Pagina 1 di 4

Problema hardware o software?

MessaggioInviato: 21 set 2005, 14:59
di @less@ndro
Ho un problema con il mio vecchio PC di cui davvero ci capisco poco. Tempo fa ha iniziato a farmi strani giochetti del tipo che diversi programmi non funzionavano più a dovere, mi davano strani errori e si piantavano (non sempre però).
Le prestazioni poi col tempo sono andate peggiorando al punto che al mattino quando l'accendo all'apparire del logo di windows xp si resetta e riparte; e questo anche per 6-7 volte consecutive. Quando poi finalmente appare il desktop a volte mancano le icone oppure appaiono strani errori. Pensando ad un problema software ho deciso di formattare e reinstallare XP sp2.
Durante l'installazione mi sono apparsi strani messaggi del tipo che non era possibile copiare il tal file perché l'immagine presente sul disco non corrispondeva all'immagine del CD (????). Fatto sta che pigiando il tasto "riprova" l'installazione riprendeva. La cosa si è ripetuta per numerosi file. Quando poi il sistema s'è messo ad installare i driver (in particolare della scheda video) ecco apparire il messaggio d'attenzione "i driver non hanno superato il test di windows logo..". Ma se sono driver forniti da windows presenti sul cdrom d'installazione come fanno a non andar bene? Idem per i driver della scheda ethernet, della scheda audio. Ora Windows Xp Sp2 l'ho installato molte altre volte su questa macchina e non mi erano mai apparsi messaggi del genere.
Qualcuno mi sa dire che problema può essere? Mi ritrovo con un PC inaffidabile su cui ormai non funziona più quasi nulla!
Ho provato a fare una scansione per verificare problemi hardware al disco fisso col programma powermax fornito da maxtor, ma non è risultato alcun problema. Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi un chiarimento.

la mia configurazione harware è:

atlhon xp 1600+
512 MB ram
geforce 4
MSI K7t266 pro2

MessaggioInviato: 21 set 2005, 15:07
di Ghost
mmmm secondo me anke se hai fatto una scansione potrebbe essere un problema di hd.....fattene prestare anke uno di piccolo taglio da un amico e prova con quello.....

MessaggioInviato: 21 set 2005, 15:11
di lionner
da come ho capito io(ma forse mi sbaglio) potrebbe essere il lettore cd oppur il cd ke nn è buono.
ciaoooooooooooo

MessaggioInviato: 21 set 2005, 15:37
di Cesena'88
il problema sembra complicato... cominciamo con 1 memtest per testare la ram senza le periferiche attaccate, poi come già ti è stato suggerito installa su 1 altro hd

MessaggioInviato: 21 set 2005, 15:53
di @less@ndro
Allora l'installazione l'ho provata con due cd-rom di windows xp. A meno di non essere proprio sfigati è un po' difficile che con entrambi non riesca a copiare gli stessi identici files.
Alla ram ci avevo pensato anche io, tanto che ho tolto i due banchi da 128 MB e ho lasciato solo sul terzo slot il banco da 512 MB, ma tutto è rimasto come prima.
Il test per la memoria con quale programma lo eseguo? Devo staccare tutte le periferiche? Attualmente ho già staccato Scanner, Stampante.

MessaggioInviato: 21 set 2005, 15:58
di lionner
prova a cambiare lettore cd. Se succede ancora significa ke i cd nn sono buoni
ciaoooooooo

MessaggioInviato: 21 set 2005, 17:44
di tonertemplum
Guarda, quel problema è capitato anche a me tempo fa. Risultato? Cambiato lettore CD, passato direttamente al lettore DVD e windows installato senza nessun problema. Il dubbio mi rimane per i driver che ti danno conflittualità col test di windows...

MessaggioInviato: 21 set 2005, 17:49
di lionner
anke se a me windws mi da il messaggio di conflitto io li installo sempre i driver e nn mi hanno mai dato problemi.
Mi sa ke il controllo dei driver ke fa windows nn serve a niente visto ke tutti i driver ke ho installato anke vecchiotti vanno ke una meraviglia.
ciaoooooooo

MessaggioInviato: 21 set 2005, 18:10
di tonertemplum
Quoto anche lioneer... spesso anch'io installando i drivers mi trovo di fronte quella schermata... e continuando zero problem, poi sono le stesse case che ti avvertono prima che visualizzerai quella schermata.
Per il resto, @less@ndro facci sapere come è andata coi test...
Bye!

MessaggioInviato: 21 set 2005, 18:14
di @less@ndro
Allora ho scaricato MEMTEST.

In enter megabytes of ram to test ho lasciato "all unused ram". Appena ho lanciato sono partiti gli avvisi di errori! 119 errori 8O
E' la ram allora? :?

MessaggioInviato: 21 set 2005, 18:23
di lionner
credo proprio di si (prova ad abbasare la loro frequenza o a rilassare i timings se ti da di nuovo errore cambiale). Se poi ti da di nuovo il problema significa ke anke il lettore è da buttare
ciaoooooo

MessaggioInviato: 21 set 2005, 18:23
di tonertemplum
Ehm.... di solito memtest nn erra; avevi detto che avevi altre ram? Prova lo stesso test con altri banchi....

MessaggioInviato: 21 set 2005, 18:25
di tonertemplum
Oppure cambia slot alle ram, magari se sono più di una provale separate... se non trovi errori, allora prova a reinstallare windows con la config di ram che non ti da errori in memtest, se a quel punto va allora hai trovato il problema; se ti da ancora errori prova a cambiare lettore, mantenendo sempre le ram nella config che non ti da errori; vedrai che la spunti....

MessaggioInviato: 21 set 2005, 18:27
di lionner
webtemplum ha scritto:Ehm.... di solito memtest nn erra; avevi detto che avevi altre ram? Prova lo stesso test con altri banchi....


abbiamo scritto nello stesso momento
incrediiiiiiiibile :lol:
ciaoooooo

MessaggioInviato: 21 set 2005, 18:42
di @less@ndro
Cambiare i timings delle memorie non ho idea di come si faccia. Non è strano comunque che gli errori li faccia all'inizio durante il "preparing and pre-testing memory" e poi più nulla durante il test?
Non ho capito bene la questione del lettore. Io non ho un lettore DVDrom, ma solo il masterizzatore dvd NEC. Comuqnue stasera provo a cambiare slot alla memoria e poi vi dico com'è andata.