Pagina 1 di 2

Problema Asus KV8 Pro

MessaggioInviato: 19 set 2005, 19:26
di Mistre
Ciao a tutti, ho comprato una Asus KV8 Pro ed un processore AMD Sempron 2600. Ho montato il tutto con 2 banchi di memoria da 512 MB DDR400, vado ad accendere il computer e mi si accende un led rosso in basso a sinistra della scheda, il dissipatore gira e dopo pochi secondi si spegne...qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema?

Ho provato pure a girare il dissipatore.

Grazie

MessaggioInviato: 19 set 2005, 19:37
di tonertemplum
prova a fare il "banco di test" cioè tira fuori la scheda madre dal case, e falla funzionare cosi, magari appoggiata al tappetino che hai trovato nella scatola. Se si spegne immediatamente, non è un prob di dissipatore, certamente,,, va bene tutto, ma un procio non arriva a 70° in 4 sec...

MessaggioInviato: 19 set 2005, 19:45
di Aragorn
ehm credo sia una abit nn un asus ;)
hai attaccato entrambi i molex dell'alimentazione?

MessaggioInviato: 19 set 2005, 19:51
di Mistre
L'ho messa fuori come mi hai detto, ho collegato solo l'alimentazione, nn ho meso scheda video e niente. L'accendo, e fa uguale a prima, prima di spegnersi passano circa 10 secondi ( cronometrati )

MessaggioInviato: 19 set 2005, 19:58
di Mistre
Aragorn ha scritto:ehm credo sia una abit nn un asus ;)
hai attaccato entrambi i molex dell'alimentazione?


dehiho ecco cosa nn andava :D gia' meglio ora resta acceso..ma nn si vede niente sul monitor...potrebbe essere il dissipatore al contrario?

Mi da il codice 9.0 sulla scheda che equivale a:

Complete uGuru initial process
AWARD BIOS take over booting job

Nn so se possa esservi d'aiuto

MessaggioInviato: 19 set 2005, 20:01
di Genesi
In effetti la KV8 corrisponde alla Abit, cmq vai per tentativi è la soluzione migliore, comincia appunto come ti è già stato suggerito da webtemplum, fatto questo procurati un alimentatore diverso magari è proprio quello difettoso (Aneddoto: di recente mi succedeva la stessa cosa aperto l'alimentatore aveva un condesatore scoppiato....) poi controlla di aver colegato entrambi ole dell'alimentazione nd. Morettosa :D , poi prova con un banco di ram alla volta e ad invertirle, tolgi il dissypatore della CPU puliscilo con un pò di acetone e ristendi la pasta termoconduttiva (uno strato sottile mi raccomando!) rimonta il tutto.....a questo punto vai in chiesa ed accendi un cero!!!! :lol: vabbè scherzo! aspettiamo fiduciosi.

MessaggioInviato: 19 set 2005, 21:03
di tonertemplum
Altra soluzione: sei sicuro che la ventola del dissy funzioni egregiamente? Se a volte sono un po' rallentate, vuoi per lo sporco polvere o altro, e la mamma riconosce che non girano a giri giusti (scusate il gioco di parole) non parte...

MessaggioInviato: 19 set 2005, 21:57
di dannyb78
Prima di fasciarti il capo fai un bel CMOS reset...
poi inizia accendendo il pc con 1 solo modulo di memoria e la vga, senza dischi o unità cd. Assicurati di accendere ilmonitor prima del pc, alcune schede video se non "sentono" il monitor attivano il DVI o il VGA più o meno a caso.
Se così non va controlla l'alimentatore, provandone un altro o controllando con un tester le tensioni in uscita.
Fai qualche prova e facci sapere prove e risultato, così se non risolvi sappiamo cosa consigliarti.

MessaggioInviato: 19 set 2005, 23:08
di Mistre
la luce rossa in basso a sinistra e' normale?

MessaggioInviato: 19 set 2005, 23:10
di dannyb78
Leggi sul manuale, di solito una luce è normale, significa che hai collegato l'alimentazione. Se poi deve essere rossa o verde in alto o in basso solla tua mamma non lo so.

MessaggioInviato: 19 set 2005, 23:22
di dannyb78
Si, come pensavo il manuale dice che il led si accende quando il sistema è alimentato. Non parla di colori quindi è solo rosso. Tutto ok!

MessaggioInviato: 19 set 2005, 23:23
di Mistre
ho provato a collegare l'alimentatore alla vecchia scheda madre con un modulo di ram ed e partita subito...uff nn so piu che fare :oops:

MessaggioInviato: 19 set 2005, 23:27
di Aragorn
prova con un banco di memoria sola

MessaggioInviato: 19 set 2005, 23:30
di Mistre
ho provato niente da fare, il monitor nn ne vuole sapere

MessaggioInviato: 19 set 2005, 23:40
di dannyb78
Che amperaggi ha il tuo alimentatore? Non vorrei che non fosse sufficiente per il nuovo pc.