GRANDE PASSO!

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi CaberNET54 il 23 giu 2006, 07:55

:cry: Ghost hai ragione, adesso per punirmi prenderò a martellate San Diego (avrò una scomunica per questo? 8O ).
A parte gli scherzi, caro Ghost, NF2 e AMD 32 bit rimangono un mito anche per me, e sono orgoglioso di averne fatto parte, ti ammiro per la perseveranza, e sono convinto che se non fosse per l'interesse e il fascino sul funzionamento delle nuove tecnologie hardware, il mio NF2 soddisfaceva tutte le mie esigenze :D .

Ora una domanda tecnica, vista la mia attuale ignoranza del sistema che mi trovo di fronte:
CPUZ mi dice ovviamente che sono 2400 Mhz 12 x 200 HTT
ma le memorie sono a 160 2-2-2-5 2T.
L'attuale impostazione a 160, è determinata da una configurazione automatica di default del sistema? posso metterle manualmente a 200, o i parametri si modificano tutti di conseguenza? :oops:
Lo so devo studiare!!!

LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 

Messaggiodi Ghost il 23 giu 2006, 09:08

ehehhe dai scherzavo....per me....che sei passato o no al 64bit rimani il mio "guru" o punto di riferimento per i 32 bit....e anche io ad esserne sincero sono contento di averne apprezzato tutte le sue sfumature. Per quel che riguarda le Ram....l'unica cosa che dovremmo andare a vedere è il bios....da lì come sono combinate, perkè a naso hanno un rapporto....o di 3:4.....(ehm no...fa 210 circa).....di 4:5 si si che fa proprio 200. Devi andare a modificare il rapporto ram:fsb così da portarlo a 1:1 ^_^. Intanto concludo ringraziandoti.....perkè mi hai insegnato un sacco di cose per la mia piattaforma....e per l'nf2.....e quel poco che so...diciamo ke devo in parte anche a te. Sciao bello...
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi CaberNET54 il 24 giu 2006, 05:30

Caro Ghost :D , diciamo che siamo stati tutti reciprocamente occasione e spunto di nuovi apprendimenti, ognuno ha dato il proprio contributo (compreso il tuo), e questo è il bello di un forum come quello di AMD Planet =D>

Aggiornamento del sistema, ancora è in configurazione di default, mi sono limitato a toglirere la configurazione automatica della ram e le ho messe come da "fabbrica" a 2-2-2-5 1T, ora il superpi da 1 Mb, sempre con sistema non ottimizzato, lo fà in 35 s. :geek:

Per me, che sono abituato ai 32 bit, questi valori, corrispondono a risultati da primato nei benchmark 8O


LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi Ghost il 26 giu 2006, 10:30

dai ke si comincia a rullareeeeee :lol:
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi diegofio il 26 giu 2006, 10:33

hai procio e ram esattamente uguali alle mie, spero per te più fortunati, dai trova il limite del procio che sono curioso.

LOLA 8) :lol:
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi CaberNET54 il 26 giu 2006, 13:25

Grazie Ghost del caloroso invito a rullare :D , devo però prima ricostruirmi i sistemi operativi e configurarli anche per l'attività di routine, poi mi farò una partizione con win xp per testare senza timore di perdita di dati.
Diego, sono anch'io curioso di vedere come vanno i nuovi componenti, ma con le limitazioni imposte da un VCore massimo a 1.45 (senza Vmod) non penso che si possa giungere a una verifica oggettiva dei limiti reali in OC del processore.
Mi accontento comunque di trovare il miglior compromesso in daily-use.
Vi terrò aggiornati :P


LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi MORETTOSA il 26 giu 2006, 15:39

mah avrei preso il dual core 3800 comunque quel procio di solito tirano molto ma molto bene si parla anche di 3 giga ad aria.
la asrock ti permette max un 270*x come daily use soltanto che scazza con le memorie in sincrono quindi sicuro dovrai andare con i divisori e tio consiglio di rimanere max sui 230 come fsb delle mem .
ciaoz
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi gianlu il 26 giu 2006, 16:21

se anche rimanesse a 230x11 direi che nn sarebbe male :wink:
^_^
Avatar utente
gianlu
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2219
Iscritto il: 22 ott 2005, 09:02
Località: arezzo

Messaggiodi Ghost il 26 giu 2006, 22:25

MORETTOSA ha scritto:mah avrei preso il dual core 3800 comunque quel procio di solito tirano molto ma molto bene si parla anche di 3 giga ad aria.
la asrock ti permette max un 270*x come daily use soltanto che scazza con le memorie in sincrono quindi sicuro dovrai andare con i divisori e tio consiglio di rimanere max sui 230 come fsb delle mem .
ciaoz

in effetti ha ragione morettosa, gli ultimi sandy sono dei bei proci davvero salgono molto ^_^
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi diegofio il 26 giu 2006, 22:37

macchè 1,45 prova a vcore default che è da li che si vede la pasta di un procio. :D
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 26 giu 2006, 22:45

CaberNET54 ha scritto:Grazie del supporto amici :D

per Genesi: 248 Euro ivato


LOL 8)



248 solo il processore 4000+ ? :roll:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 26 giu 2006, 22:48

CaberNET54 ha scritto:Caro Ghost :D , diciamo che siamo stati tutti reciprocamente occasione e spunto di nuovi apprendimenti, ognuno ha dato il proprio contributo (compreso il tuo), e questo è il bello di un forum come quello di AMD Planet =D>

Aggiornamento del sistema, ancora è in configurazione di default, mi sono limitato a toglirere la configurazione automatica della ram e le ho messe come da "fabbrica" a 2-2-2-5 1T, ora il superpi da 1 Mb, sempre con sistema non ottimizzato, lo fà in 35 s. :geek:

Per me, che sono abituato ai 32 bit, questi valori, corrispondono a risultati da primato nei benchmark 8O


LOL 8)


ottimo davvero quei 35s , mi ricordano con molta nostalgia il mio FX-53 [ok]
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi CaberNET54 il 27 giu 2006, 17:06

8O 8O 8O Ragazzi, seguendo il suggerimento di Diego (che ringrazio) ho provato, viste le temperature africane, a testare con S&M (load 100%) il procio default con 1,25 VCore (contro i gli 1,42) ed è ...........passato alla grande!!!!!
Non ho usato la modalità breve, ma quella intermedia che dura circa una cinquantina di minuti, con uno stress di tutto rispetto e verificato anche con altre configurazioni per la sua affidabilità.
Non ho parole..... se come dice Diego, la pasta del procio si incomincia a vedere dal VCore a default, le premesse direi che sono lusinghiere.
Potrei certo provare ad abbassare ulteriormente il voltaggio, ma per il momento mi sembra già un miracolo :P

Immagine


LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi lionner il 27 giu 2006, 18:00

ottimo direi
il bambino promette bene :wink:
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi diegofio il 28 giu 2006, 10:05

ottimo ottimo mi ricorda le prove in downvolt di gallo :D
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

 
PrecedenteProssimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite