Pagina 1 di 1

Processore mancante in gestione risorse

MessaggioInviato: 19 mar 2004, 02:09
di Maxit69
Ciao a tutti

Forse è una domanda stupida ma qualche anima pia mi sa dire come mai quando vado in "Gestione risorse" non è presente la voce processore??

:arrow: Ho un AMD64 3000+ su Asus KV8 Deluxe con WIN XP Home, 1 giga di RAM Corsair value PC3200.

Grazie in anticipo !!

Maxit

MessaggioInviato: 19 mar 2004, 17:32
di nico64
io ho un Athlon64 3200+ e c'è. tutto il resto delle periferiche c'è????

MessaggioInviato: 19 mar 2004, 19:51
di Maxit69
Ciao e grazie per l'intervento

Si direi che tutto il resto è presente... ad esempio guardando sul PC di un collega al lavoro anche lui non ha il procio nella lista mentre altri (PIV comunque) lo vedono... sarà una questione di bios (ora ho la vers 1002) oppure la mobo difettosa?

La mobo comunque va bene per quello che ne capisco!!

Se uso il file "asusupd52302.zip" che ho trovato sul sito AMD dici che mi aggiorna i driver del procio lo stesso senza farmi casini ? Sul sito si parla di un aggiornamento per generici "processori AMD64"...
Come detto vorrei aggiornare il procio per vedere se mi funziona decentemente sto Q'n'C in quanto ora mi riduce fino a zero la rotazione del fan (per poi ripartire quando la temp arriva fino a 55°) ma non la freq del procio (cosi mi dice cpuZ almeno).

Grazie di nuovo !!

Massimo

MessaggioInviato: 19 mar 2004, 20:42
di nico64
Cool'n'Quiet cmq nn serve per farti vedere il procio nelle risorse, sarà una questione di bios come hai detto tu. Se hai dubbi su C'n'Q allora forse ti può servire questo:

http://www.amdplanet.it/articoli.php?id=80

se hai problemi facci sapere!!!! :wink:

MessaggioInviato: 20 mar 2004, 00:22
di Maxit69
Grazie per il link.
Non essendone esperto :cry: ti posso ancora chiedere se il driver (come .exe) che da AMD all'indirizzo http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html possa andare bene??
Anche se è lo stesso driver già installato (visto che non lo vedo non lo so...) non dovrebbe (condizionale naturalmente) succedere nulla, o no??

Ciao

MessaggioInviato: 20 mar 2004, 09:19
di nico64
si, è la versione 1.1.0.1.
Non succede nulla perchè questo driver nn serve a far riconoscere il procio, ma a fargli attivare la modalità C'n'Q. Forse, però, così il sistema te lo riconsce il procio.

MessaggioInviato: 20 mar 2004, 20:24
di Maxit69
Guarda, incomincio a disperarmi visto che non riesco neanche ad installare quel driver del procio (durante l'installazione dell'exe mi dice che "il mio pc non ha un driver AMD Athlon 64 supportato").

Comunque sto provando anche a chiedere in giro sul forum di AMD e qualche risposta la sto ottenendo forse..., se ti interessa vai qui http://forums.amd.com/index.php?s=f485610030bd681fa2db7f393de98be8&showtopic=10748&st=0&#entry83880.

Ma che palle sti PC assemblati e configurati alla c***o !!

Se poi ci metti anche che non riesco ad entrare nel bios... schiaccio sto tasto canc (che dovrebbe essere "del" giusto?) in tutte le maniere ma sono riuscito ad entrarci solo 2 volte su non so quante che ho provato e non so neanche il perchè quelle volte si e le altre no!!

Grazie comunque per l'interessamento.

Maxit

MessaggioInviato: 20 mar 2004, 20:39
di nico64
premi il tasto canc subito dopo il bip della scheda madre e continua a premerlo fino a quando non entri nel bios!!!
se per caso all'inzio il sistema ti dice, quando installi il driver, di aggiornare il pc, non fà nulla: tu vai avanti e installa. ma prima devi abilitarlo da bios!!!

MessaggioInviato: 20 mar 2004, 22:54
di Maxit69
Ciao

Ok per entrare nel bios provo a seguire quello che mi hai detto (anche se mi pare di averlo già fatto :( ) .

Per quanto riguarda il driver non capisco... cosa dovrei abilitare dal bios? Il programma per l'aggiornamento del driver del procio si chiude da solo dopo che mi ha dato il messaggio sotto riportato, che in effetti sarebbe:
"This machine does not have a supported AMD Athlon 64 processor driver" quindi non posso continuare in nessun modo!!

Maxit

MessaggioInviato: 21 mar 2004, 11:51
di nico64
praticamente entrato nel bios, devi attivare l'opzione Cool'n'Quiet che in genere viene disabilitata per default. Da quello che mi dici sembra essere proprio questo il problema. :wink:
poi installa il driver e dovrebbe andare.

MessaggioInviato: 21 mar 2004, 13:59
di Maxit69
C'n'Q era già abilitato, io ho anche abilitato l'ACPI 2.0 ed ho fatto tutto il resto per avviare sto C'n'Q ma come ho detto solo la ventola riduce i giri ma non la freq del procio.

Volevo anche chiedere se sapresti indicarmi dove posso trovare delle istruzioni dettagliate sull'aggiornamento di sta Asus K8V deluxe alla vers. 1004 o 1005. Dal sito Asus non si capisce na mazza (o almeno non capisco io!) di cosa si debba fare veramente, ti mettono in allarme dicendo di non aggiornare tramite il AsusUpdate o altro ma solo usando sto K8v1005.exe che ti fanno scaricare, ma poi dove sta scritto che si deve fare?? Sarò un noob io ma l'Asus fa anche un pò ca**re da questo punto di vista!! Con la mia vecchia Intel bastava scaricare l'exe e far partire l'aggiornamento da windows e voilà! Vabbé.... :cry:

Grazie e ciao

Maxit

MessaggioInviato: 21 mar 2004, 14:29
di nico64
forse ci vuole l'aggiornamento del bios come tu dici. io sapevo che asus aveva preparato l'asusupdate da win, ma per i particolari con altri metodi nn saprei!! :cry:

MessaggioInviato: 21 mar 2004, 17:24
di Maxit69
Ebben si !
Finalmente ho preso coraggio :wink: ed ho aggiornato sto bios al 1005 e adesso va tutto !! Vedo il procio e l'ho aggiornato e così mi funge anche il C'n'Q adesso!!!

Grazie mille per l'aiuto !! :D

Maxit

MessaggioInviato: 21 mar 2004, 18:00
di nico64
penso che anche senza c'n'q te lo vedrebbe, un difetto di bios prematuro!
è stato un piacere
nic :wink: