io acquisisco da una vieocamera analogica, quindi ho un po' di lavoro extra per la codifica, ma il vecchio pIII 1GHz che avevo prima c'era proprio per il collo. il filmati erano un po' a scatti e parecchie imperfezioni in certi cambi di immagine, addirittura in certe scene audio e video andavano fuori sincorno...
anche come elaborazione, se vuoi produrre un dvd con tanto di menu, titoli/capitoli, qualche taglio o aggiustatina, ti serve della "sburla"!
al momento uso il nero-vivo che richiede min un processore da 1.6GHz...
non so per quale motivo, mi hanno detto a causa dell'archittetura del procio, ma non so se sia attendibile, mi avrebbero consigliato un procio pentium dicendo che si comportano meglio nella codifica/decodifica video.
ti posso comunque assicurare che ora che ho il sempron 3000+ (tourbodiesel-intercooler
