Ciao!
Allora non serve solo il compressore ma il sistema è un attimino piu' complesso
Il sistema è formato da un motore che aziona un compressore che produce il cambiamento di stato del fluido figorigeno che contiene sempre una parte gassosa...
Questo viene aspirato da un compressore azionato da un motore dove, per effetto della compressione, diminuisce di volume e aumenta di temperatura dopo di che il gas compresso passa in un condensatore dove viene raffreddato fino a passare allo stato liquido, dopo di che il fluido allo stato liquido passa attraverso un sistema di laminazione dove aumenta la sua pressione, successivamente il liquido ad alta pressione viene immesso nell'evaporatore dove si espande bruscamente e ritorna allo stato gassoso sottraendo calore all'ambiente circostante e generando freddo. Dall'evaporatore il fluido ritorna al compressore dove il ciclo ricomincia...
Quindi serve un compressore un radiatore un condensatore delle ventole e poi tanto ma tanto rame...
PS: Non è farina del mio sacco... perchè non sono espertissimo di raffreddamenti del genere... ma questo è il funzionamento... spero che tu comprenda che non è semplice costruire un phase...
