Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.
	
		
			Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54
		
	
	
	
	
		
		
			
			
			
di CaberNET54 il 01 mag 2007, 06:42 
			
			Qui per il momento ti rispondo solo con i test da fare per vedere la stabilità, io ho sempre preferito overcloccare da bios direttamente, è più sicuro e stabile, ma devi prima documentarti molto bene, nella sezione apposita del nostro forum, tenendo conto delle caratteristiche della tua scheda madre, cpu, ram, gpu, raffreddamento ecc. 
 
Poi scarica Cpuburn-in da qui:
http://users.bigpond.net.au/cpuburn/
prime95 per linux:
http://www.mersenne.org/freesoft.htm
usa anche memtest 86, lo fai partire con dischetto ed è indipendente dal sistema operativo, anche se molte distribuzioni linux oggi lo integrano in modo nativo.
http://www.memtest86.com/
Se vuoi qualcosa come Cpu-z, dai un'occhiata qui (è realizzata da un connazionale) :
http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=42435
Per il resto, documentati nella sezione overclock, le precauzioni da prendere sono le stesse che valgono per chi usa windows  
 
Ciao 
 
			
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.

multiboot (
WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
 
		 
		
			
			- 
				

				CaberNET54
			 
			- Moderatore

 
		-  
 
		- Messaggi: 2335
 - Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
 - Località: Venezia
 
		
	
		
		 
	 
	
	
		
		
		
			
			- 
				

				~brigante~
			 
			- Cittadino verde

 
		-  
 
		- Messaggi: 73
 - Iscritto il: 10 gen 2007, 15:11
 - Località: Padova -Italy-
 
			- 
				
			
 
		
		
	
		
		 
	 
	
	
	
	Torna a Linux e Unix
	
	
	Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite