Pagina 1 di 1

QUALE DELLE DUE RAM E' LA MIGLIORE?

MessaggioInviato: 13 dic 2005, 21:28
di fabuloso82
quale delle due ram è meglio?sia per lasciarle con settaggi standard sia per overcloccarle..chi è più potente? per due banchi da 512mb

ciao

MessaggioInviato: 13 dic 2005, 21:31
di teo_t3
senza dubbio OCZ
se poi accompagnate da una bella DFI.....
vedrai che numeri

MessaggioInviato: 13 dic 2005, 21:59
di gallomail
senza sapere il tuo hardware non posso rispondere :wink:

MessaggioInviato: 13 dic 2005, 22:06
di gianlu
direi che sono esageratamente diverse, una monta i tccd, l'altra gli utt. una va alla grande con alte frequenze e timings rilassati, l'altra a frequenze più passe e timings tiratissimi. una va con 2,8-2,9 v l'alra inizia a 'scaldarsi' con 3,4. per come la penso io guarda la firma....... :wink:

MessaggioInviato: 13 dic 2005, 23:23
di Chris
Le ocz arrivano a frequenze + basse con timings + tirati,in media sui 260mhz con almeno 3.4V cas 2.0,mentre le g.skill raggiungono frequenze + alte con timings + rilassati,cioe' sui 300mhz a 2.8V cas 2.5 con una banda passante di ca. 500mb/sec in + rispetto alle ocz,che sinceramente con amd non serve a molto...
Se hai una dfi che ti permette il voltaggio fino a 4V sulle ram e' una cosa che devi valutare tu in base alle tue esigenze,se invece non puoi esagerare coi voltaggi la scelta e' obbligata secondo me...
Ciao

MessaggioInviato: 14 dic 2005, 00:11
di fabuloso82
la sk madre che prendo sarà una dfi NF4 a meno che nn esce un chip nuovo.

la tua scelta scontata è sulle OCZ nel caso uno ha la dfi giusto?
mentre una qualsiasi altra sk madre van bene le gskill...ho capito bene?

MessaggioInviato: 14 dic 2005, 00:23
di Chris
fabuloso82 ha scritto:la sk madre che prendo sarà una dfi NF4 a meno che nn esce un chip nuovo.

la tua scelta scontata è sulle OCZ nel caso uno ha la dfi giusto?
mentre una qualsiasi altra sk madre van bene le gskill...ho capito bene?

Beh,sinceramente tenere le ram a 3.4V in day-use non mi piacerebbe molto,mentre 300mhz a 2.8v quotidianamente mi piace molto di +,quindi se sei un pazzo malato di overclock come me prendi le ocz(anche se preferisco ancora le vecchie buone bh5,anche usate,si trovano a poco adesso in rete),se invece sei una persona equilibrata(non squilibrata :lol: )che vuoi fare oc ma senza esagerare prendi le g.skill,almeno per quanto mi riguarda...
Ciao

MessaggioInviato: 14 dic 2005, 09:44
di gianlu
Chris ha scritto:
fabuloso82 ha scritto:la sk madre che prendo sarà una dfi NF4 a meno che nn esce un chip nuovo.

la tua scelta scontata è sulle OCZ nel caso uno ha la dfi giusto?
mentre una qualsiasi altra sk madre van bene le gskill...ho capito bene?

Beh,sinceramente tenere le ram a 3.4V in day-use non mi piacerebbe molto,mentre 300mhz a 2.8v quotidianamente mi piace molto di +,quindi se sei un pazzo malato di overclock come me prendi le ocz(anche se preferisco ancora le vecchie buone bh5,anche usate,si trovano a poco adesso in rete),se invece sei una persona equilibrata(non squilibrata :lol: )che vuoi fare oc ma senza esagerare prendi le g.skill,almeno per quanto mi riguarda...
Ciao


pianamente d'accordo :wink:

MessaggioInviato: 14 dic 2005, 10:22
di CIROSAT
teo_t3 ha scritto:senza dubbio OCZ
se poi accompagnate da una bella DFI.....
vedrai che numeri

Io ho optato per questa configurazione, anche se con 32bit e ram non VX... e devo dire che rendono abbastanza :wink:

Le G-Skill, sinceramente non le ho mai provate ma sembrano essere delle buone ram :roll:

Ciaooooo!!!

MessaggioInviato: 14 dic 2005, 11:10
di lionner
se intendi aquistare una mobo dfi lanparty ti consiglio anke io le ocz
poi dipende anke dalla cpu ke gli accosti (prendila una con molti maggiore di 10, così nn dovrai utilizzare dei divisori x le ram )

ciaooooooo

MessaggioInviato: 14 dic 2005, 12:16
di fabuloso82
bhe la cpu che gli accosta è la dual core da 3800 o la 3500 venice...la sk madre era la dfi nfs4