Pagina 5 di 141

MessaggioInviato: 29 mar 2004, 14:48
di Snowflow
Bè, dopo queste Ferrari fate largo alla 500...
con il mio AMD Athlon Xp 2800+@2144Mhz Ram Vdata 256Mb pc2700 + No brand 256Mb Pc 3200 Cas latency 2,5 e motherboard MSI Kt4Av ho fatto 58 secondi...
Perchèèèèèè????????????????? :cry: :cry: :cry:
Ciao

MessaggioInviato: 29 mar 2004, 15:14
di thrantir
La risposta è presto detta... single channel vs dual channel!

MessaggioInviato: 29 mar 2004, 18:22
di Snowflow
Ma la mia motherboard non lo supporta il dual channel, giusto?
E cmq, ho overclokkato un' altro pò il pc ed effettuando il super pi dopo tutta una serie di altri benchmark ho ottenuto 52

MessaggioInviato: 29 mar 2004, 18:34
di thrantir
no, la tua nn ce l'ha proprio quella tecnologia...

in effetti sarebbe giusto distinguere i risultati ottenuti in dual con quelli in single

MessaggioInviato: 31 mar 2004, 14:20
di kurz
Ecco il risultato del mio PI

45

con questa configurazione:

Asus A7N8X-X
KHX3200 AK27512 (ddr 400 Kingston 2 x 256)
AMD Barton 2500+ @ 3200 + (210 X11)

peccato che quella ciofeca di mb non supporti il dual....

secondo me però posso scendere ancora un po'.....

sorry mi manca lo screen (ve lo posto asap).....

bye bye

MessaggioInviato: 31 mar 2004, 14:28
di thrantir
45 in single è olto buono! a quanto era clockato il procio?

MessaggioInviato: 31 mar 2004, 14:36
di kurz
210 x 11 = 2310 il procio
in sincrono le ddr a 2-3-2-6 come timing


il procio sale ancora, ma devo cambiare il dissi prima, altrimenti lo friggo... mi sa che le ram non spingono troppo visto il chip CH5

MessaggioInviato: 31 mar 2004, 21:44
di Rudi
43'' :D niente male per un principiante dell'overclock 8)

MessaggioInviato: 01 apr 2004, 12:46
di kurz
Ecco lo screen:

per la precisione la cpu è 207 X 11

Immagine

devo riuscire a stabilizzarlo a 210 smanettando con i voltaggi visto che si avvia ma non entra in winz

bye

MessaggioInviato: 01 apr 2004, 23:55
di Ghost66
Ciao a tutti,
posto un nuovo risultato, nn è un record però l'ho ottenuto a 11x211 1,65Volt! 43"

MessaggioInviato: 02 apr 2004, 18:53
di Rudi
Sono riuscito a scendere a 41''
220*11 2.80V timings 5,2,2,2.0 sistema a 30° cpu a 43° con volcano 12 a 5400rpm
sembra di avere un elicottero in casa :lol:
ma non esiste un prog per cambiare i timings direttamente da win?

MessaggioInviato: 02 apr 2004, 20:35
di Ghost66
Pardon :oops: indendevo Rudi.....scusa roro,
bel risultato, belle le ram, a che voltaggio le tieni? crdo 2.80V nn penso che tieni il procio a quei Voltaggi :lol:
Per variare i timing da win puoi provare l'utility per l'abit NF7 nsu 1.0 mi pare che si chiama, ciao

MessaggioInviato: 06 apr 2004, 21:57
di roro
Primi test con la abit nf7 s rev2 e il barton 2800@2438
La ram in un unico banco ( 512 mb single channel )

43 al superpi con questa configurazione

213 x 11.5 vcore 1.9
timmings 8 3 3 3

appena potrò testarlo con il dual channel ........... lo paragonerò ai risultati che avevo ottenuto con la epox per un raffronto tra le due schede madre.
Ciao

MessaggioInviato: 09 apr 2004, 12:00
di Rudi
franco1750 ha scritto:Pardon :oops: indendevo Rudi.....scusa roro,
bel risultato, belle le ram, a che voltaggio le tieni? crdo 2.80V nn penso che tieni il procio a quei Voltaggi :lol:
Per variare i timing da win puoi provare l'utility per l'abit NF7 nsu 1.0 mi pare che si chiama, ciao

Ops.....piccolo errore :lol: le ram sono a 2.7V (il massimo per la mia scheda madre...chisà se si può aumentare tramite modifica :roll:) ma sembra essere stabile anche a 2.5V...ho aumentato per sicurezza, il procio è a 1.75.
Per i timings ho trovato un utility della nvidia, è molto comodo variare i valori da win e poi se il pc si inchioda basta resettare e il bios parte con i settaggi salvati precedentemente senza dovere aprire il case,togliere la batteria... :x

MessaggioInviato: 09 apr 2004, 17:04
di roro
Qual'è l'utility della nvidia a cui ti riferisci per i cambiamenti dei settaggi da win??
Vado a cercare .....cercare .....cercare ........... ma se tu me lo puoi linkare ... :D

ciao