Wiki su ADSL
				
Inviato: 
23 nov 2009, 17:11 
				di takion
				Ho trovato un bell'articolo-definizione di adsl e ne posto il link perché a mio parere vale leggerlo in quanto riprende l'ancora attuale situazione, ove i potenti si schierano per approvare la rete, ma poi nessuno di loro mette in moto il meccanismo.
Un buon Wiki che può servire ad alcuni per capirci di più
http://it.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_Digital_Subscriber_Line 
			 
			
				Re: Wiki su ADSL
				
Inviato: 
23 nov 2009, 21:47 
				di Galai
				eh infatti si evince che nn è una descrizione solo tecnica..ma c0è sempre quel filo di polemica..( cosa a mio giudizio sbagliata perchè se si parla di tecnica si parla di tecnica..e stop. non si fa politica con una selezione passante { per chi sa cos'è})
peraltro a mio giudizio c'è qualche inesattezza, e qualche cosetta si poteva spiegare meglio perchè per un utente inesperto il rischio è solo quello di avere ancora più caos:
il doppino dalla centrale al mio telefono non è condiviso ( al massimo poteva essrlo 15-20 anni fa quando si usavano i duplex...)
ad esempio si parla di POTS, ma non si dice cosa sia: è la normale linea telefonica analogica:
l'immagine dello splitter ADSL viene dalla germania dove appunto c'è AnnexB: il connettore nero sulla sinistra non è altro che l'equivalente della nostra presa tripolare o del nostro rj-11
ovviamente quando esalta il VDSL2  dimentica di dire le distanze a cui funziona a quelle velocità...perchè non possiamo abitare tutti a 2 passi dalla centrale...
			 
			
				Re: Wiki su ADSL
				
Inviato: 
23 nov 2009, 23:04 
				di nemesys_72
				ci sono pure da noi quelle scatolette lì, son normalissimi filtri a muro, da una parte ci attacchi il telefono, il fax, etc, dall'altra il modem o il router adsl..
			 
			
				Re: Wiki su ADSL
				
Inviato: 
24 nov 2009, 00:48 
				di Galai
				si, ma l'attacco della Pots appunto è diverso.. e da noi non esce dallo splitter l'adsl e l'isdn 
