Pagina 1 di 1

Da dove inizio

MessaggioInviato: 20 mag 2005, 16:23
di CrAsHxOvErRiDe
Ciao a tutti, è la cosa che più mi affascina al mondo!Ho talmente tanto interesse per questo campo che sarei capace di starci a lavorare per qualche giorno di seguito senza fermarmi!purtroppo però ho sbagliato a scegliere l'indirizzo scolastico e quindi di programmazione so praticamente nulla! Ora moolte guide si spacciano di essere state ideate per i novelli ma danno sempre qualcosa per scontato ed è quello che mi frega e che mi ha frenato fino ad ora!

Quindi qualcuno di voi mi saprebbe dire da dove inziare?qlk guida?da quale linguaggio?? grazie per le risposte

MessaggioInviato: 20 mag 2005, 16:56
di netvandal
trovi un sacco di roba in giro, molto dipende da cosa vuoi imparare a fare.
così in generale ti consiglierei di partire dal c, trovi tante guide online e se vuoi qualcosa di cartaceo "Linguaggio C" di Kerningham e Ritchie è una bibbia per la programmazione, ma ripeto, dipende molto da cosa vuoi fare.
Cmq potrebbe essere un buon argomento per una guida by amdplanet.
cosa hai trovato di dato per scountato nella roba trovata online?!

MessaggioInviato: 20 mag 2005, 17:24
di thrantir
tanto x cominciare dovresti scegliere ke tipo applicazioni vuoi programmare.. da ufficio, web, di sistema ecc... una volta scelto l'ambito devi scegliere il paradigma, procedurale (C), a oggetti (Java, C#), o misto (C++)... il mio suggerimento è di scegliere il paradigma a oggetti, nn xkè sia "migliore" in quanto nn esiste il migliore ma solo il + adatto: la filosofia object oriented ti "costringe" a imparare a programmare in un certo modo, in pratica ad arrivare ad avere un buon stile di programmazione, dove con la programmazione procedurale è più facile portarsi dietro alcuni errori strutturali di programmazione ke rendono il codice, anke se buono da un punto di vista prestazionale, nn buono da un punto di vista ingegneristico...

un altro suggerimento ke ti do è studiarti un po di teoria di

- linguaggi: cosa siano i costrutti condizionali e iterativi, eventuali problemi di nn terminazione dei programmi. Queste cose le puoi vedere in abbinata ad un qualsiasi linguaggio, praticamente tutti realizzano questi costrutti

- array: sono alla base della programmaizone, vengono usati in tutte le salse, bisogna conosceli bene

- algoritmi: molti problemi hanno delle soluzioni standard descritte in modo formale in modo da poterli implementare in un particolare linguaggio

- patterns: come x gli algoritmi, alcuni problemi si risolvono applicando un pattern già conosciuto

- strutture dati: qualunque programmatore mastica dalla mattina alla sera pane e strutture dati: è molto importante saperle usare bene nel linguaggio ke si usa x programmare. Il C++ in particolare, con il mezzo dei template, è molto potente nella definizione di dati strutturati, il Java invece ha un approccio object oriented puro, un nuovo tipo di dato astratto è una classe (tutte cose ke ti devi andare a guardare :wink:)

MessaggioInviato: 20 mag 2005, 19:21
di CrAsHxOvErRiDe
La cosa che davano molto per scontato è quella delle variabili e costanti ma io nn ci capivo grankè!cmq sapreste darmi qlk link con qualche guida?grazie

MessaggioInviato: 20 mag 2005, 21:10
di thrantir
ora nn ho tempo, appena possibile cerco un po in giro qualcosa x imparare le basi

MessaggioInviato: 07 set 2006, 02:58
di download
Ciao

inanzitutto se hai delle basi di matematica le variabili e le costanti si imparano subito,
mi pare strano che non abbia capito.
Ti cosiglierei di imparare prima qualche linguaggio come c++ e magari se non riesci a realizzare grandi applicazioni
mirare a un linguaggi di + basso livello come il visual basic(che è il + semplice credo).
Per quanto riguarda guide e documentazione:

HTML.IT

Ti parlo di c++ e visual basic in quanto a linguaggi per applicazioni su macchina, invece per il web, come siti o script
ti impari prima di tutto l'html ke è di base per realizzare siti, poi ti completi imparando asp, js e/o php.

Devi tenere in considerazione anche, come diceva thrantir, che tipo di applicazioni realizzare esempio:
gestori di documenti, applicazioni lato server/client ecc.
Dipende dalla tua voglia.

ciauz e buona fortuna

MessaggioInviato: 07 set 2006, 11:35
di thrantir
suggerisco java al posto di visual basic, sono fermamente convinto che il visual besic sia dannoso nella formazione di un programmatore :P

MessaggioInviato: 07 set 2006, 14:14
di download
oO + che dannoso ti impigrisce e ti fa pensare troppo in semplice, il java e abbastanza + comlpicato rispetto al visual
e poi devi avere un compilatore di sviluppo buono se no fai fatica a prenderci mano.

MessaggioInviato: 07 set 2006, 14:44
di thrantir
non compilatore, ambiente :P

ne esistono parecchi di ambienti per java, la maggior parte aggratisi :D

io credo sia molto meglio un minimo di fatica iniziale piuttosto che un approccio sbagliato alla programmazione

MessaggioInviato: 09 set 2006, 02:35
di donmazzo
Maledetto il mio prof che ha scelto VB anzichè C o Java!!!!! Dannato!!!!! A quest'ora chissà dove sarei.... :x :x :x :x :x