Pagina 1 di 1
		
			
				Calibrare
				
Inviato: 
30 giu 2007, 05:10 
				di SacredSpirit
				Ho letto su una rivista che è possibile calibrare la macchina DGT lo schermo e la stampante (per avere la foto uguale sia sullo schermo del Pc che sulla stampa),sulla rivista è un pò incasinato da fare e cmq bisogna acquistare un programma che si chiama Color Checker ma costa un bel pò di soldini,nessuno di voi sa che altri programmi ci sono oppure c'è qualche altro sistema x far tutto ciò senza spendere un'H?
			 
			
		
			
				Re: Calibrare
				
Inviato: 
12 lug 2007, 22:44 
				di Aragorn
				se nn sbaglio è possibile installare "dei profili di colore" xò nn so di più
			 
			
		
			
				Re: Calibrare
				
Inviato: 
13 lug 2007, 10:48 
				di dannyb78
				Come dice Sergio la calibrazione avviene tramite profili colore, che sono dei banalissimi files che spiegano al sistema operativo come ogni periferica definisce i colori.
Se hai hw di qualità (vga, monitor stampante) è possibile trovare dei profili passabili sui siti dei produttori.
l'hw professionale dispone di "sonde", veri e propri lettori ottici da appoggiare su monitor e su stampe per allineare perfettamente i colori. Le stesse sonde non funzionano su hw normale e sono comunque costose e non di immediato utilizzo.
Purtroppo l'unica cosa che puoi fare è prendere dei cartoncini colorati, scattare delle immagini dando per scontato che la fotocamera lavori bene (ovviamente prima di scattare fai un bilanciamento del bianco manuale accurato) e poi visualizzare le immagini a video appoggiando il cartoncino a fianco al monitor e giocando sui profili colore (mantieni le impostazioni di fabbrica del monitor, altrimenti al primo blackout perdi tutto il lavoro!!!!).
Quindi ripeti il lavoro di calibrazione sulla tampante.
			 
			
		
			
				Re: Calibrare
				
Inviato: 
14 lug 2007, 04:39 
				di SacredSpirit
				Grazie sia ad Aragorn e dannyb78 ero quasi demoralizzato....proverò come descritto e cercherò di nn fare troppo danno.....
Grazie ancora
			 
			
		
			
				Re: Calibrare
				
Inviato: 
29 apr 2008, 23:07 
				di Jack
				Ripesco questo vecchio post, per un piccolo consiglio su una cosa su cui mi sono scornato per diverso tempo: La calibrazione a mezzo software è meglio lasciarla perdere, spesso si fa più danno che altro, l'occhio è molto adattabile e si inganna facilmente. Si può cercare di adattare luminosità e contrasto del montor alla resa della stampante, ma con i colori si fà dura, è quasi meglio lasciare tutto com'è, al limite caricare i profili di stampa se si usa una carta particolare.
Ci sono in commercio delle sonde per la calibrazione, le più comuni e meno costose sono la Huey Pantone e la Spyder, se non ricordo male partono dai 70-80 euro a ridosso i 200, indispensabili se si affidano le stampe ad un laboratorio esterno. Non fanno miracoli, se un monitor è economico rimane tale, ma anche con il mio modesto Acer sono riuscito ad ottenere una situazione piuttosto affidabile.