News: Seeweb controlla la posta

Commenti, consigli, presentazioni, lamentele, auguri, annunci ...

Moderatori: nico64, netvandal, Aragorn, jaber

News: Seeweb controlla la posta

Messaggiodi Staff il 25 feb 2004, 15:10

<br>Seeweb annuncia di aver preparato una soluzione intelligente per permettere ad ogni utente di limitare il flusso di email indesiderate che quotidianamente arrivano sul nostro PC e, quindi, di limitare notevolmente anche la diffusione di virus. Non abbiamo notizie certe, ma l'applicativo sembra funzionare con il sistema degli agenti intelligenti, entità software che imparano le tendenze dell'utente e intuiscono quali siano le mail da accettare e quali da scartare.<p>
<blockquote><i>
SEEWEB è una società con forte competenza nei servizi di hosting e housing e gestisce attualmente circa 27 mila siti. L’azienda ha chiuso il 2003 con un fatturato di 2.500.000 di Euro e sarà sponsor ufficiale dell'evento internazionale ICANN, che si terrà dal 2 al 6 marzo prossimi a Roma, presso l’Hotel Mèlia e a cui hanno già aderito 400 persone provenienti da 100 diversi Paesi del mondo.<p>

ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) è l'organismo no profit che coordina tutti gli aspetti tecnici di Internet a livello mondiale ed è la prima volta che un evento di tale portata ha luogo in Italia. In questo contesto internazionale, SEEWEB sarà presente con la sua personale esperienza sviluppata nel corso degli anni con soluzioni adatte a ogni tipologia di esigenza: da chi vuole esordire sul web senza l’utilizzo di applicazioni complesse, come la serie Entry e Smart Hosting, fino al Dedicated Hosting, al Virtual Server, Hosting Valore e Hosting Professionale per realtà più evolute che intendono sviluppare database, e-commerce o altre tecnologie.<p>

L’importante evento costituirà, per SEEWEB, anche l’occasione ideale di presentare un innovativo sistema antispam/antivirus, quanto mai attuale negli ultimi tempi dell’era Internet, che viene attualmente offerto gratuitamente ai clienti Seeweb.<br>
Pubblicità, catene di sant'Antonio, messaggi informativi non richiesti, segnalazioni di siti, newsletter alle quali non ci siamo mai iscritti: le nostre caselle email sono ormai sommerse da posta indesiderata. Un dato allarmante - secondo quanto rivela una recente indagine effettuata da MessageLabs, società di sicurezza che da anni analizza l'espansione dello spam - è che più del 50% delle e-mail che si ricevono sul posto di lavoro possono essere considerate spazzatura.<br>
Un dato, questo, già superato dai fatti, poiché, anche a causa dell'effetto di moltiplicazione delle email utilizzate da molti Virus, come l'ultimo arrivato: MyDoom, il livello delle email indesiderate è arrivato a raggiungere anche il 70%.
<p>
“Dopo un lungo periodo di ricerca e di progettazione – afferma Antonio Baldassarra, Amministratore Delegato di SEEWEB - abbiamo messo a punto un sistema innovativo per la protezione delle caselle di posta elettronica sia dalle email indesiderate, ma anche dalle email contenenti virus o altre insidie pericolosissime per i computer degli utenti. Il nostro sistema antispam/antivirus è basato su Spamassassin, Razor, DCC nonché sulla consultazione delle principali blacklist a livello mondiale; un sofisticato algoritmo a votazione valuta le indicazioni ottenute per ogni singola mail fino a decidere se si tratta o meno di spam. Per quanto concerne invece il riconoscimento delle email contenenti virus il sistema si affida alle soluzioni della Kaspersky Labs, azienda Russa leader nella tecnologia di riconoscimento dei virus attraverso un motore di indagine della presenza di virus che si aggiorna in tempo reale per avere le corrette informazioni anche sui virus più recenti.”<br>
L'aspetto assolutamente innovativo è rappresentato da un sistema di autoapprendimento che valuta le email tenendo presente la storia del traffico email di ogni singolo destinatario e di ogni singolo mittente; in questo modo si raggiunge un'affidabilità elevatissima nell'eliminazione delle email di spam senza correre il rischio di eliminare email provenienti da mittenti affidabili; il sistema consente dunque di abbattere fino al 95% i messaggi di spam e il 100% dei messaggi contenti virus. Oltre a filtrare efficacemente i messaggi, il sistema funziona anche da backup della posta elettronica qualora il server del sito di destinazione sia, per qualche motivo, indisponibile.<br>
“Ritengo – continua Antonio Baldassarra – che un evento di prestigio come ICANN Rome, nel quale si affronteranno, tra gli altri, temi importanti come quello di salvaguardare la stabilità operativa di Internet o quello di favorire la libera concorrenza all'interno della rete, possa essere un contesto ideale per presentare questa soluzione ad un pubblico interessato e competente; infatti l'uso improprio della rete, e lo spam, punta dell'iceberg di questo fenomeno, sono tra cause che potrebbero portare ad una disaffezione del grande pubblico all'utilizzo della rete e dei suoi servizi”.<p>

Per informazioni:<br>
http://www.seeweb.it <br>
mailto:info@seeweb.it


</i></blockquote><p>
AMD Planet Staff
Avatar utente
Staff
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7240
Iscritto il: 28 mag 2002, 13:48

 

Messaggiodi dark il 26 feb 2004, 23:53

spyware con il nome diverso!!!!!
[size=9]Processore amd athlon 64 3200+ (2000mhz) (cool'n'quiet=enable [37°]),scheda madre MSI K8T NEO,RAM 1gb pc3200 elixir,hard disk 160gb,scheda video ASUS geforce fx 5900u@5950ultra,sistema 5.1 creative inspire t5400,monitor samsung SyncMaster 204B 20" LCD,case olidata.Aquamark 48971@default,52306@cpu 2210mhz-gpu500\998
dark
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 04 lug 2003, 11:14


Torna a Area Lettori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite