Pagina 5 di 12

MessaggioInviato: 04 apr 2006, 10:43
di nemesys_72
thrantir ha scritto:chissa' quanto avranno pagato la serie, figurati se rischiavano di avere meno share con i duello su raiuno


6 sicuro che non avrebbe perso share il duello invece che il telefilm??
io non ci metterei la mano sul fuoco..
:D

MessaggioInviato: 04 apr 2006, 11:55
di thrantir
non dico che tutti avrebbero guardato il duello invece che lost, come e' anche vero il contrario... il fatto e' che si sarebbero tolti ascoltatori a vicenda...ma, mentre il duello era sostanzialmente privo di spazi pubblicitari, losto non lo e' altrettanto, e sicuramente quegli spazi pubblicitari hanno un costo commisurato allo share, share che la rai non avrebbe potuto garantire :wink:

MessaggioInviato: 04 apr 2006, 12:57
di nemesys_72
thrantir ha scritto:quegli spazi pubblicitari hanno un costo commisurato allo share, share che la rai non avrebbe potuto garantire :wink:


a questo proprio non ci avevo pensato.. :lol:

MessaggioInviato: 04 apr 2006, 15:33
di Aragorn
l'11 aprile parte un nuovo successone di fox mi sa

mi sa tanto che siamo a livelli di lost

Codice: Seleziona tutto
Nuove forme di vita stanno affiorando dagli abissi marini in varie parti del mondo, dall’Antartide Meridionale al Golfo del Messico. Le creature acquatiche hanno un aspetto innocente e carino... ma c'è qualcosa di strano sotto? Una squadra di scienziati e pescatori comincia ad indagare per scoprire se c'è qualcosa di minaccioso sotto il mare.

Surface è la nuova serie tv carica di tensione e mistero che si appresta a sbarcare sugli schermi italiani: 15 episodi da 60 minuti ciascuno popolati da oscure e inquietanti creature marine.
L’eroina del telefilm si chiama Laura Daugherty (Lake Bell) ed è una giovane biologa marina, la prima a scoprire il segreto degli abissi; altri personaggi principali sono il suo superiore, il dottor Aleksander Cirko (Rade Sherbedgia), un assicuratore appassionato di pesca subacquea, Richard Connely (Jay R. Ferguson), un quindicenne introverso e curioso, Miles (Carter Jenkins), e l’agente del Pentagono Davis Lee (Ian Anthony Dale).

Tutto ha inizio quando, nel corso di una spedizione sottomarina, Laura scopre a oltre 1500 metri di profondità l’esistenza di misteriose creature. Contemporaneamente, un tragico incidente sembra confermare la veridicità dell’avvistamento della giovane ragazza. Richard nel corso di una uscita di pesca subacquea assiste impotente ad un episodio raccapricciante: un essere mostruoso assale suo fratello, trascinandolo con se negli abissi. La scienziata si mette subito al lavoro per cercare l’origine di queste creature ma il dottor Cirko, incaricato dal governo di indagare sul caso, la ostacola in ogni modo. Nello stesso momento l’agente Davis Lee fa di tutto per infangare la reputazione di Laura nel mondo scientifico. Intanto anche Richard si impegna a cercare l’origine dei mostri marini, soprattutto nella speranza di ritrovare il fratello.

Il mistero coinvolge anche altre persone, tra le quali un ufficiale di marina in navigazione nel Mare Antartico, una famiglia di Wilmington nel North Carolina, gli scienziati dell’Oceanographic Institute di Monterey in California e un gruppo di subacquei nel Golfo del Messico.

“Surface è una serie per tutti, nel solco della tradizione di E.T. e di Incontri ravvicinati”- è quanto affermano Josh e Jonas Pate, autori e produttori della serie. “C’è azione, suspence, sentimento e il fantastico entra nella vita d’ogni giorno” - proseguono gli autori -“Seguiamo il giovane Miles che si prende cura del piccolo mostro marino nel suo garage. Ammiriamo la tenacia e la passione della giovane oceanografa che corre rischia la vita per arrivare alla soluzione del mistero. Sentiamo la tristezza e l’ossessione dell’uomo della Louisiana e ci poniamo domande sul misterioso Dott. Cirko. Questa serie raggiungerà le profondità della suspence.

“E poi” – conclude Jonas Pate - “c’è qualcosa laggiù”.

La serie, da poco conclusasi sul canale americano NBC, ha riscosso un grande successo di pubblico, facendo registrare per il primo episodio oltre undici milioni di spettatori.
L’appuntamento è ogni martedì alle 21:00 a partire dall’11 aprile su Fox.

MessaggioInviato: 05 mag 2006, 20:05
di cb_123
Non so perché mi sia venuto in mente ora, ma nell'ultima puntata hanno fatto vedere quando Lock aiuta il padre donandogli il rene, non ho capito se il padre l'ha fatto perché gli serviva veramente o per venderlo.

MessaggioInviato: 05 mag 2006, 20:22
di nemesys_72
mmm, ricordo solo che lui gli da il rene e quando si sveglia il padre non c'è più..
lui gli va in casa per chiedergli spiegazioni, ma poi buio totale, non mi ricordo più niente..

MessaggioInviato: 05 mag 2006, 21:42
di MauriAxel
credo ke gli servisse veramente e una volta ottenuto il rene nn si è + fatto sentire.
cmq raga mi sn visto stase la 20° puntata della 2° stagione e la mia reazione è stata + o meno questa:
apena finito la puntata ---> 8O
dopo un attimo ---> ](*,)
ed infine ---> :-k

MessaggioInviato: 05 mag 2006, 22:44
di cb_123
Ah ok.
Non ho capito però se sei rimasto soddisfatto o meno di questa seconda serie. :D

MessaggioInviato: 07 mag 2006, 09:51
di MauriAxel
soddisfatto è dire poco, è una cosa spettacolare, ci sn colpi di scena ke uno mai si aspetterebbe, con la 20° puntata tutte le varie idee ke mi ero fatto decadono; mai visto un telefilm così appassionante, adrenalinico, con così tanti colpi di scena, veramente un gran bel telefilm

MessaggioInviato: 09 mag 2006, 19:25
di cb_123
Ma ieri è finita la prima serie?
Lo chiedo prerché alla fine ho visto che facevano il riassunto di tutto e dopo un poco mi sono stancato ed ho spento.

MessaggioInviato: 09 mag 2006, 19:37
di MauriAxel
eh mi disp ma nn posso esserti di aiuto nn lo vedo + in tv, cmq dubito ke abbiano già finito

MessaggioInviato: 16 mag 2006, 21:26
di Zeppelin
Io lo sto seguendo sulla Rai, bellissimo ed ho scelto che vale la pena di aspettare per sapere che c'è nella botola, quindi aspettero il prossimo autunno o primavera.

Sulla Rai l'ultima puntata è settimana prossima.

Il mil personaggio preferito...forse Charlie, mi stava simpatico anche Boone e sto rivalutando il dottore direi.

Tra le donne nessuna in particolare, Kate è senz'altro la più affascinante, ma non le puoi mai voltare le spalle secondo me.

MessaggioInviato: 16 mag 2006, 21:30
di cb_123
Io se lo riprendono la prossima primavera mi sa che non mi ricordo quasi nemmeno più cos'è lost. :lol:

MessaggioInviato: 16 mag 2006, 21:39
di nemesys_72
mi sa che hai ragione..
lo riguarderò prima di prendere la seconda serie..

MessaggioInviato: 20 mag 2006, 13:58
di MauriAxel
ragazzi guardate cosa mi è appena arrivato
Immagine Immagine
x ki nn ha ancora visto la 2° serie nn può capire il significato della scritta sulla felpa, cmq se vi interessa il sito è questo