Pagina 1 di 1

SISTEMA YBRIS

MessaggioInviato: 02 ago 2006, 15:15
di lorddark
Ciao ragazzi sto per prendere l'impianto della ybris con due pompe ed un solo radiatore si puo raffreddare decentemente cpu.gpu,chiset? l'unica cosa che ancora non ho ben chiara e che giro far fare al liquido cioè avendo due pompe ed un solo radiatore




CIAO A TUTTI

MessaggioInviato: 02 ago 2006, 17:49
di faina
Immagine
questo schema che vedi, hai una vaschetta con 2 pompe, e 2 waterblock, ora tu il wb x il chipset, lo puoi mettere o in serie alla vga, oppure sdoppi un ramo delle due pompe e lo metti in parallelo

MessaggioInviato: 02 ago 2006, 18:55
di Team51
ottimo faina !!! Max,io il chipset lo piazzerei nel circuito della gpu.........tu ke dici?

MessaggioInviato: 02 ago 2006, 19:06
di lorddark
Si david mi sa che faccio proprio cosi, per ora mi tengo tutte le informazioni appena arriva settmbre che uscirà il nuovo t-rex mi metto all'opera,ma scusate una cosa se decidessi di mettere la cella il ciclo che fa da pompa a cpu e poi nella vasca basterebbe a dissipare il calore della cella?

MessaggioInviato: 02 ago 2006, 19:20
di MORETTOSA
ecco io non farei un impianto cosi perche il radiatore in serie al waterblock non riesce a lavorare al max del efficenza dato che il waterblock ha sicuramente una portata bassa quindi strozzerebbe quella del radiatore(che sicuramente e almeno il doppio) bisogna cercare di mettere il rad in condizioni ottimali mi pare che uno monoventola sia 800 come portata .

MessaggioInviato: 02 ago 2006, 20:29
di lorddark
QUindi se non ho capito male tu dici di mettere in triventola e anke un monoventola nell'impianto?

MessaggioInviato: 02 ago 2006, 23:06
di faina
lorddark ha scritto:QUindi se non ho capito male tu dici di mettere in triventola e anke un monoventola nell'impianto?



un tri ventola è perfetto, io non ho notato diffrenze posizionando il radiatore prima o dopo i wb, o singolarmente

MessaggioInviato: 03 ago 2006, 09:37
di MORETTOSA
no non ho detto che devi mettere 2 rad ho detto solo che a mio avviso mettere il rad in serie ad un waterblock e sbagliato .
solo perche il radiatore ha portata tripla rispetto al waterblock e utilizzando la stessa mandata l'acqua viene strozzata .

MessaggioInviato: 04 ago 2006, 13:06
di Langley
Nel caso di un sistema a liquido e quindi senza la presenza di eventuali celle di peltier io dico che un wb in serie al rad ha la sua influenza ma neanche troppo! E' fattibile la cosa perchè le differenze in termini di temperatura non sono così rilevanti. Un altro paio di maniche sarebbe un sistema con tec che in quel caso sarebbe meglio prendere due radiatori distinti e sdoppiare il circuito in modo da avere tutti i watt della cpu dissipati in acqua ma cmq separati dal circuito inerente alle vga...
Fa come ti ha consigliato Faina oppure fa un po come ti pare... :) che tanto le differenze sono minime! :)
Ah gia' dimenticavo di darti un consiglio sulla posizione delle ventole nel caso tu non ne sia a conoscenza, le ventole sul radiatore mettile in estrazione! Ossia che aspirino l'aria dal rad! Non metterle in modo che spingano se no perdi in prestazioni..(ma neanche tantissimo si parla di 2 o 3 gradi) :wink:

MessaggioInviato: 04 ago 2006, 13:41
di lorddark
Grazie ragazzi ottimi consigli ne terrò conto!!!

MessaggioInviato: 04 ago 2006, 17:48
di Nokia-xp
secondo me ha ragione morettosa...

nell'uscita della 1700 va messo un flauto fatto appositamente per il tuo impianto:
1 uscita laterale per il waterblock chipset
1 uscita laterale per il waterblock vga
1 uscita laterale con tappo per una seconda vga (tanto la differenza di prezzo è irrisora)
1 uscita in asse con l'uscita della pompa (cioè come se fosse un tubo dritto) che va al radiatore....

considerando che ho fatto "a occhio" direi che questa può essere la soluzione migliore... oppure le 4 uscite laterali due da una parte e due dal'altra in modo da accorciare il flauto... ma si creerebbe turbolenza maggiore...

in parole povere: chiedi alla ybris... però 1700 litri all'ora per mettere tutto in serie, vuol dire fare solo tanto rumore con la pompa (io ce l ho e mi sa che la cambio...)

MessaggioInviato: 04 ago 2006, 18:27
di lorddark
Scusate l'ignoranza in materia cos'è il flauto e non ci sarebbe uno schemino per capire meglio come fare questo impianto almeno lo tengo da parte che mi tornerà utile per quando avro tutto tra le mani, ah dimenticavo di dirvi che non subito ma dopo aver provato tutto l'impianto e dopo l'uscita del t-rex4 vorrei mettere la cella peltier queindi non so se cambia quelcosa nel fare l'impianto come dite voi.
Cmq io sono qui per sentire tutti i vostri consigli e delucidazioni.


CIAO E GRAZIE DEI CONSIGLI CHE MI STATE DANDO

MessaggioInviato: 06 ago 2006, 22:43
di Nokia-xp
ti posto un immagine

[URL=http://img338.imageshack.us/my.php?image=flautoyc3.jpg][IMG]http://img338.imageshack.us/img338/5489 ... yc3.th.jpg[/IMG][/URL]

fa schifo ma forse capisci cosa intendo

MessaggioInviato: 07 ago 2006, 09:19
di lorddark
Ciao nokia scusa ma non riesco a vedere l'immaqine non è che potresti ripostarla grazie.



ciao ciao