Pagina 1 di 1

Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 09 ago 2009, 10:35
di tonertemplum
Ciao...
Configurazione in firma; piallo XP e dedico tutto il RAID0 a Win7 (che tra l'altro mi ha riconosciuto nativamente il RAID senza necessità di driver...)

45-50 minuti di installazione (!!) e poi mi si è bloccato su una schermata nera con in basso scritto

"windows 7"
"Evaluation Copy 7.100"

e stop. Ho provato anche a riavviare in "provvisoria" ma mi avvertiva che "il setup non può funzionare in modalità provvisoria" (o qualcosa di simile).

Ho pensato che stesse finendo di installarsi ma dopo oltre mezz'ora in cui NULLA accadeva ho ripiallato e rimontato in 20 minuti XP...

Any idea? Thx!

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 09 ago 2009, 12:00
di 4ndr3z
Beh 45-50 minuti per l'installazione mi sembra eccessivo, io con la mia configurazione (in firma) l'ho installato in neanche 15 minuti.
Hai usato la versione originale dell'ISO della versione RC (7100) scaricabile dal sito microsoft? Hai fatto l'MD5 checksum per vedere se il file è integro? Hai provato a mettere il processore alla frequenza originale?

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 09 ago 2009, 14:16
di tonertemplum
si,la iso scaricata dal sito microsoft,il checksum non l'ho fatto (avendolo appunto scaricato da li) e si,ammetto di essere in overclock....credete possa essere quello? A meno che abbia pasticciato da solo coi driver del raid che non mi ha chiesto...

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 09 ago 2009, 20:17
di patrix78
Io ho provato TUTTE le versioni! Dalle prime beta alla RTM e tutte mi danno lo stesso responso: che windows non riesce a trovare la partizione dove istallare i files" e tutto questo dopo aver formattato il disco con l'utilità fornita windows 7... Ala fine mi sono arreso e non proverò più a istallarlo. P.S. ho sempre usato HD IDE perché non voglio rovinare le partizioni che ho sui RAID

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 09 ago 2009, 21:37
di mes1970
patrix78 ha scritto:Io ho provato TUTTE le versioni! Dalle prime beta alla RTM e tutte mi danno lo stesso responso: che windows non riesce a trovare la partizione dove istallare i files" e tutto questo dopo aver formattato il disco con l'utilità fornita windows 7... Ala fine mi sono arreso e non proverò più a istallarlo. P.S. ho sempre usato HD IDE perché non voglio rovinare le partizioni che ho sui RAID


Cosa vuoi dire con " tutto questo dopo aver formattato il disco con l'utilità fornita windows 7." ?
Io preso il dvd inserite ... scelto il disco e via. Certo prima ho cancellato le partizioni ... una volta con linux e un'altra con vista .... ma non vedo il problema.

Riprova a ripulire l'hd con una distro live o un cd di xp/vista. ;)

Sarà ma dopo aver testato Windows 7 su i computer in firma e quelli in ufficio (hd sata e ide) senza problemi 8-) ... non riesco ha capire cosa possa impedire a W7 di installarsi sul tuo :? :roll:

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 09 ago 2009, 21:39
di mes1970
tonertemplum ha scritto:si,la iso scaricata dal sito microsoft,il checksum non l'ho fatto (avendolo appunto scaricato da li) e si,ammetto di essere in overclock....credete possa essere quello? A meno che abbia pasticciato da solo coi driver del raid che non mi ha chiesto...


E' più probabile che il problema nasca dall'installazione sul raid anche se non dovrebbe dare problemi vista la ricchezza del db dei drivers ;)

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 09 ago 2009, 22:29
di tonertemplum
Boh... se ho voglia di riformattare ancora una volta domattina ci riprovo........ e vi farò sapere.......... :)

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 10 ago 2009, 12:56
di patrix78
mes1970 ha scritto:Cosa vuoi dire con " tutto questo dopo aver formattato il disco con l'utilità fornita windows 7." ?
Io preso il dvd inserite ... scelto il disco e via. Certo prima ho cancellato le partizioni ... una volta con linux e un'altra con vista .... ma non vedo il problema.

Riprova a ripulire l'hd con una distro live o un cd di xp/vista. ;)

Sarà ma dopo aver testato Windows 7 su i computer in firma e quelli in ufficio (hd sata e ide) senza problemi 8-) ... non riesco ha capire cosa possa impedire a W7 di installarsi sul tuo :? :roll:


Voglio dire che qualsiasi versione abbia provato ad istallare, nella fase di istallazione dopo aver identificato correttamente il disco (vuoto perché già formattato da Vista) mi dice : "unable to locate the partition" tutto questo dalla maschera in cui mi fa vedere le partizioni disponibili per Win 7 (io vedo solo il disco IDE prescelto perché non voglio istallarlo sui RAID). Ho provato un Seagate Barracuda da 13GB (e in questo caso mi dice che non c'è abbastanza spazio) e su un IBM e un Maxtor entrambi IDE da 40 GB e perfettamente funzionanti... Mi sono scocciato, non credo che proverò più (dato lo sbattimento per aprire il PC, montare il disco, configurarlo nel BIOS ecc... Poi riaccendendo con Vista i suddetti dischi funzionano e vengono correttamente riconosciuti e ci si caricano tranquillamente files sopra.
@mes1970 hai idee su questo "particolare" comportamento di Win 7? Il PC delle prove è quello in firma.

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 10 ago 2009, 14:38
di mes1970
patrix78 ha scritto:
mes1970 ha scritto:Cosa vuoi dire con " tutto questo dopo aver formattato il disco con l'utilità fornita windows 7." ?
Io preso il dvd inserite ... scelto il disco e via. Certo prima ho cancellato le partizioni ... una volta con linux e un'altra con vista .... ma non vedo il problema.

Riprova a ripulire l'hd con una distro live o un cd di xp/vista. ;)

Sarà ma dopo aver testato Windows 7 su i computer in firma e quelli in ufficio (hd sata e ide) senza problemi 8-) ... non riesco ha capire cosa possa impedire a W7 di installarsi sul tuo :? :roll:


Voglio dire che qualsiasi versione abbia provato ad istallare, nella fase di istallazione dopo aver identificato correttamente il disco (vuoto perché già formattato da Vista) mi dice : "unable to locate the partition" tutto questo dalla maschera in cui mi fa vedere le partizioni disponibili per Win 7 (io vedo solo il disco IDE prescelto perché non voglio istallarlo sui RAID). Ho provato un Seagate Barracuda da 13GB (e in questo caso mi dice che non c'è abbastanza spazio) e su un IBM e un Maxtor entrambi IDE da 40 GB e perfettamente funzionanti... Mi sono scocciato, non credo che proverò più (dato lo sbattimento per aprire il PC, montare il disco, configurarlo nel BIOS ecc... Poi riaccendendo con Vista i suddetti dischi funzionano e vengono correttamente riconosciuti e ci si caricano tranquillamente files sopra.
@mes1970 hai idee su questo "particolare" comportamento di Win 7? Il PC delle prove è quello in firma.


Lo stesso errore avuto con Vista RC nel volerlo installare in una partizione vuota creata con XP.
L'unica cosa è quella di eliminare tutte le partizioni, non creare partizioni vuote da Vista, lasciando il disco senza partizioni in maniera tale che sia lui a crearla. ;)

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 10 ago 2009, 14:53
di tonertemplum
io ho trovato qual era il problema... :evil:

ho il cavo hdmi - dvi fisso attaccato al plasma dal pc...

bene, win7 con tutti i suoi driver non aveva riconosciuto la video e il plasma e configurato quest'ultimo come primario mettendo visualizzazione estesa???? :evil: :evil:

Quindi.... se si deve installare win7.... attaccare solo dopo la TV....

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 10 ago 2009, 15:14
di patrix78
mes1970 ha scritto:Lo stesso errore avuto con Vista RC nel volerlo installare in una partizione vuota creata con XP.
L'unica cosa è quella di eliminare tutte le partizioni, non creare partizioni vuote da Vista, lasciando il disco senza partizioni in maniera tale che sia lui a crearla. ;)


Eheh... magari fosse così semplice! L'ho fatto almeno 15 volte! Quando parte l'istallazione ti fa una maschera stile "partition magic" per creare, formattare cancellare o creare partizioni. Io faccio la partizione la formatto e mi dice che windows non vede partizioni dove istallare...
Ho provato anche senza fare partizioni, facendo la partizione ma non formattandola, eliminando qualsiasi cosa ma il risultato è sempre lo stesso!

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 11:34
di dannyb78
tonertemplum ha scritto:io ho trovato qual era il problema... :evil:

ho il cavo hdmi - dvi fisso attaccato al plasma dal pc...

bene, win7 con tutti i suoi driver non aveva riconosciuto la video e il plasma e configurato quest'ultimo come primario mettendo visualizzazione estesa???? :evil: :evil:

Quindi.... se si deve installare win7.... attaccare solo dopo la TV....


io non ho avuto questo problema, si è installato tranquillamente cn il cavo HDMI inserito, sia con la HD4870 che con la GTX275.

@mes: hai provato a cancellare le partizioni e selezionare lo spazio da partizionare??? io ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi. E ti garantisco che lo ho installato su un bel po' di pc diversi :asd:

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 13:01
di tonertemplum
ehm no...intendevo che vedevo tutto nero perché mi estendeva il desktop...tutto li :-)

Re: Windows 7: non parte

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 15:12
di mes1970
dannyb78 ha scritto:
@mes: hai provato a cancellare le partizioni e selezionare lo spazio da partizionare??? io ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi. E ti garantisco che lo ho installato su un bel po' di pc diversi :asd:


:lollo:
:asd: :asd: :asd: :asd: