Pagina 1 di 2

Aiuto per Telecom!

MessaggioInviato: 10 feb 2006, 20:16
di apettir
Ciao a tutti!

Ho sentito dire in giro da più di una persona che da un po' di tempo è possibile avere una linea DSL anche senza una linea telefonica. Ma è vero o no? Questa sera ho chiamato il 187 e mi hanno risposto che assolutamente non si può fare, solo con una linea telefonica già attiva si può avere una linea DSL. Qual'è la realtà? :(

Grazie per il vostro aiuto!
apettir

MessaggioInviato: 10 feb 2006, 22:16
di thrantir
si, purtroppo ora come ora, se si vuole attivare una adsl come quella della tiscali, scaricando definitivamente la telecom e senza avere la linea voce, bisogna avere già attiva una linea telecom. Se non la si ha, bisogn fare l'attivazione il che obbliga a pagare almeno un anno di contratto alla telecom... So però che, in alcune zone, alcuni provider hanno fatto un accordo con la telecom e aggirano questo problema, a roma ce ne dovrebbe essere uno

in generale, comunque, non si può :?

MessaggioInviato: 14 feb 2006, 17:17
di DANBER
volevo aggiungere...
avviamente si parla di dove C0'E' COPERTURA ADSL...
perche come da me che non c'e .col cavolo che la posso avere adsl da un altro fornitore...

MessaggioInviato: 14 feb 2006, 19:39
di Galai
perche come da me che non c'e .col cavolo che la posso avere adsl da un altro fornitore...
ovvio, nelle zone dove ancora nn c'è l'adsl sarà telecom a dare per prima la linea, sul sito wholesale di telecom c'è il calendario delle attivazioni nelle varie zone d'italia questo è il link http://www.wholesale-telecomitalia.it/c ... tLogin.jsp magari tr 1 mese ti coprono....

MessaggioInviato: 16 feb 2006, 15:26
di DANBER
avevo gia visto il calendario...
con il cavolo che mi coprono... ed e' pure inverno e fa freddo...
tanto per intenderci

MessaggioInviato: 03 apr 2006, 10:42
di Giangy73
Bisogna verificare se non si è coperti dalla rete WI-fi o dalla Wi-Max. Quest'ultima tecnologia riesce a coprire con una sola antenna, la bellezze di 50km. E allora che c.. aspettano a montarle. :evil:
Io ho la 56k e praticamente sono tagliato fuori dal mondo. :cry:
Inoltre ho attivato da poco Teleconomy Internet e quei parac... del 187 non mi hanno detto che non posso più scaricare la posta con outlook express. Quindi ora mi tocca andare sul sito di libero dove la devo guardare in linea e dove non ho la rubrica dei contatti personali. :cry:
Ho sentito che esiste un programmino che ti permette di scaricare anche se ci si collega con telecom. Ne sapete niente? E' per caso un servizio a pagamento?

MessaggioInviato: 03 apr 2006, 11:35
di nemesys_72
Giangy73 ha scritto:Bisogna verificare se non si è coperti dalla rete WI-fi o dalla Wi-Max. Quest'ultima tecnologia riesce a coprire con una sola antenna, la bellezze di 50km. E allora che c.. aspettano a montarle. :evil:
Io ho la 56k e praticamente sono tagliato fuori dal mondo. :cry:
Inoltre ho attivato da poco Teleconomy Internet e quei parac... del 187 non mi hanno detto che non posso più scaricare la posta con outlook express. Quindi ora mi tocca andare sul sito di libero dove la devo guardare in linea e dove non ho la rubrica dei contatti personali. :cry:
Ho sentito che esiste un programmino che ti permette di scaricare anche se ci si collega con telecom. Ne sapete niente? E' per caso un servizio a pagamento?


la telecom non è tenuta a dirti che non puoi scaricarti la posta con outlook express, è libero che te lo deve dire casomai..
pure io sono senza dsl comunque..
e rimarrò senza per un bel pò ancora..
quindi w teleconomy internet..

il programmino c'è, però non ricordo il nome ora come ora..

MessaggioInviato: 03 apr 2006, 12:28
di Galai
il programmino (che funziona pure bene) si chiama HtmlTopop3 ed è free. sul sito del tipo che lo ha fatto ci sono pure le istruzioni.


il Wi-Max lo stanno ancora sperimentando cmq come dici te si riesce a coprirecon una sola antenna anche oltre i 50 Km. Le prove effettuate in nn so quale paese della valle d'aosta coperto con un'antenna montata a fianco di un iripetitore rai a quaota 1960 m ha dato ottimi risultati..ormai ci siamo.

MessaggioInviato: 03 apr 2006, 20:23
di Cesena'88
il wi-max ora è solo in fase sperimentale (x ki ha kiesto il xmesso).... ora come ora nn può prendere piede x legge, esso nn lavora a 2,4GHz come il wi-fi e siccome la frequenza alla quale lavora il wi-max nn è consentita utilizzarla x legge o 6 autorizzato dallo stato oppure nn è wi-max ma ti viene spacciato come tale

MessaggioInviato: 06 apr 2006, 07:53
di Giangy73
Mi potresti dare più indicazioni su HtmlTopop3, non riesco a reperirlo in rete. Magari un indirizzo dove scaricarlo.
Mi sono stufato di andare a leggere la posta su libero, fa schifo.
Che limitazioni del c....... :evil:

MessaggioInviato: 06 apr 2006, 09:09
di Galai
mi pare che il sito sia http://www.baccan.it

MessaggioInviato: 08 apr 2006, 08:22
di Giangy73
Problema risolto definitivamente :twisted: Come?
Semplice: ho chiamato il 187, ho disdetto il contratto di teleconomy internet (€12 al mese), ho chiamato il 159 ho stipulato il contratto internet free (€ 12) e adesso posso scaricare la posta e ho uno spazio di 150mb per il mio sito. :wink:
La prossima volta la Telecom si sveglia. :twisted:

MessaggioInviato: 08 apr 2006, 08:39
di nemesys_72
Giangy73 ha scritto:La prossima volta la Telecom si sveglia. :twisted:


guarda che la limitazione l'ha imposta libero, non telecom..

è libero che non ti fa scaricare la posta se non ti connetti con loro, non è telecom che non vuole che scarichi la posta di libero, non sono mica scemi fino a sto punto.. :wink:

MessaggioInviato: 11 apr 2006, 21:58
di Giangy73
Forse mi sono spiegato male.
Se la Telecom mi dava la possibilità di crearmi un indirizzo email con loro, tranquillamente io cambiavo il mio indirizzo di posta elettronica per usufruire del servizio telecom.
Siccome la telecom non ti da questa possibilità, mentre libero si, hanno perso un cliente, per una cazzata.
A me poco importa se mi collego con l'uno o l'altro, basta che mi lascino fare quello che mi pare. :wink:



Comunque VOGLIO L'ADSL, mi sono rotto i c......... di andare con la 56k, siamo nel 2006 porc...... :evil: :evil: :evil:

MessaggioInviato: 11 apr 2006, 22:47
di nemesys_72
Giangy73 ha scritto:Forse mi sono spiegato male.
Se la Telecom mi dava la possibilità di crearmi un indirizzo email con loro, tranquillamente io cambiavo il mio indirizzo di posta elettronica per usufruire del servizio telecom.
Siccome la telecom non ti da questa possibilità, mentre libero si, hanno perso un cliente, per una cazzata.
A me poco importa se mi collego con l'uno o l'altro, basta che mi lascino fare quello che mi pare. :wink:


guarda che ti puoi creare tutte le mail che vuoi con telecom, è la stessa cosa di libero..