Pagina 1 di 2

processore incollato!

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 14:07
di tanjama
salve a tutti,

ieri mi è successa una cosa a dir poco incredibile...ho preso uno spavento ma per fortuna con tanta pazienza e mano ferma (uuuuuh) ho risolto il tutto senza iettare niente nel cesso!

sta di fatto che, ieri mattina, mi sono decisa finalmente a montare il thermalright xp90 (erano 2 mesi che ce l'avevo li) cosi mollo delicatamente i ganci del dissi originale, lo prendo in mano e tiro su. Marmoreo. Allora controllo che si sia sganciato tutto per bene...tiro su marmoreo. Comincio ad avere la prima gocciolina di sudore..lo faccio ruotare millimetricamente...marmoreo. Lo riprendo in mano tiro un po eeeeh....finalmente lo avevo tra le mani! non è un racconto eroticoooooooo!!!! :lol:

Una volta avuto il dissipatore in mano mi sono accorta però che sul socket mancava il procio....ovviamente era attaccato alla base del dissi.

Da li non è stato difficile toglierlo, ma la pasta era densissima in più il procio è venuto via dal socket con tanto di leva in posizione block!

Mi domando come cavolo è possibile?????

Pulisco tutto, cerco di rimettere il procetto sul socket e ovviamente non entra. comincio a guardare il piedini e noto 4 file leggermente storte!con un occhio strizzato comincio a raddrizzare il tutto...un mal di testa che non vi dico!

Pian piano il tutto si rimette a posto e tutto funziona regolarmente...però che paura!

smack :D
T.

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 14:54
di Aragorn
ma usi la malta al posto della silver :P

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 14:55
di gallomail
non sei la prima a cui succede, soprattutto se ci hai messo la Arctic.
La superficie di contatto molto estesa dei 64 con la pasta crea una sorta di ventosa...mi raccomando ragazzi, ogni volta che staccate il dissi ruotatelo leggermente piano piano da una parte e dall'altra e poi tirate su...

Fosse successo a me sarei già morti di infarto :o ....

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 15:03
di thrantir
ma la pasta l'avevi stesa tu? mi ricorda tanto quando ho sostituito il dissi della vga, mi sono avvettato le dita da quanto nn voleva venir via!

cmq tutto è bene quello ke finisce bene :D

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 16:38
di tanjama
si la pasta l'avevo messa io....sigh....era tipo mastice!

quello che mi ha spaventato è che il procio sia venuto fuori da socket anche se era bloccato!

fiuuuuuuuuuu

meno male.... :wink:

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 16:47
di MORETTOSA
a volte succede bisogna stare attenti onde evitare brutta fine per i piedini

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 18:09
di Barton Simpsons
infatti puo succede che venga via. Nella posizione "block" fa solo scorrere i piedini nella parte piu stretta della "V" dei contatti ma non è un vero e proprio blocco meccanico.

A volte con quella bianca (cementite) succede anche di peggio......soprattutto negli amplificatori...

Cmq è andato tutto bene dai..... :)

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 19:07
di lionner
Ciao tanjama, se hai usato l'artic sylver è normale poichè dopo un certo periodo circa 9-12mesi diventa peggio del mastice. A me è capitato ma con la pasta uscita col dissipatore originale della cpu. Mi preoccupai quando vidi il procio sotto il dissipatore, ma l'importante che dopo funzionava tutto (solo x una settimana poichè spinsi un po troppo e mandai la mobo al cimitero). Si corrumpe il bios in modo permanente e allora feci la permuta con sta ASUS che devo dire va bene. Comunque ti consiglio la prossima volta di ruotare il dissipatore, al fine di staccarlo dalla cpu e di cambiare la artic sylver ogni 6 mesi. Ciaooooooooooo

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 20:31
di roro
Molte volte con la artic sui 64 bit succede di togliere dissi e cpu insieme, incollati. Anche senza che sia trascorso molto tempo dalla precedente stesura della pasta. Forse è proprio la carateristica della artic: toglie tutta l'aria dai microsolchi tra cpu e dissi e si ottiene l'effetto ventosa. Come con i blocchetti Jonson, usati in meccanica. ( non ricordo se si scriva così il nome dei blocchetti di precisione ).

MessaggioInviato: 24 giu 2005, 22:17
di CrAsHxOvErRiDe
si, è successo anche a me e dopo circa 2 mesi da quando l'avevo messa!a me il processore non è venuto via perkè ho fatto ruotare il dissi. a proposito di questo, è normale che quando alzai il dissi sotto era pieno di polvere?

MessaggioInviato: 25 giu 2005, 03:44
di gallomail
Polvere? 8O
Forse ti sbagli...se ci fosse la polvere vorrebbe dire che c'è aria che passa tra dissi e procio e non ci sarebbe alcuna zione dissipante con temp altissime

MessaggioInviato: 25 giu 2005, 13:50
di asterix126
Effettivamente è impossibile trovare polvere sulla parte che va a contatto con la CPU!!!Forse la polvere l'hai trovata nella estremità del diss, ma no nella parte centrale. :roll:
Anche perchè se il diss non fosse completamente a contatto con la cpu il pc non partirebbe. :wink:

MessaggioInviato: 26 giu 2005, 15:14
di CrAsHxOvErRiDe
no la polvere l'ho trovata all'estremità del dissi, non sulla parte che tocca il procio!però era un bel pò di polvere!

MessaggioInviato: 26 giu 2005, 15:20
di gallomail
si vede che hai una casa bella impolverata...ehehehe... :D
O ci metti dei filtri sulle ventole o pulisci la stanza :P , o pulisci il pc ogni tanto con un compressore....

MessaggioInviato: 26 giu 2005, 18:17
di CrAsHxOvErRiDe
filtri alle ventole?nn riducono drasticamente la portata d'aria????