Pagina 1 di 2

Temperatura chip nforce4 ultra

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 16:47
di gallomail
ho una a8n-e, è possibile controllare la temp del chip? speedfan mi da 3 temp e sospetto che una sia proprio del chip, qualcuno mi sa aiutare?

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 17:49
di Chris
Nel cd dei drivers nForce4 della mia DFI c'e' ITE Smart Guardian che rileva voltaggi,temperature e ventole,scaricalo dalla rete se non l'hai e prova a vedere se funzia,normalmente il chipset con la ventola regolata in automatico sta' sui 37/38°C in idle(senza c&q)e passa di poco i 40°C a pieno carico...ciao.

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 17:53
di gallomail
il fatto è che a me la ventolina sta sempre a palla anche con il q-fan attivato...e fa un casino mostruoso e in attesa di meterci lo zalman passivo la volevo downvoltare a 5v...ora provo il programma che mi hai consigliato
grazie :wink:

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 18:12
di gallomail
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE :D :D :D :D

Con quel programma posso anche controllare le ventole di cpu, chip e chassis... con questa nuova scheda speedfan non funziona (...ancora)...
cmq possibile che sto a 28°? ...secondo il programma ho la cpu a 35°, un certo PWMIC a 37° e il chip a 28

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 18:21
di Chris
gallomail ha scritto:GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE :D :D :D :D

Con quel programma posso anche controllare le ventole di cpu, chip e chassis... con questa nuova scheda speedfan non funziona (...ancora)...
cmq possibile che sto a 28°? ...secondo il programma ho la cpu a 35°, un certo PWMIC a 37° e il chip a 28

Prego :D
PWMIC sono i power-mosfet,quelli coi dissi passivi di alluminio sopra,situati tra il socket e gli hdd(sulla mia mobo)...28°C e' veramente ottimo per il chipset...potrebbe essere sballata la lettura o il dissi e' veramente performante,molto meglio della DFI,anche se sinceramente e' l'esatta lettura invertita sulla mia...di solito 28°C i mosfet e 37°C il chipset... :?: :roll:

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 18:28
di gallomail
per il chipset con il pc in idle sta a 28°..però come attacco prime95 sale subito a 38° per salire fino a 40-41°...quindi credo che sia la temp giusta...
Azz...adesso anche i mosfet hanno il termometro :?

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 20:18
di asterix126
salve a tutti!!!
La temperatura della mia dfi risulta essere molto più alta delle vostre...
In fatti il chipset in idle risulta avere una temperatura di 52-53gradi e AUX 34 e proc 47gradi...Quando sta a pieno lavoro il chipset arriva anche a 62-63 gradi e il proc a 52-53 gradi....Mi devo preoccupare?
Le impostazioni sono 275fsb molt 9,5 htt3x Vcore 1.65 .

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 20:43
di gallomail
ma te stai in daily use a 1,65 di vcore...un po' altino :?
Cmq prova a smontare il dissi del chipset, ci metti una buona pasta termica e vedi che succede...può anche essere che la temp è sballata.

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 20:54
di enzoexpo
gallomail ha scritto:ma te stai in daily use a 1,65 di vcore...un po' altino :?
Cmq prova a smontare il dissi del chipset, ci metti una buona pasta termica e vedi che succede...può anche essere che la temp è sballata.


Eh si!
1,65 sono davvero troppi x A64 in daily...cmq smonta il dissi puliscilo da quella sorte di pasta della dfi di colore giallino e mettici un velo di artic silver,le temperature scenderanno di un pò! :wink: A pieno carico dovrebbero aggirarsi intorno ai 45°.
Ciao! :wink:

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 20:59
di asterix126
Ho già provato a metterci la pasta la temperatura è + o - la stessa.
Enzo ma i 2700Mhz con che impostazioni li raggiungi?

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 22:13
di enzoexpo
Ho già provato a metterci la pasta la temperatura è + o - la stessa.
Enzo ma i 2700Mhz con che impostazioni li raggiungi?


300x9 vcore 1,52!Ma nn è molto stabile!

MessaggioInviato: 15 mag 2005, 23:34
di Chris
asterix126 ha scritto:salve a tutti!!!
La temperatura della mia dfi risulta essere molto più alta delle vostre...
In fatti il chipset in idle risulta avere una temperatura di 52-53gradi e AUX 34 e proc 47gradi...Quando sta a pieno lavoro il chipset arriva anche a 62-63 gradi e il proc a 52-53 gradi....Mi devo preoccupare?
Le impostazioni sono 275fsb molt 9,5 htt3x Vcore 1.65 .

In effetti 1.65V ad aria 24/24 sono tanti,ma cmq l'unica temp. alta con quel voltaggio e quella frequenza secondo me e' il chipset...ma che DFI hai?E la mobo della firma? :roll: Io in daily use sto' a 200x10@1.12V,chi compra hardware usato da me puo' stare tranquillo...lo tratto sempre come un figlio :P
Ciao :wink:

MessaggioInviato: 16 mag 2005, 01:15
di asterix126
Chris ha scritto:
asterix126 ha scritto:salve a tutti!!!
La temperatura della mia dfi risulta essere molto più alta delle vostre...
In fatti il chipset in idle risulta avere una temperatura di 52-53gradi e AUX 34 e proc 47gradi...Quando sta a pieno lavoro il chipset arriva anche a 62-63 gradi e il proc a 52-53 gradi....Mi devo preoccupare?
Le impostazioni sono 275fsb molt 9,5 htt3x Vcore 1.65 .

In effetti 1.65V ad aria 24/24 sono tanti,ma cmq l'unica temp. alta con quel voltaggio e quella frequenza secondo me e' il chipset...ma che DFI hai?E la mobo della firma? :roll: Io in daily use sto' a 200x10@1.12V,chi compra hardware usato da me puo' stare tranquillo...lo tratto sempre come un figlio :P
Ciao :wink:

La mobo della firma è il pc con il quale sto in rete...
L'altro pc lo tengo sulla srivania e smanetto per l'overclock...
In elenco metto i miei componenti:
Processore: AMD Athlon64 3500+ Winchester
Scheda madre: dfi nf4-D http://www.dfi.com.tw/Product/xx_produc ... LP&SITE=IT
Memorie:Corsair 4000pro http://www.timberwolfdigital.com/Produc ... wpage1.htm
L'alimentatore è questo: http://www.enermax.it/scheda_tecnica_al ... FMA%20(NEW)
Schede video :2x Gainward PowerPack! Ultra/2600PCX GS SLI
Raffreddamento a liquido fatto in casa :wink: :wink: :wink:
Devo dire che ho speso un sacco di soldini tutto questo materiale!!! :? :? :?
Per quanto riguarda la configurazione SLI non sono riuscito ancora a farla funzionare...Sull'asus a8n-sli bastava girare solo la schedina e tutto funzionava ma con la dfi oltre a impostare i piedini forse si deve fare qualche altra cosa :roll:
Con questo assemblaggio non riesco comunque a superare la soglia dei 2700Mhz :!: :evil:
Ci vorrebbe un bel raffreddamento ad azoto liquido... :wink:

MessaggioInviato: 19 mag 2005, 10:01
di gallomail
Ho montato lo Zalman passivo al posto della fastidiosissima ventolina sul chipset, devo dire che all'inizio ero un po' titubante perchè il chip nforce4 scalda veramente tanto... Cmq l'ho montato. ho fatto un po' di test e le temperature sono o simili o addirittura sotto di 1-2°...e nel massimo slenzio...

MessaggioInviato: 19 mag 2005, 13:49
di flapane
il mio nforce3 della neo2 platinum sta dai 35 a maxmax 40, con 270mhz di bus, ma la ventolina originale non fa alcun rumore, neanche appoggiando l'orecchio