Pagina 1 di 1

U.S.A. contro John Lennon

MessaggioInviato: 02 ago 2008, 14:53
di diegofio
Vi consiglio questo film (documentario) sulla vita di Lennon dal 1966 sino alla morte del 1980. Da vedere non solo se si è fan dei fab4.
Più che sulla musica è incentrato sull'attività pacifista di John e Yoko Ono (la quale viene intervistata nel film), sullo scontro con Nixon e l'amministrazione USA del periodo, in particolare sui tentativi di quest'ultima di allontanarlo dal paese mediante trucchi legislativi. Il tutto nella realtà storica del periodo: guerra in Vietnam, scandalo watergate, manifestazioni per i diritti civili.

Particolarmente emozionante la scena finale, con la veglia di migliaia di fan dopo la morte del beatle al grido di all we are saying is give peace a chance.

vi lascio tre critiche, due di giornalacci di parte, la terza più equilibrata.


"Altro che 'pazzo svitato' o 'superoverdose di eroina'. Anche Jimi Hendrix (soffocato, mettendo in scena la più devastante pera del secolo) e John Lennon sono stati assassinati (direttamente o senza sporcarsi le mani) da Cia e Fbi. Perché? Sovversivi e amici delle Pantere Nere. Ce lo racconta, oggi che i dossier top secret si sono democraticamente aperti, il cinema indipendente americano. In pieno boom del documentario, mentre inizia un'edizione storica di Bellaria (c'è tutto Pennebaker, e c'è pure lui) e Santoro finalmente è risorto, esce in Italia il commuovente documentario Usa contro John Lennon, di David Leaf e John Scheinfeld, che analizza la persecuzione e le minacce d'espulsione e di morte contro un idolo delle folle, reo di essere politicizzato per natura (viene dalla classe operaia), e, per colpa di Yoko Ono, di essersi pure radicalizzato." (Roberto Silvestri, 'Il Manifesto', 1 giugno 2007)

"A quanti continuano a idolatrare Lennon e a considerarlo oltrechè un grande della musica un'icona della sinistra anni Settanta. E al resto dell'umanità? A chi vuole saperne di più su John, il documentario offre un bel po' di materiale inedito e certo interessante. Certo bisogna fare la tare sulle molte putt****** avallate da Yoko Ono, a cominciare dall'uccisione, ordinata (dice lei) dalla Cia." (Giorgio Carbone, 'Libero', 1 giugno 2007)

""Ne esce un documentario che è insieme inchiesta giornalistica e ricostruzione storica. E se la prima ricostruisce passo dopo passo, grazie anche alla testimonianza dell'avvocato difensore Leon Wildes, la lotta durata cinque anni per evitare a John Lennon il processo di espulsione e fargli avere la Green Card, portando alla luce le tante contraddizioni e idiosincrasie della giustizia statunitense, è la ricostruzione storica di quegli anni a lasciare maggiormente il segno. E non solo per i filmati mai visti in questa ampiezza della luna di miele musical-pacifista di Lennon e moglie. O per la straordinaria efficacia della sua dialettica nel difendere i meriti e farsi carico dei limiti delle sue canzoni e dei loro messaggi. L'effetto emotivamente più forte il film lo raggiunge quando sa trasmettere, attraverso le immagini e le canzoni, la forza di un movimento che ha saputo intrecciare spirito libertario e contestazione politica , aspirazioni utopiche e rivendicazioni personali, guerra e sesso, musica e rabbia. C'è una differenza abissale con l'evoluzione che prenderà la contestazione politica in Europa e soprattutto in Italia e questo film, con la sua passione e il suo rifiuto di ogni ideologia, riesce a spiegarlo meglio di tanti saggi. Come sa fare perfettamente la parte finale del film, quando rivediamo la veglia funebre che si tenne a Central Park per onorare John Lennon, da poco assassinato sotto casa da uno squilibrato: quei volti dolenti e rigati dalle lacrime sono il ritratto perfetto di una generazione i cui sogni si sono rivelati troppo fragili per non accusare i contraccolpi del potere ma le cui idee si sono dimostrate sufficientemente ostinate per riuscire a crescere in molti altri cuori." (Paolo Mereghetti, 'Corriere della Sera', 8 giugno 2007)

Re: U.S.A. contro John Lennon

MessaggioInviato: 02 ago 2008, 17:23
di War_Wolf
Visto e rivisto GRAN BEL FILM

P.S Grazie John Lennon per il tuo genio!

Re: U.S.A. contro John Lennon

MessaggioInviato: 04 ago 2008, 12:05
di thrantir
lo metto nella lista dei film da vedere :-)

Re: U.S.A. contro John Lennon

MessaggioInviato: 09 set 2008, 12:43
di Caligola
Lo guarderò!