Pagina 1 di 1

Pc cubo

MessaggioInviato: 10 set 2005, 12:00
di Iron
ciao ragazzi...non sapendo dove postare l'ho messo qui...vorrei creare da solo un pc da portare in giro comodamente per vedere film o tele a casa della gente...la scheda madre ed il procio..che caratteristiche devono avere? qualè il nome "tecnico" di questi pc? dove posso trovare più info? io nn trovo0 niente.... :( :(

MessaggioInviato: 10 set 2005, 12:13
di lonewolf
cerca "BAREBONE"o "mini itx", oppure se li vuoi ancora piu piccoli "micro itx"

purtroppo nn me ne intendo di mini PC, e per le altre cose non posso aiutarti

MessaggioInviato: 10 set 2005, 12:29
di Ghost
mmmm di case barebone ne trovi un bel pò.....esempio questo asus oppure questo per gli athlon
ce ne sono un bel pò.......al massimo posta quello che ti piace d+ e ti diamo consigli. Bye bye

MessaggioInviato: 10 set 2005, 13:01
di lionner
ciao ti dico ke ti conviene prendere + un portatile (oggi come oggi hanno ottime prestazioni, consumo ridotto e leggeri), x quello ke spendi con un barebone.
ciaoooooooooo

MessaggioInviato: 10 set 2005, 13:56
di thrantir
lionner nn ha tutti i torti...

c'è da dire ke un portatile è meno upgradabile...

MessaggioInviato: 10 set 2005, 19:54
di lionner
thrantir ha scritto:lionner nn ha tutti i torti...

c'è da dire ke un portatile è meno upgradabile...


ciao thrantir. Ci sono ditte come acer ed altre ke adottano skede video ke si possono aggiornare; fino a prova contraria anke il portatile s può aggiornare. L'unico problema sta nella cpu ke deve essere della stessa famiglia.
ciaoooooooooooo

MessaggioInviato: 11 set 2005, 07:43
di Genesi
Effettivamente, con i portatili di recente generazione è piu' facile sostituire la cpu la svga ed anche l'HD la periferica di lettura ecc.....cmq sè parliamo di "espandibilità" tra cubo e portatile ormai nn c'è molta differenza. L'unico "ostacolo" è rilegato ai costi, cambiare svga e cpu o hd su' un portatile ha costi decisamente piu' elevati che su di un sistema barbone che sfrutta le normali componenti dei PC desktop.
Come soluzione per l'utilizzo citato da iron " per vedere film o tele a casa della gente" si potrebbe optare per il Freecom media player 3 (€259,00) oppure per il Lacie SilverScreen( 289,00) questi dispositivi portatili permettono di usufruire di film in dvix anche sul televisore di casa con semplicità, in poche parole sono HD esterni con interfaccia USB a cui sono state aggiunte uscite audio e video.
Volendo si potrebbe optare per i PC Lcd con tutto incorporato nello schermo e nella base che rege il monitor......forse dovresti specificarne un pò meglio l'utilizzo che intendi farne per poter darti qualche altro suggerimento ("guardare la la tele a casa della gente" vuol dire che dove lo porti non c'è il televisore?) allora la soluzione è sicuramente il PC Lcd, oppure un portatile con schermo molto grande.....dimenticavo sè specifichi anche un limite di spesa massimo potrebbe essere utile :wink: