Kubuntu Festy problemi con beryl

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Kubuntu Festy problemi con beryl

Messaggiodi Aragorn il 01 apr 2007, 23:19

seguendo questo wiki ho + o meno installato beryl

ma non ne vuole sapere di andare cmq

credo che manchi o non carichi il gestore delle finestre visto che nn è selezionabile

la macchina è un amd64 con una 1950 pro
su kubuntu

idee?

ps
Immagine


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Messaggiodi CaberNET54 il 02 apr 2007, 05:59

Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi Aragorn il 02 apr 2007, 11:45

seguito la guida che mi hai dato avendo il kernel 2.6.20-13
ho seguito l'installazione manuale
che xò nn funziona e credo che l'inghippo sia qui
quando chiamo sudo aticonfig --initial
la risposta è

Warning: Could not find configuration file
Please copy configuration file template to /etc/X11
aragorn@MinasTirith:~$ sudo aticonfig --initial
Found fglrx primary device section
Nothing to do, terminating.
aragorn@MinasTirith:~$ sudo aticonfig --initial
Found fglrx primary device section
Nothing to do, terminating.

suggerimenti :( ?


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Aragorn il 02 apr 2007, 14:40

ci sono riusciuto dopo aver reinstallato il tutto

cmq serviva una patch trovata sulla guida originale

:) ora riprovo con beryl


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi CaberNET54 il 02 apr 2007, 15:19

SIAMO TUTTI CON TE :D

VAIIII :twisted: :twisted:
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi Aragorn il 02 apr 2007, 19:55

non va :( cioè il 3d è abilitato ma beryl (e anche compiz) non ne vogliono sapere di andare uff

che palline


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi CaberNET54 il 02 apr 2007, 20:41

se digiti da terninale "beryl-manager" cosa succede?
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi Aragorn il 02 apr 2007, 22:09

ora riprovo la procedura

nel frattempo questo è il mio xorg


# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen 0 "aticonfig-Screen[0]" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "Files"

# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "BenQ FP71G"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "aticonfig-Monitor[0]"
Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
Option "DPMS" "true"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "vesa"
BusID "PCI:5:0:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Generic Video Card"
Monitor "BenQ FP71G"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480" "640x350"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480" "640x350"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480" "640x350"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480" "640x350"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480" "640x350"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480" "640x350"
EndSubSection
EndSection

Section "Screen"
Identifier "aticonfig-Screen[0]"
Device "aticonfig-Device[0]"
Monitor "aticonfig-Monitor[0]"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Aragorn il 02 apr 2007, 22:09

inoltre

aragorn@MinasTirith:~$ glxinfo | grep rendering
direct rendering: Yes
aragorn@MinasTirith:~$


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Aragorn il 02 apr 2007, 22:17

installando beryl

mi da questo errore lanciandolo da shell

aragorn@MinasTirith:~$ beryl-manager
aragorn@MinasTirith:~$ X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169
Major opcode: 148
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Failed to open device
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169
Major opcode: 148
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Failed to open device
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169
Major opcode: 148
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Failed to open device
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169
Major opcode: 148
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Failed to open device
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169
Major opcode: 148
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Failed to open device
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169
Major opcode: 148
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Failed to open device

beryl parte ma nn è possibile utilizzare il gestore beryl ne possibile scegliere un decoratore delle finestre...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Aragorn il 02 apr 2007, 22:18

aragorn@MinasTirith:~$ fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: Radeon X1950 Series
OpenGL version string: 2.0.6400 (8.35.5)

aragorn@MinasTirith:~$


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi diegofio il 02 apr 2007, 23:24

non credo potrà mai andare il motivo lo trovi nel file xorg.conf nella sezione device, ti posto quello che dovrebbe esserci con una x800xl:
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. R430 UM [Radeon X800 XL] (PCIe)"
Driver "fglrx"
BusID "PCI:5:0:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
EndSection

sai cosa farei io come ultima spiaggia lo modificherei a mano (fatti una copia di backup)mi ricordo di averlo anche fatto per far funzionare tutto.
ma puoi scegliere almeno xgl come sessione all'avvio?
con glxgears vedi gli ingranaggi?

infine l'ultima versione di beryl potrebbe avere problemi con ati in particolare vedresti tutto bianco io ho risolto con questo:
Codice: Seleziona tutto
Di questi tempi è meglio non aggiornare i pacchetti relativi a Beryl, sia SVN che ufficiali: in molti siamo incappati nel famigerato “cubo bianco di morte” (WSOD: White Screen Of Death), e neanche - appunto - installando dai repo i pacchetti ufficiali si viene a capo del problema.
In attesa che gli sviluppatori, cui va il nostro grazie per l’impegno che ci mettono, sistemino la faccenda, ecco un workaround appena provato che mi ha ridato Beryl scintillante e integro! :D

Traggo questo consiglio da qui: l’autore elenca tre metodi, ma per me ha funzionato benissimo questo.
Attivare i repository ufficiali di Beryl e disattivare, se li usate, quelli di altre fonti (tipo Trevino).
Per la cronaca sono questi:
# Beryl repo ufficiali
deb http://ubuntu.beryl-project.org edgy main
deb-src http://ubuntu.beryl-project.org edgy main
Disinstallare completamente Beryl da Synaptic o da terminale dando:
sudo apt-get remove 'beryl*'Se lo fate da Synaptic, scrivete nel campo di ricerca “beryl” (senza le virgolette) ed eliminate tutti i pacchetti che vi fanno riferimento e che abbiano la casella verde accanto. Fate la stessa cosa con Emerald.
Aprire il terminale e installare Beryl in una versione ben precisa, vale a dire:
sudo apt-get install beryl=0.1.99.2~0beryl1 beryl-core=0.1.99.2~0beryl1 beryl-manager=0.1.99.2~0beryl1 beryl-plugins=0.1.99.2~0beryl1 beryl-plugins-data=0.1.99.2~0beryl1 beryl-settings=0.1.99.2~0beryl1 beryl-settings-bindings=0.1.99.2~0beryl1 emerald=0.1.99.2~0beryl1 libberyldecoration0=0.1.99.2~0beryl1 libberylsettings0=0.1.99.2~0beryl1 libemeraldengine0=0.1.99.2~0beryl1 emerald-themes=0.1.99.2~0beryl1 beryl-plugins-extra=0.1.99.2~0beryl1Questo comando vi installerà una versione di poco precedente all’attuale, pienamente funzionante.
Disattivare il repository di Beryl, altrimenti riceverete sempre una segnalazione di aggiornamento dei pacchetti di Beryl.
Riavviate.
Restate con questo pacchetto finché non avrete notizia della risoluzione del problema, nel qual caso riattiverete il repo di Beryl e potrete aggiornare.

io co ho messo una decina di ore per fare andare il tutto, quindi buona fortuna! ciao :)
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi Aragorn il 03 apr 2007, 00:59

sisi ho la sessione e certo vedo gli ingranaggi
domani ci provo
ora sono troppo stanco :)


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi CaberNET54 il 03 apr 2007, 05:46

Guarda con attenzione questo!!

http://remmirath.blogspot.com/2006/12/b ... are-i.html

nel tuo xorg.conf:

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "vesa" <------------------- qui dovrebbe esserci ati o radeon
BusID "PCI:5:0:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
EndSection

secondo quanto riportato nel link sopra:

......"L'importante è che i driver che state usanto siano "ati" o "radeon" e NON "fglrx".

Se trovate "fglrx" per cambiare i driver utilizzati dovete riconfigurare il server X in questo modo:

~$ sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
Durante la procedura guidata praticamente all'inizio vi viene presentata la lista dei driver disponibili, selezionate il driver da utilizzare "ati" o "radeon" usando la barra spaziatrice e date conferma con invio.
Proseguite lungo le schermate della configurazione guidata e (dove richiesto) scegliete sempre la configurazione minima o al massimo la media, mai la advanced se non volete perdere tempo... comunque per andare via lisci premete sempre invio senza modificare i parametri...
Gli unici altri parametri da settare sono quelli della risoluzione dello schermo, abilitate a mano tutte le risoluzioni supportate dal vostro monitor, tipicamente sono già selezionate la 640x480 e la 800x600, abilitate a mano la 1024x768 che è quella che più probabilmente usate... o comunque quelle superiori che usate, altrimenti vedrete tutto al massimo in 800x600.

Ricontrollate il file xorg.conf alla sezione Device, ora dovrebbe esserci scritto "ati" o "radeon".

Per verificare che tutto funzioni riavviate il server X premendo CTRL+ALT+BACKSPACE.
Se qualcosa va storto ripristinate il vecchio xorg.conf dopo esservi loggati da una delle 6 shell testuali: CTRL+ALT+F1 oppure F2...fino a F6.

Se avete fatto tutto BRAVI... abbiamo quasi finito!"


Facci sapere :twisted:
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi CaberNET54 il 03 apr 2007, 08:02

Se quello di prima non bastasse, c'è anche questo tutorial molto valido, anche se alcuni passaggi sono relativi ad un sistema con gnome al posto di kde, ma la sostanza non cambia:

http://odintsoff.wordpress.com/2007/01/ ... xgl-beryl/


Ciao :D
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 
Prossimo

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron