Pagina 1 di 2

Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 11 ott 2008, 20:07
di smallville
Quale dei 2 sistemi(reactos o freebsd) va meglio su un vecchio pc per un utilizzo casuale senza molte pretese? sapreste consigliarmi?

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 11 ott 2008, 22:41
di Caligola
reactos è leggerissimo e facile da usare se abituati a win, ci girano i soliti programmi e gli assomiglia anche nell'interfaccia grafica (95/98), ma è in fase alpha, perciò è ancora incompleto e non è consigliabile l'uso di tutti i giorni (come spiegano nel sito).
freebsd l'ho scaricato e masterizzato prò lo devo ancora installare e provare, sicuramente è stabile :D .
Quanto è vecchio il pc?
Perché non provi ubuntu o kubuntu?

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 10:56
di tonertemplum
quoto la scelta di un sistema linux..... leggero e stabile, anche su vecchissimi pc... :)

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 13:00
di diegofio
tonertemplum ha scritto:quoto la scelta di un sistema linux..... leggero e stabile, anche su vecchissimi pc... :)



è perchè tu non lo usi maledetto! :D

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 14:54
di smallville
Caligola ha scritto:reactos è leggerissimo e facile da usare se abituati a win, ci girano i soliti programmi e gli assomiglia anche nell'interfaccia grafica (95/98), ma è in fase alpha, perciò è ancora incompleto e non è consigliabile l'uso di tutti i giorni (come spiegano nel sito).
freebsd l'ho scaricato e masterizzato prò lo devo ancora installare e provare, sicuramente è stabile :D .
Quanto è vecchio il pc?
Perché non provi ubuntu o kubuntu?


é un k6 233mhz... Pensavo di usare reactos, visto che è molto simile e compatibile con win, ma mi lascia perplesso che non sia adatto all'uso di tutti i giorni. Freebsd non so come sia invece, qualcuno mi può spiegare? ho sentito da amici che è un buon sistema leggero giusto?

Ubuntu l'ho provato ma diventa lentissimo il pc kubuntu resta più veloce ma crea dei problemi con certe periferiche(sk video rete ecc)

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 15:33
di diegofio
prova xubuntu oppure damn small oppure puppy

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 16:52
di Ibanez89
io direi puppy... ho provato ubuntu su un k6-2 500Mhz è già non era una goduria, meglio del 98 lo era però sempre lentino... reactos e freebsd mai usati chissà forse in futuro poteri provarli...

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 17:24
di smallville
Spiego meglio l'utilizzo di questo pc. A me serve questo pc solo per gestire la stampa, dovrei passarci i dati di win,linux e stampare, tutto qui... quindi il miglior sistema che consigliete?

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 20:53
di Caligola
Se ti serve solo di passaggio per stampare per me potresti anche provare reactos.
In quanto a leggerezza anche "puppy" (come ti hanno detto) o xbuntu (io mi ci son trovato poco bene).
Gli altri non li conosco.

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 21:02
di Ibanez89
Caligola ha scritto: xbuntu (io mi ci son trovato poco bene)


anche io :?

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 13 ott 2008, 08:44
di tonertemplum
diegofio ha scritto:
tonertemplum ha scritto:quoto la scelta di un sistema linux..... leggero e stabile, anche su vecchissimi pc... :)



è perchè tu non lo usi maledetto! :D


perchè.... perchè.... non so perchè....

:D Lo uso lo uso, ho 6 pC in ufficio equipaggiati con Linux... in rete anche con WIN.... io personalmente anche vorrei... è difficile che possa farlo per via di alcuni programmi che girano solo su win (tipo quello di fatturazione)...

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 13 ott 2008, 14:03
di smallville
Quindi tutti mi consigliate puppy? :)

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 13 ott 2008, 14:15
di Ibanez89
direi di si

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 13 ott 2008, 14:47
di smallville
Scusate ancora, puppy va bene anche su portatili di vecchia data?

Ho notato che ci sono più versioni, quale mi consigliate? tenete conto che non ho problemi di spazio e programmi in più non guastano mai :D

Re: Reactos o freebsd?

MessaggioInviato: 13 ott 2008, 15:55
di CaberNET54
http://puppylinux.com/download/release-4.1.htm

potrai leggere:

2.6.25.16, 2.6.21.7 kernels. The 'standard' Puppy has been built with the 2.6.25.16 kernel. The 'retro', which may work better on some older hardware, has been built with the 2.6.21.7 kernel and with a more conservative configuration. The older kernel is configured with the old IDE drivers (instead of PATA)*.


quindi per le macchine più datate verrebbe consigliata la versione con il kernel 2.6.21-17 che è più conservativo :)