Pagina 1 di 2

dissipatori

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 00:14
di nrgextreme59
Ciao Ragazzi, io ho acquistato un nuovo pc con un amd 64 3500+ Venice boxato.
Vorrei un consiglio sul dissipatore.
Il pc starà acceso 24 su 24 360 giorni l'anno (escluse festività insomma :wink: ), vorrei sapere: il dissipatore del boxato è silenzioso :?: , è efficiente (dato l'utilizzo 24 su 24), o mi consigliate di sostituirlo e/o aggiungere un altro dissipatore?
Se si, potreste indicarmi quale e dove comprarlo?

Grazie

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 00:17
di cb_123
Puoi utilizzare tranquillamente quello che hai già, la ventola non è proprio silenziosissima però non da molto fastidio se abiliti la regolazione automatica della velocità. :wink:

PS: Benvenuto.

Re: dissipatori

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 00:17
di lionner
allora il diss della verswione box è + ke sufficiente x smaltire il calore prodotto dalla cpu. Poi dipende se la cpu sta sempre sotto strss (cioè viene utilizzata al 100%), e se è così ti consiglio di cambiare diss (specialmente in estate).
Io ti consiglierei un Thermaltake silent tower il quale costa pco ma offre ottime performace

ciaoooooooo

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 00:23
di sualocin
io ti consiglio lo Zalman 7700-Cu

Re: dissipatori

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 00:28
di TuRbOPoWeR*
nrgextreme59 ha scritto:Ciao Ragazzi, io ho acquistato un nuovo pc con un amd 64 3500+ Venice boxato.
Vorrei un consiglio sul dissipatore.
Il pc starà acceso 24 su 24 360 giorni l'anno (escluse festività insomma :wink: ), vorrei sapere: il dissipatore del boxato è silenzioso :?: , è efficiente (dato l'utilizzo 24 su 24), o mi consigliate di sostituirlo e/o aggiungere un altro dissipatore?
Se si, potreste indicarmi quale e dove comprarlo?

Grazie


Non è necessario cambiare dissi,anche se in estate per l'alto calore la ventola inizia a dare un pò fastidio sopra i 3800 rpm.

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 00:36
di fild7
magari comincia ad usare questo e dai un'occhiata alle temp, tanto a mettere uno nuovo si fa sempre in tempo

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 00:43
di Genesi
fild7 ha scritto:magari comincia ad usare questo e dai un'occhiata alle temp, tanto a mettere uno nuovo si fa sempre in tempo

Quoto, puoi sempre sostituirlo con una altro in un secondo momento.... piu' che altro ti direi di sentire la ventola del chipset sulla mobo, che a mio parere potrebbe darti "fastidio" piu' di quella sulla CPU :wink:
Dissipatore socket 939 consigliato miglior rapporto RQPP (qualtià/prezzo/prestazioni) Arctic Cooling Freezer 64 - Pro euro 18,00

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 00:44
di nrgextreme59
Grazie ragazi per le risposte, però vorrei sapere una cosa:
Come faccio a regolare la velocità in automatico come dice cd 123? :oops:
E come faccio a controllare le temperature come consiglia fild7? :oops:
scusate ma non sono molto esperto...

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 00:48
di fild7
per regolare le ventole usa speedfan che tra l'altro ti controlla anche le temperature...

poi attiva il cool'n'quiet

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 01:01
di nrgextreme59
ok quindi devo scaricare speedfan sia per la temperatura sia per la velocità.
Cmq la scheda madre è una AsRock 939Dual Sata II, sapete se è rumorosa la ventola del chipset? IN caso affermativo cosa posso fare?

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 01:03
di Ghost
in caso affermativo....si cambia...^_^

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 01:08
di nrgextreme59
cosa tutta la mobon o solo la ventola?
cmq ghost non sai dirmi se è rumorosa?

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 01:10
di sualocin
nrgextreme59 ha scritto:cosa tutta la mobon o solo la ventola?
cmq ghost non sai dirmi se è rumorosa?


metti su uno Zalman passivo per la Mobo
oppure lo doti di ventola silenziosa. leggi qua

http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=15612

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 01:18
di Ghost
nrgextreme59 ha scritto:cosa tutta la mobon o solo la ventola?
cmq ghost non sai dirmi se è rumorosa?

hehehe no no solo la ventola :lol: guarda io ancora navigo su un 32bit ^_^

MessaggioInviato: 12 dic 2005, 01:22
di nrgextreme59
ho letto il link che mi ha dato sualocin, potreste spiegarmi che differenza c'è fra un dissipatore attivo e uno passivo?? :?: :oops: