Effettivamente, con i portatili di recente generazione è piu' facile sostituire la cpu la svga ed anche l'HD la periferica di lettura ecc.....cmq sè parliamo di "espandibilità" tra cubo e portatile ormai nn c'è molta differenza. L'unico "ostacolo" è rilegato ai costi, cambiare svga e cpu o hd su' un portatile ha costi decisamente piu' elevati che su di un sistema barbone che sfrutta le normali componenti dei PC desktop.
Come soluzione per l'utilizzo citato da iron " per vedere film o tele a casa della gente" si potrebbe optare per il Freecom media player 3 (€259,00) oppure per il Lacie SilverScreen( 289,00) questi dispositivi portatili permettono di usufruire di film in dvix anche sul televisore di casa con semplicità, in poche parole sono HD esterni con interfaccia USB a cui sono state aggiunte uscite audio e video.
Volendo si potrebbe optare per i PC Lcd con tutto incorporato nello schermo e nella base che rege il monitor......forse dovresti specificarne un pò meglio l'utilizzo che intendi farne per poter darti qualche altro suggerimento ("guardare la la tele a casa della gente" vuol dire che dove lo porti non c'è il televisore?) allora la soluzione è sicuramente il PC Lcd, oppure un portatile con schermo molto grande.....dimenticavo sè specifichi anche un limite di spesa massimo potrebbe essere utile
