Pagina 1 di 1

configurazione serial ata

MessaggioInviato: 03 lug 2005, 10:03
di robbyar
qual'è la corretta procedura di installazione di un UNICO disco serial ata?....non ho installato i driver al caricamento di XP e ho notato rallentamenti e crash del sistema...sarà per questo motivo? help

MessaggioInviato: 03 lug 2005, 11:35
di roro
Ciao e benvenuto su amdplanet.
Non credo sia quello il problema: guarda sulla gestione delle periferiche e controlla se vedi qualcosa con il punto esclamativo giallo, qualche periferica con dei problemi. Se il sata non è funzionante a dovere lo vedi in quella schermata.
Il tuo problema potrebbe essere dovuto al caldo di questi giorni. Che configurazione ha? E che temperature? Ciao

MessaggioInviato: 03 lug 2005, 11:38
di Genesi
Benvenuto!
Segui i consigli di super Roro........e magati aggiungi qualche ulteriore info sul tuo sistema e/o configurazione :D

MessaggioInviato: 03 lug 2005, 12:02
di robbyar
la config è in firma.....ma è strano...non vorrei che la scheda video è...nella fase di rianimazione (pipe sbloccate (sig))...le temperature sono buone (ho tremila ventole).....io penso che il colpevole è l'HD sata con una brutta configurazione (ripeto..non ho messo i driver all'ins di Win xp...... per quanto rigurda le info di sistema sono buone e non mi danno problemi ditemi voi che siete esperti!

MessaggioInviato: 03 lug 2005, 12:32
di roro
Usa windows update: potrebbe avere il driver del controler sata da aggiornare con quel metodo.

MessaggioInviato: 03 lug 2005, 14:20
di dannyb78
se hai solo il disco serial ata le possibilità sono 2
1) hai installato una versione di win xp (SP2 o MCE) che ha già i driver incorporati
2) installi manualmente il driver, altrimenti l'installer non vede il disco e non puoi procedere.

Sicuramente l'instabilità non è dovuta a questo particolare della procedura di installazione. Può comunque essere un driver instabile, oltre a windows update controlla sul sito gigabyte se ci sono aggiornamenti di driver o di bios.
Prova a seguire i consigli di roro, se non risolvi facci sapere esattamente come hai configurato il pc (se è tutto a default o se ci sono componenti overclockate) e monitorizza le temperature. La 6800 scalda un po', con un dissi passivo serve un buon ricircolo nel case, altrimenti ti manda in ebollizione tutto il resto.