Ho sventrato il mio zalman...Grazie a Gallo

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi fild7 il 07 dic 2005, 16:20

il freezer va benissimo
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

 

Messaggiodi Muflus il 07 dic 2005, 16:41

Perfetto, l'ho appena ordinato...

grazie :)
Sistema: San Diego 3700+@300x9 (per ora), DFI lanparty UT Ultra-D, G.Skill 2x512 4800FF, Raptor 74 RAID 0, Maxtor DMax9 160GB, X850XT, Modstream 520, NEC 3500, LG F900P.
Avatar utente
Muflus
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 18 ott 2003, 14:06
Località: Ichnusa

Messaggiodi gallomail il 08 dic 2005, 12:01

per quello che costa è veramente ottimo anche se qualche pecca di finitura ce l'ha... cmq lo consiglio :wink:
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi gallomail il 08 dic 2005, 12:14

tanjama ha scritto:cmq mi spieghi meglio sta cosa della vga?
dove hai trovato il bios?come fai a modificarne i valori?


Allora... :-k

Prima di tutto installa Rivatuner e controlla le impostazioni della tua scheda..cioè frequenze e voltaggi. Per avere i valori reali di voltaggio vai nella tabella di monitoraggio del programma, nel grafico "core vid" o "core non-dimensional" clicca con il destro e vai su setup, poi "more" in basso a sinistra e clicca "autoselect"...ok.

Una volta fatto questo salva il bios della tua scheda con "AtiTool beta10": "settings/miscellaneous/save vga bios to file"..ora hai il bios originale della tua scheda.

Per modificarlo usa l'utility NiBiTor. Apri il bios appena salvato in formato bin (devi cambiare la selezione nella finestra di ricerca) ed ora puoi cominciare a cambiare i valori.

Nella prima schermata "clockrates" puoi mettere le diverse frequenze in modalità 3D e 2D... nella schermata voltages invece puoi modificare il voltaggio nelle due diverse modalità...

Una raccomandazione...ce 'hai una scheda video pci in caso dovesse andar male qualcosa?
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi tanjama il 09 dic 2005, 11:55

gallo...ieri ho fatto la cacchiata...

mi sono accorta di aver abbassato poco le alette ed infilando la 6800gt...tac mi parte una saldatura del condensatore!!!!porca p*****a!!

meno male che il mio amico ha fatto il miracolo...tutto è tornato a posto e con la guida di ora, nel momento in cui prenderò il nuovo case, rifarò la modifica del dissi.

quello invece che devo fare assolutemente è cercare di inarcare il supporto dello zalman sulla vga. Ovvero la parte che sta dietro. Cozza di brutto su una pipe del si120 e la scheda si aggacia male.

Dovrei fare una rientranza sulla barretta nel punto in cui concide con l'si!dici che la stabilità dello zalman ne risentirà?

ciao ciao
T :wink:
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi gallomail il 09 dic 2005, 13:30

8O ...Tanja non fare scherzi eh!!! :? ...meno male che il tuo amico ti ha salvato...

cmq non credo che avrai problemi se pieghi la barretta "zalman"...anzi, ho visto che dopo un po' tende ad inarcarsi ma dall'altro verso..quindi gli dovrebbe dare maggiore rigidità...
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi tanjama il 09 dic 2005, 14:51

ehehe son venuti i sudori freddi pure a me....ho schiacciato poco le alette...cmq era uno dei due condesatori grossi posti alla fine della vga...sono poggiati su un quadrato di plastica nera che a sua volta è saldato in due punti. Un punto è stato tranciato e ho graffiato il condensa con le alette.

Il mio amico lo ha risaldato...si vede ovvio...la saldatura è un pelino grossolana xche ci vorrebbero punte molto sottili e lui non le aveva.

Cmq funge tutto :D

piegherò la barra...non so come fare però xche cozza circa all'estremità e si sa che è piu difficile farla rientrare li....provo a caldo? :lol:


ciao ciao
T. :wink:
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi gallomail il 09 dic 2005, 15:15

oppure mi vendi l'si-120 [bigsmile]
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi tanjama il 09 dic 2005, 17:58

e no ciccio...dopo tu i miei bambini li vendi a chissa chi! :lol:

cmq è l'unico che mi sta...l'xp120 è troppo basso...mentre questo è altro come il 90!

cmq troverò una soluzione...ciao

T.
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi fild7 il 15 dic 2005, 10:39

ma x togliere il dissipatore originale e mettere quello passivo, v smontata la mobo dal cabinet o ci si riesce lo stesso?
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi Muflus il 15 dic 2005, 10:47

gallomail ha scritto:per quello che costa è veramente ottimo anche se qualche pecca di finitura ce l'ha... cmq lo consiglio :wink:

Ciao, ma tu come l'hai montato? Ventola verso l'alto e aria caldo verso la scheda video oppure ventola verso il basso e aria calda verso le RAM?

Ciao, grazie e Buone Feste a tutti. :)
Sistema: San Diego 3700+@300x9 (per ora), DFI lanparty UT Ultra-D, G.Skill 2x512 4800FF, Raptor 74 RAID 0, Maxtor DMax9 160GB, X850XT, Modstream 520, NEC 3500, LG F900P.
Avatar utente
Muflus
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 18 ott 2003, 14:06
Località: Ichnusa

Messaggiodi gallomail il 15 dic 2005, 11:15

uhm...non ho capito molto bene...cmq con la ventola che spara contro le ram...quindi con la ventola in basso...

...una precisazione...l'aria che muove una ventola montata su un dissi non è mai "calda"..anzi, contribuisce in maniera netta al raffreddamento dei componenti che sono interesati dal flusso :wink:
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi Muflus il 15 dic 2005, 11:39

gallomail ha scritto:uhm...non ho capito molto bene...cmq con la ventola che spara contro le ram...quindi con la ventola in basso...

...una precisazione...l'aria che muove una ventola montata su un dissi non è mai "calda"..anzi, contribuisce in maniera netta al raffreddamento dei componenti che sono interesati dal flusso :wink:

Grazie mille per la risposta.
Quello che intendevo dire è questo:
Da quanto disegnato sulla scatola, si capice che la ventola, rivolta verso il basso, spara aria verso il dissipatore per raffreddarlo, questa attraversa il dissipatore ed esce dall'altro lato (in alto) riscaldata. Ho capito male?

Più o meno così:
Aria fredda-------> Ventola->Dissipatore-------->Aria calda---->RAM
Sistema: San Diego 3700+@300x9 (per ora), DFI lanparty UT Ultra-D, G.Skill 2x512 4800FF, Raptor 74 RAID 0, Maxtor DMax9 160GB, X850XT, Modstream 520, NEC 3500, LG F900P.
Avatar utente
Muflus
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 18 ott 2003, 14:06
Località: Ichnusa

Messaggiodi fild7 il 16 dic 2005, 10:39

fild7 ha scritto:ma x togliere il dissipatore originale e mettere quello passivo, v smontata la mobo dal cabinet o ci si riesce lo stesso?
:?:
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi `knives` il 16 dic 2005, 11:18

intendi quello del chip?

se intendi quello... si devi smontare tutto e con una pinzetta piegare gli agganci che lo tengono sulla mobo.

raga, ma a quacuno di voi si è mai rotta la ventolina dfi della mobo?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

 
PrecedenteProssimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite