Pagina 1 di 2

problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 20 set 2007, 20:19
di athxp
allora il pc è un vecchio inspire della acer...
p3 a 933 mhz
tnt 32 mb x la grafica
64 mb ram pc 133
hdd 10 gb
la mobo nn so il modello ma probabilmente acer
il problema è ke il pc nn ne vuole sapere di partire correttamante!!! allora, aveva win-me, io ho formattato tutto e provato a installare win-xp xò appena formattato (provato sia ntfs che fat) e finito di copiare i file per l' installazione su hdd, quando si deve riavviare e continuare da hdd, lui non va!!! procede con l' avvio ma subito dopo aver passato il post iniziale e aver caricato da hdd ( si sente xkè il disco gira) continua a riavviarsi!!!
ho testato: hdd sul mio pc funge - vga idem
ho cambiato la ram (un banco pc 100 xò) ma niente
che ne dite??? io penso ci sia qualche conflitto... ho anche tolto vga (usato quella integrata) e modem pci ma nulla!!!

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 20 set 2007, 21:21
di War_Wolf
prova a cambiare l'hard disk oppure...la motherboard non so se è possibile visto che è un pc preassemblato :?
ciao

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 20 set 2007, 22:36
di athxp
l hdd funziona! la mobo non ho la possibilità di cambiarla....

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 20 set 2007, 23:09
di mes1970
Controlla che non ci siano dei condensatorei scoppiati! :? ;)

Per lavoro tanti Acer della serie 5100 e 3300 avevano quel problema ;) :?

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 20 set 2007, 23:12
di Ibanez89
allora qualche componente è instabile... testa le ram, oppure la cpu è overcloccata o nn adeguatamente raffreddata... lascia perdere vga e hd nn sn la causa ;) resetta il bios...

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 21 set 2007, 08:35
di dannyb78
Secondo me è un problema di driver del controller IDE. Provaa cercare sul sito acer qualche dettaglio sulla mobo, oppure smonta l'eventuale dissipatore del chipset e vedi di che modello si tratta. Cerca anche con attenzione se vedi un chip che possa essere il controller hd, a volte è separato dal southbridge.

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 21 set 2007, 12:19
di athxp
grazie deiconsigli!!!
controllerò i condensatori, e proverò a cambiare il canale eide (hdd con cd rom)
il bios l' ho già resettato!
la cpu non è overclokkata,
se il prob fosse dei driver, come faccio a risolverlo??? nn mi fa installare neanche win!

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 21 set 2007, 12:32
di dannyb78
athxp ha scritto:se il prob fosse dei driver, come faccio a risolverlo??? nn mi fa installare neanche win!


Devi prima sapere che controller IDE hai e preparare il floppy con i drivers. Per installarli premi F6 all'inizio dell'installazione (quando viene richiesto di premerlo nella barra grigia in basso).

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 21 set 2007, 18:38
di athxp
a si ... capito è come l' installazione per il sata!!!

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 21 set 2007, 19:54
di Ibanez89
dannyb78 ha scritto:Secondo me è un problema di driver del controller IDE. Provaa cercare sul sito acer qualche dettaglio sulla mobo, oppure smonta l'eventuale dissipatore del chipset e vedi di che modello si tratta. Cerca anche con attenzione se vedi un chip che possa essere il controller hd, a volte è separato dal southbridge.


infatti se hai alzato il fsb e nn hai fix hai questo problema ;) ma nn credo sia problema di driver

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 21 set 2007, 20:22
di athxp
il pc è originale..... il bus è a 133!!! cmq domani seguirò tt i preziosi consigli che mi avete dato!!

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 23 set 2007, 09:44
di athxp
Devi prima sapere che controller IDE hai e preparare il floppy con i drivers. Per installarli premi F6 all'inizio dell'installazione (quando viene richiesto di premerlo nella barra grigia in basso).[/quote]
ho il chipset intel 815... ora dove lo trovo il floppy con i driver eide?? non ho nessun cd.......come faccio a farlo?

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 23 set 2007, 12:33
di Ibanez89
per un pc così vecchio i driver dovrebbero già essere inseriti in windows... il problema è da trovare altrove... cambiato i cavi? cambiato porta IDE? di che dimensione è il disco?

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 23 set 2007, 13:15
di athxp
il disco è da 20 gb, la marca non so devo guardare!
i cavi e cambiar controller devo ank provare... grazie dei consigli!!

Re: problemi su un vecchio pc

MessaggioInviato: 23 set 2007, 14:31
di athxp
provato.. ma nn va neanche questa!! l' hdd è un quantum fireball da 20 gb....
invece usando il suo cd recovery, in norton ghost ripristina win me !! sembra andare ma come si apre il desktop e appaiono tutte le icone, si riavvia!!!! dicendo explore ha causato un errore ecc.....