Pagina 1 di 4

installazione ubuntu

MessaggioInviato: 12 nov 2005, 17:09
di fafab
salve ragazzi come da oggetto ho problemi con l'installazione di ubuntu.
Premetto che nn so assolutamente niente di linux(ho sempre usato sistemi operativi microsoft), ma da qualche tempo mi ha preso la voglia di usare linux(aumentata sempre più dopo aver letto qui sul forum e in giro per la rete di palladium)
Ora passo ad esporvi il mio problema:
ho creato una partizione sul mio hd da 200 gb ide da 10gb da dedicare a linux con partition magic, ma una volta installato il sistema operativo e fatto partire, dopo il caricamento mi dice :
ATTENTION
OUT OF RANGE
H:197.0 KHz V:375.3 Hz
e si ferma li :cry:
Potrebbe essere un problema di inconpatibilità hw?No prche mi da lostesso errore con il live cd di ubuntu , mentre con knoppix live dvd funge tutto bene
Vi prego aiutatemi, e intanto ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno

MessaggioInviato: 12 nov 2005, 19:09
di thrantir
da quello che sta scritto, sembra settato male il video... fai una cosa, scaricati questa roba con la quale si possono montare le partizioni ext e poi vediamo se riusciamo a editare decentemente i file di configurazione

MessaggioInviato: 12 nov 2005, 20:53
di fafab
scusa thrantir ma credo che il link nn sia attivo; cmq credo anchio che si tratti un problema del video,forze dello schermo o della vga

MessaggioInviato: 12 nov 2005, 21:02
di fafab
fafab ha scritto:scusa thrantir ma credo che il link nn sia attivo

no no ora funziona(sembra comunque un po ballerino)

MessaggioInviato: 12 nov 2005, 21:05
di fafab
allora ho scaricato il tutto ma adesso cosa ci faccio? :cry:
grazie ancora comunque

MessaggioInviato: 13 nov 2005, 01:16
di `knives`
prova ad editare il file :

/etc/X11/xorg.conf

nella sezione :

section "monitor"

dovresti trovare una voce con all'interno il range dei valori del refresh, cambialo da li.

o se no da terminale dai :
#sudo xorgconfig
è segui i passi.

MessaggioInviato: 13 nov 2005, 11:33
di thrantir
quoto knives, controlla tutti i parametri relativi al tuo monitor, e dicci anche che scheda video è descritta e che driver usa

MessaggioInviato: 13 nov 2005, 19:14
di fafab
scusate la mia ignoranza :oops: ,ma dove devo editarli quei comandi?

MessaggioInviato: 13 nov 2005, 19:46
di thrantir
hai messo quel programmino che ti ho detto? quello è il driver per far vedere al windows le partizoini di tipo "ext"... ora, suppongo tu abbia scelto ext per la tua partizione linux, ora devi "montarla sul tuo win"... apri una shell e vai nella cartella dove hai installato il programma, lancia il bat ke ci trovi dentro e poi monta la partizione scrivendo

mount numero_hd numero_partizione lettera:

numero_hd sarà 0 se hai un solo hd
munero_partizione dipende da quante partizioni hai, se ce lo dici lo deduciamo
lettera è la lettera con la quale ti compare la partizione montata, basta ke non sia già in uso (quindi non c: per esempio :wink:)

MessaggioInviato: 13 nov 2005, 19:54
di fafab
scusa ma cosa è una shell?(ve lo avevo detto che ero alle prime armi)
cmq si ho usato il file system ext 3 per formattare la partizione ed ho creato una terza partizione swap

MessaggioInviato: 14 nov 2005, 00:43
di thrantir
scusami, sono abituato a usare la parola shell :wink:

in questo caso intendevo una finestra prompt, da programmi->accessori

comunque, nel link che ho scritto prima, è spiegato come usare quel driver per partizioni ext :wink:

MessaggioInviato: 14 nov 2005, 19:01
di fafab
Ok sono riuscito a montarla ed ora?

MessaggioInviato: 14 nov 2005, 19:04
di `knives`
`knives` ha scritto:prova ad editare il file :

/etc/X11/xorg.conf

nella sezione :

section "monitor"

dovresti trovare una voce con all'interno il range dei valori del refresh, cambialo da li.

o se no da terminale dai :
#sudo xorgconfig
è segui i passi.


ora fai questo

MessaggioInviato: 14 nov 2005, 20:04
di fafab
allora ecco cosa mi dice:
il volume non contiene un file system riconosciuto.
controllare che siamo caricati tutti i driver richiesti per il file system e che il volume nn sia danneggiato
uffa ma cosa devo fare?
(ditemelo se rompo troppo)

MessaggioInviato: 14 nov 2005, 20:08
di `knives`
non è questione di rompere tranki,

ma tu hai installato quello ke ha detto thra? io non lo conosco ma da quando ha detto serve per leggere le partizioni ext in windows, tu sei sicuro che hai una partizione ext? cmq il modo piu facile e veloce è avere una knoppix