quello da te nominato nn è sicuramente tra i più performanti....
se il pc si sposterà molto evita di prendere dissipatori ad aria dal peso 'importante', potresti avere brutte esperienze :wink:

MessaggioInviato: 02 feb 2006, 21:31
di roro
gianlu ha scritto:si, ma c'è liquido e liqiudo.....quello da te nominato nn è sicuramente tra i più performanti....
se il pc si sposterà molto evita di prendere dissipatori ad aria dal peso 'importante', potresti avere brutte esperienze :wink:


Sagge parole, in toto.