Pagina 1 di 1

domanda stupida: Ora sballata su windows dopo utilizzo linux

MessaggioInviato: 22 nov 2008, 18:01
di Aragorn
Ogni volta che uso linux e poi torno a windows mi trovo l'orologio 1 ora indietro come posso ovviare?

Re: domanda stupida: Ora sballata su windows dopo utilizzo linux

MessaggioInviato: 22 nov 2008, 19:34
di CaberNET54
Impostando data e ora di sistema come amministratore da linux, dovresti ovviare............. io ho 4 sistemi linux diversi, ma quando rientro in xp o vista, l'ora è sempre sincronizzata :)

Re: domanda stupida: Ora sballata su windows dopo utilizzo linux

MessaggioInviato: 23 nov 2008, 14:10
di Aragorn
l'ora su linux è giusta ale!
e che poi riavvio vado su winzoz ed è indietro di 1 ora

Re: domanda stupida: Ora sballata su windows dopo utilizzo linux

MessaggioInviato: 23 nov 2008, 14:27
di akd
Non è che è un problema di impostazione di ora solare/legale tra i due sistemi? Magari combinata al fuso orario? Prova a controllare questa cosa...

Re: domanda stupida: Ora sballata su windows dopo utilizzo linux

MessaggioInviato: 23 nov 2008, 15:22
di CaberNET54
akd ha scritto:Non è che è un problema di impostazione di ora solare/legale tra i due sistemi? Magari combinata al fuso orario? Prova a controllare questa cosa...


Era quello che intendevo io, con il settaggio "data e ora" come amministratore, fuso orario "Europe-Rome" dovrebbe automaticamente settare anche l'ora legale/solare automaticamente :)

Dovrebbe essere fatto settando "Local Time" e non UTC (che forse hai inavvertitamente settato in fase di installazione.

Per essere certi che non stia utilizzando UTC (che ti modifica l'ora nel BIOS) fai

Codice: Seleziona tutto
sudo gedit /etc/default/rcS
cambia UTC=yes in UTC=no


Adesso se non hai una macchina aliena, deve certamente mantenere la sincronizzazione tra i due sistemi.

:D

Re: domanda stupida: Ora sballata su windows dopo utilizzo linux

MessaggioInviato: 24 nov 2008, 12:45
di akd
Ma perchè voi linuxiani incalliti dovete sempre fare tutto da shell? E l'interfaccia per gli umani cosa l'hanno inventata a fare allora? :D :D

Re: domanda stupida: Ora sballata su windows dopo utilizzo linux

MessaggioInviato: 24 nov 2008, 14:08
di Aragorn
CaberNET54 ha scritto:
akd ha scritto:Non è che è un problema di impostazione di ora solare/legale tra i due sistemi? Magari combinata al fuso orario? Prova a controllare questa cosa...


Era quello che intendevo io, con il settaggio "data e ora" come amministratore, fuso orario "Europe-Rome" dovrebbe automaticamente settare anche l'ora legale/solare automaticamente :)

Dovrebbe essere fatto settando "Local Time" e non UTC (che forse hai inavvertitamente settato in fase di installazione.

Per essere certi che non stia utilizzando UTC (che ti modifica l'ora nel BIOS) fai

Codice: Seleziona tutto
sudo gedit /etc/default/rcS
cambia UTC=yes in UTC=no


Adesso se non hai una macchina aliena, deve certamente mantenere la sincronizzazione tra i due sistemi.

:D

xfetto grazie

Re: domanda stupida: Ora sballata su windows dopo utilizzo linux

MessaggioInviato: 24 nov 2008, 16:14
di CaberNET54
:thumright:

Re: domanda stupida: Ora sballata su windows dopo utilizzo linux

MessaggioInviato: 24 nov 2008, 16:47
di thrantir
akd ha scritto:Ma perchè voi linuxiani incalliti dovete sempre fare tutto da shell? E l'interfaccia per gli umani cosa l'hanno inventata a fare allora? :D :D


la verità è che la shell è tremendamente più comoda, molto più rapida e coerente :-D

per me, che sono abituato ad usarla, non è meno immediata di una interfaccia grafica, e sono fermamente convinto che molti la guardino con timore per partito preso...