Kubuntu 8.04 con KDE 4.1.1



Ho deciso di fare un po' di ordine............... lasciando Ubuntu 8.04 (come colonna portante) e Ubuntu 8.10 in progress, ho deciso di togliere Mepis 8 (ancora non è matura, anche se stabile, ma schizzinosa per pacchetti esterni) e ho deciso di ritentare con la instabile ma affascinante e in sviluppo KDE 4.1.1, questa volta su un Kubuntu 8.04 Hardy (molto più stabile dell' 8.10); unire due instabilità potenziali rendeva tutto ovviamente più fragile!
Poi ho aggiunto su un altra partizione LinuxMint 5RC1, è un Hardy parzialmente modificata, più orientata a chi proviene da Windows, ma bella, solida, e con un'ottima grafica.
Quattro sistemi Linux sulla stessa macchina, più XP SP3 e Vista Ultimate SP1 (solo per le necessità della moglie


