Pagina 1 di 2

le cronache di narnia

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 02:13
di Aragorn
l'ho visto carino ma mi aspettavo di meglio onestamente

un pò troppo scopiazzato dal sig degli anelli

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 02:18
di alebrescia
non l' ho ancora visto ma da quello che ho visto tra pubblicità e altro mi dà l' impressione di un misto tra il signore degli anelli e harry potter.... proverò a guardarlo...

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 02:23
di Galai
a me è piaciuto molto. azzeccat anche la voce del leone a secondo me.(tutti finora hanno detto il contrario)

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 09:58
di misterx
Io ho letto i libri molto tempo fà, e rispetto al libro il film è un sacrilegio la disney lo ha smontato, come estimatore della serie sono profondamente deluso, non è narnya ad essere scopiazzato cmq, i due autori erano grandi amici, hanno scritto le serie quasi parallelamente, e cmq sono sullo standard delle serie fantasy stile shannara (altra serie infinita di cui arriverà il film di sicuro, sperando non disney), quindi è solo un fantasy, si può dire che abbiano scopiazzato entrambi, pensare che ero alle medie quando ho letto sia narnya che il signore degli anelli, 12 anni fà.
Cmq il film mi ha deluso abbastanza, gli effetti erano belli per carità, ma il buonismo disney lo ha massacrato, ed io che son voluto andare alla prima pur sapendo che sarebbe stato così :(
Leggetevi i libri partendo dall'inizio.....è un'avventura splendida, così rivaluterete il film secondo un'ottica ben differente, è vero che i film tratti da libri non riescono mai ad essere a livello della loro controparte cartacea, ma in questo caso il divario è ben più tangibile.
.

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 13:31
di thrantir
mi state facendo desistere dall'andare a vederlo

comunque, secondo me, il film del signore degli anelli regge il confronto con la controparte cartacea, soprattutto perche' hanno evitato di farne una esatta riproduzione, rielaborandolo per adeguarlo alle esigenze cinematografiche

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 13:37
di Aragorn
thrantir ha scritto:mi state facendo desistere dall'andare a vederlo

comunque, secondo me, il film del signore degli anelli regge il confronto con la controparte cartacea, soprattutto perche' hanno evitato di farne una esatta riproduzione, rielaborandolo per adeguarlo alle esigenze cinematografiche


xò mancano un sacco di scene :?

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 13:43
di thrantir
appunto, l'opera e' stata ri-pensata: mentre in un libro puoi decidere di utilizzare molte pagine per suscitare immagini, pensieri, descrivere un luogo o un carattere, in un iflm non puoi, pena appesantirlo troppo. Io sono dell'idea che l'autore di un'opera si debba prefiggere un determinato risultato, e la bonta' dell'opera si misura con la distanza tra il risultato ottenuto e le intenzioni iniziali... io credo che jackson sia riuscito nei suoi intenti principali: rendere le personalita' dei personaggi, rendere credibile negli scenari la "sua" terra, creare una storia che fosse seguibile... se ci pensi, trasportare la storia nella sua interezza l'avrebbe, probabilmente, resa inseguibile da chi non la conosceva gia', mentre in un libro puoi tornare indietro a leggere qualcosa che hai dimenticato, in un film e' piu' difficile e, oltretutto, guardando un film i dettagli rimangono meno impressi (questo e' dimostrato scientificamente)

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 13:44
di gianlu
Aragorn ha scritto:
thrantir ha scritto:mi state facendo desistere dall'andare a vederlo

comunque, secondo me, il film del signore degli anelli regge il confronto con la controparte cartacea, soprattutto perche' hanno evitato di farne una esatta riproduzione, rielaborandolo per adeguarlo alle esigenze cinematografiche


xò mancano un sacco di scene :?


anche perchè mica è facile mettere tutto quello che c'è dentro a 1400-1500 pagine di libro.......avrebbero dovuto fare 100 films. concordo con te che comunque è fastidioso (ma a me ha dato più fastidio in 'herry potter' )

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 13:47
di gianlu
thrantir ha scritto:appunto, l'opera e' stata ri-pensata: mentre in un libro puoi decidere di utilizzare molte pagine per suscitare immagini, pensieri, descrivere un luogo o un carattere, in un iflm non puoi, pena appesantirlo troppo. Io sono dell'idea che l'autore di un'opera si debba prefiggere un determinato risultato, e la bonta' dell'opera si misura con la distanza tra il risultato ottenuto e le intenzioni iniziali... io credo che jackson sia riuscito nei suoi intenti principali: rendere le personalita' dei personaggi, rendere credibile negli scenari la "sua" terra, creare una storia che fosse seguibile... se ci pensi, trasportare la storia nella sua interezza l'avrebbe, probabilmente, resa inseguibile da chi non la conosceva gia', mentre in un libro puoi tornare indietro a leggere qualcosa che hai dimenticato, in un film e' piu' difficile e, oltretutto, guardando un film i dettagli rimangono meno impressi (questo e' dimostrato scientificamente)


quoto in toto
mi sembra di aver letto da qualche parte che, prima di girare un film su un libro, il libro stesso viene completamente riscritto, in modo da non superare le 100 pagine circa...
non sono certo dell'attendibilità di quello che ho detto, ma mi sembra plausibile...

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 13:49
di Aragorn
c'è una leggenda metropolitana che dice che esistano le 3 versioni integrali
dei 3 film... 6 ore l'una

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 13:54
di thrantir
gianlu ha scritto:ma a me ha dato più fastidio in 'herry potter'


concordo pienamente, nel terzo capitolo di harry potter hanno fatto uno scempio: non so se hanno tagliato troppo o tagliato male, ma lo spessore dei personaggi ne ha risentito troppo, in quel film risultano veramente piatti...

MessaggioInviato: 04 gen 2006, 14:10
di gianlu
thrantir ha scritto:
gianlu ha scritto:ma a me ha dato più fastidio in 'herry potter'


concordo pienamente, nel terzo capitolo di harry potter hanno fatto uno scempio: non so se hanno tagliato troppo o tagliato male, ma lo spessore dei personaggi ne ha risentito troppo, in quel film risultano veramente piatti...


e oltretutto hanno 'dimenticato' di spiegare chi erano i nuovi e importantissimi personaggi (codaliscia, felpato, ramoso, lunastorta) e ciò che ne consegue

ps. molto ot. domani esce il sesto libro!!!!!

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 16:44
di DANBER
non ho potuto ancora vederlo... il bimbo non me lo permette ma spero esca presto il dvd ....

MessaggioInviato: 24 gen 2006, 12:55
di gandyfreeworld
Aragorn ha scritto:c'è una leggenda metropolitana che dice che esistano le 3 versioni integrali
dei 3 film... 6 ore l'una


Non so se esistano le 3 versioni integrali, ma so che esistono i cofanetti Extended edition
Sono 4 dvd per cofanetto, per un totale di 10 ore di film credo...

pensate a guardarvelo tutto di fila... 8O

Per Le cronache di Narnja non l'ho ancora visto, ma mi piacerebbe andarlo a vedere, anche se dal trailer non mi convince molto...

MessaggioInviato: 24 gen 2006, 13:15
di thrantir
gandyfreeworld ha scritto:pensate a guardarvelo tutto di fila...


appunto: una volta abbiamo organizzato la visione consecutiva dei tre special extended del signore degli anelli, per un totale di 12 ore di film circa. Con pause tra primo e secondo tempo e per mangiare, ci abbiamo messo circa 17 ore.

Un consiglio, non fatelo, e' piu' stancante che farsi 20km di corsa

ah, per l'occasione avevamo il proiettore e un impianto audio 7.1 con decoder dts e 2 sub :D

purtroppo non siamo riusciti a goderci a dovere il ritorno del re perche' eravamo troppo cotti :?