Pagina 1 di 1

Frequenza ram.....questo e' il problema

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 19:39
di jackal21
Ciao,ho provato a controllare i settaggi del bios e mi sono accerto che impostando il rilevamento delle ram in automatico la frequnza che si imposta e' di 333 Mhz,io ho delle DDR 3200.....non ho osato toccare la frequenza perche' non saprei che fare,dato che mi dissero che queste memorie vanno a 400Mhz,ma qualcun altro mi aveva detto che in verita' vanno a 200Mhz e poi c'e' una specie di moltiplicatore interno che le fa andare al doppio......ora sapreste dirmi a che frequenza dovrei impostarle?nn penso vada bene 333 Mhz....se si sono auto-overcloccate lascio cosi' come e',ma nn vorrei che invece vadano di meno di quello che dovrebbero andare.
Le memorie sono quelle che ho in firma in dual channel.
ciao

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 21:12
di geronimo73
Allora.
Le RAM vanno singolarmente a 200Mhz.
In DUAL CHANNEL (cioè utilizzando uno stesso canale nel bus) si raddoppia la velocità a 400Mhz. Ma non è che le RAM vanno tutte e due a 400Mhz. La loro freq. max è sempre di 200Mhz. Solo che lavorando in coppia e in simultanea, il bus trasferisce il doppio delle informazioni quindi al doppio della velocità.

Ok ?

Che processore hai ?
E' importante questo perchè così puoi sapere se puoi aumentare a mano la freq. delle RAM.

Da bios si imposta la freq. della CPU.
In base a questa si imposta la freq. della RAM 8)
CIAUZ. :D

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 21:16
di Ghost
sali sali.....magari te le imposta a 333 ma sali hai un winchester....portale a 400 al max se nn parte fai un clear cmos e torna come prima....Bye bye

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 21:21
di jackal21
Di overcloccare per ora nn ne ho voglia,cmq ho un 3200 winchester,di solito si imposta la frquenza del processore e poi salgono anche le ram,ma io ho la possibilita' di scegliere le 2 frequenze separatamente.....che faccio? lascio a 333 o devo mettere 200? o salire a 400 per farle andare in configurazione ORIGINALE?
ho provato con everesthome e m dice che vanno a 200 mhz...da bios dice 333.....a chi devo credere?
ciao

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 21:21
di geronimo73
Solo ora ho visto la tua firma.
I settaggi ottimi sono:
CPU freq. 200
Moltiplicatore 11x
RAM Freq. 100%

Per i Timings prova prima: 6-2-2-2.5T
Poi se va tutto bene per un pò di tempo, prova a velocizzare con 5-2-2-2T.

Ciauz.
:D

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 21:24
di jackal21
Per i timing volevo provare a scendre,ma per ora mi va bene cosi',anche se sull'altro pc ero sceso tranquillamente a 2225 al primo colpo senza fare nessuna prova.
Ma ora ho il problema che nn so se il mio sistema sta andando + lento di quello che dovrebbe o cosa visto che nn so sta maledetta frequenza come mai e' a 333
ciao

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 21:42
di jackal21
Niente,forse ho trovato.....io vedevo 333,ma in automatico andava a 200,perche' ho provato a impostare 400,timings 2-2-2-5 e poi riselezionare "auto" e rimangono questi valori(ovviamente in grigio nn + modificabili) pero' anrando in everest home mi rileva le impostazioni di default,quindi lui nel bios mi faceva vedere le impostazioni che vengono messe manualmente,ma quando metti in automatico nn mi fa vedere quelle che imposta,ma quelle che erano impostate prima manualmente.
ciao

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 21:50
di roro
Prova con cpuz per vedere i settaggi effettivi del tuo pc.

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 21:56
di jackal21
Grazie,ho controllato,le memorie vanno a 200 mhz....quindi e' giusto quello che mi era stato detto che le DDR se hanno frequenza esterna di 200 mhz in verita' vanno a 400mhz?
chiedo anche perche' ho la scheda video con le DDR3 che dovrebbero andare a 1000 mhz,mentre sul sito guardando le specifiche dicono 500 mhz........e' normale quindi che avendo le ddr 3200 vadano a 200mhz che in verita' poi sono 400mhz?
ciao

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 21:57
di roro
Si, la tua conclusione è corretta.

MessaggioInviato: 09 giu 2005, 22:02
di jackal21
thx

MessaggioInviato: 20 giu 2005, 00:25
di Satanasso
no no no no aspettate....allora il DUAL CHANNEL non e' assolutamente quello:la ram PC3200 ha una frequenza di funzionamento di 400Mhz,viaggia a 200mhz di default ma essendo ddr(double data rate)la frequenza e' doppia il dual channel e' un altra cooooosa.Il DUAL CHANNEL lo puoi usare se hai 2 banchi di memoria in modo da usare due controller di memoria distitni così facendo avrai una larghezza di banda a 128bit contro i 64bit del single channel mode.La frequenza della ram va a 200mhz in sincrono con il bus di sistema ossia "l'orologio" che coordina il sistema.E' molto strano ke ti vengano riconosciuti 333mhz in questo caso avresti il bus a 166mhz anzicche' 200...cambia da bios questo valore,senno' ti downclocchi la memoria e la cpu

MessaggioInviato: 20 giu 2005, 01:37
di jackal21
Si,sapevo che il dual channel nn c'entra nulla con la frequenza,cmq ho trovato quale era il problema......nn c'era nessun problema,impostando su rilevamento automatico mi faceva andare le memorie a 200 mhz(quindi a 400 essendo ddr) solo che le impostazioni che leggevo era quelle da mettere manualmente nel caso nn avessi attivato il rilevamento automatico,infatti dopo ho provato a impostare frequenze e timing da capogiro,poi ho riimpostato su automatico,e pur leggendo ancora le mie impostazioni da bios in grigio(quindi nn modificabili) controllando in win con everest home mi dava i timing e la frequenza originali....ora ho aggiornato il bios e anche quando metto automatico i parametri in grigio sono quelli che imposta lui in automatico,e nn mi fa + leggere quelli impostati manualmente.
ciao

MessaggioInviato: 20 giu 2005, 09:47
di roro
Ok, tutto chiaro. C'era stato un attimo di sbandamento sul dual channel ..... poi chiarito. :)