Pagina 1 di 2
Alimentatore Tagan

Inviato:
10 mag 2005, 19:53
di manuxx
Voglio segnalare qualche info sull'ali Tagan TG420-U1.
Dopo essermi documentato sul forum ho deciso di acquistarlo, perchè avevo bisogno di sienziosità. L'ali in questione è molto affidabile, stabile anche con la cpu al 100% e sopratutto silenziosissimo, proprio quello che cercavo, ma ha una piccola pecca.... la ventola girando a bassissimo regime espelle poca aria (giustamente riduce la rumorosità) ma aumenta di molto la temperatura alll'interno del case. Il vecchio alimentatore che posseggo un 350 Watt senza marca economico, sembrava un elicottero ma buttava via tanta di quella aria che non avevo bisogno di ventole aggiuntive. Volevo sapere se altri hanno riscontrato lo stesso problema..... non si può avere tutto dalla vita

Inviato:
10 mag 2005, 20:22
di Genesi
Bè diciamo che almeno una ventola in espusione sul case, di "norma" è consigliabile se non obbligatoria, e se uno cerca un pò di pace per le orecchie due "costose" a basso regime di rotazione sarebbero proprio l'ideale... Effettivamente il Tagan è un buon alimentatore con un costo ragionevole, come però ai giustamente fatto notare le temperature all'interno del case aumentano, proprio per il motivo che hai riportato


Inviato:
10 mag 2005, 20:36
di elaborare
Io ho avuto lo stesso problema passando dal colorit 550w, che aveva 1 ventolone da 12 proprio sopra il procio, al tagan 480w, infatti le temp sono aumentate mediamente di 7°!!

Inviato:
10 mag 2005, 21:20
di manuxx
Ho dovuto inserire due ventole, una in espulsione e l'altra in immissione, e riesco a tenermi col procio a 45° con cpu idle insatallato ma appena la cpu è sfruttata un po le temp salgono anche a 57-58°, non saranno un po eccessive?
MB ASUS A7N8X-E DELUXE
CPU AMD ATHLON XP 3000+
S.V. Radeon 9800 Series 128MB
RAM 2x512 DDR 400 Kingston
HDD SAMSUNG 80 GB
ALI TAGAN TG420-U01
DISSI TITAN TTC-D9TB

Inviato:
10 mag 2005, 22:40
di elaborare
beh considerando che hai praticamente la mia stessa config, forse sono 1 pò eccessive!L mia cpu in idle stà sui 41° e in full 49°!,però considera,apparte il dissi, che ho 1 ventola frontale da 12 e 1 laterale da 8 che immettono aria e 2 da 8 in estrazione posteriori! tutte fisse a 2000rpm compreso dissi procio.


Inviato:
10 mag 2005, 23:18
di roro
Un consiglio: con schede video "accaldate" come la 9800, si ottengono dei buoni vantaggi in termini di temperatura interna del case applicando una ventola radiale su slot pci in estrazione, nel primo slot sotto alla scheda video stessa. In quel modo tutto il calore prodotto dalla scheda video viene immediatamente espulso evitando innalzamenti di temperatura interni.

Inviato:
11 mag 2005, 20:18
di manuxx
grazie dei consigli, non conosco le ventole radiali ma provvedo a documentarmi

Inviato:
11 mag 2005, 20:35
di elaborare

Inviato:
11 mag 2005, 20:38
di Barton Simpsons
elaborare ha scritto:beh considerando che hai praticamente la mia stessa config, forse sono 1 pò eccessive!
A parte che tu ha un Athlon Mobile raffredato da una zalman.....non e
proprio la stessa cosa....
Lui ha un Athlon 3000+ se tutto va bene a 333 che e un fornetto quindi mi pare che non siano proprio cosi eccessive...certe con un dissipatore un po piu perfomante e un buon ricircola d'aria nel case abbinato a dei cavi ordinati il tuo migliorerebbe

Inviato:
12 mag 2005, 21:02
di manuxx
Oggi mi son messo d'impegno e col trapano ho creato una serie di forellini sulla fiancata del case in corrispondenza delll'alimentatore "forno", moracolo ho abbassato la temp del procio di 4° gradi , ora sto in idle a 41°, be non mi posso lamentare.

Inviato:
12 mag 2005, 21:26
di roro
Devo purtroppo muovere un appunto al Tagan ....... che fino a ieri sera mi aveva pienamente soddisfatto.
Le tensioni sono un po' blande, sopratutto quella sui 12 volt scende un po' troppo.
Negli ultimi giorni mi sono dedicato all'overclock spinto, testando e provando, misurando ecc ecc.
Ho potuto vedere che i voltaggi sono un po' deboli sui +12 V ....... che molto spesso sono 11.9 e anche meno. I +5V sono anche essi un po' ballerini: 4.95 fino a 4.9 .
Credo che sia un buon alimentatore ma poco propenso all'overclock, proprio a causa di questo problema.
Sui bench grafici la mia X800XT chiede parecchio e, effettivamente, quando la spingo a valori elevati il sistema crasha, senza invece mostrare artefatti come dovrebbe se i problemi fossero dovuti alle frequenze troppo elevate.
Ho dovuto acquistare il Tagan perchè era l'alimentatore più alla mia portata ( finanziaria ) al momento e l'unico che potesse garantirmi il corretto funzionamento del ddr booster della OCZ. Tale apparecchietto ha bisogno della linea - 5V per funzionare .......
Beh, nonostante ciò i risultati in overclock sono stati molto confortanti ma presto dovrò pensare alla sostituzione di questo componente.

Inviato:
12 mag 2005, 21:52
di Genesi
Bè non è un alientatore adatto all'OC, ma questo non è un DIFETTO!!! almeno per chi come mè, assembla PC e tiene parametri di default. Per ora non mi ha mai deluso, e visto il buon rapporto qualità/prezzo non penso che nè sconsiglierò l'aquisto.

Inviato:
12 mag 2005, 22:03
di cb_123
Si infatti non è un difetto nemmeno a mio parere, però basta saperlo prima di prenderlo altrimenti se si ha intenzione di fare OC spinto poi volano santi e madonne dappertutto.


Inviato:
12 mag 2005, 22:43
di roro
Appunto. E' quanto stavo mettendo in evidenza.


Inviato:
13 mag 2005, 12:20
di Barton Simpsons
L'unico alimentatore che non mi ha mai deluso finora sia a default di in OC e il Perdoon....
Grazie direte voi con 500w.......
Credo che sia il miglior qualità/prezzo che ho trovato...visto che li trovi nuovi a 25-35 euro