SEI UN GENIO

Win9x/ME, WinNT, Win2K, XP, 2003 e Vista.. tutto sui sistemi di casa Microsoft..

Moderatori: cb_123, marcosniper

SEI UN GENIO

Messaggiodi MITNICK il 08 feb 2004, 02:59

Grazie anticipatamente.
Sono 2 ore e più che sto impazzendo con una mb epox 8k9a7i con 1 hdd Maxtor 80 GB SATA.
Configuro il bios e come boot primario metto il controller scsi (dove è colegato hdd sata), l'hdd collegato su ch0 sata viene rilevato nella schermata successiva del bios normale.Fin qua sebra tutto ok, il problema è quando vado ad installare winxp. Io faccio cosi:
Avvio l'installazine e premo F6, premo S, inserisco il dischetto che precedentemente ho creato copiandolo dal cd della mb, mi riconosce il controller scsi silicon 3112a, dopodichè ritorna alla schermata precedente dicendo che windows ha riconosciuo i driver ed esce scritto il nome del controller, a questo punto premo invio per continuare. Alla schermata che esce premo invio per installare ma dice che non c'è nessun hdd quindi mi fa riavviare.
Cosa posso fare ???? :roll: :roll:
MITNICK
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 feb 2004, 02:30

 

Messaggiodi nico64 il 08 feb 2004, 09:35

a me lo ha dato quando l'hd nn ha più funzionato improvvisamente, si era rotto!
cmq nn ti preoccupare, prima controlla che tutti i cavi siano ben collegati(il fatto che installi il driver nn significa che trova l'hd), poi se puoi dovresti vedere sel'hd è rilevato da un altro sistema con controller sata. Infatti se hai la fortuna di avere un sistema che parte da un altro hd con controller sata, allora visto che sata è hot-plug, a pc accesso collega il sata e vedi se va, se ti riavvia il sistema allora molto probabilmente l'hd è danneggiato.
spero di no!
in bocca al lupo!

ciao
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi MITNICK il 08 feb 2004, 23:23

Ciao, il problema non può essere hdd rotto in quanto l'ho provato sul mio pc collegandolo al controller sata e facendo partire il s.o. winxp dal mio vecchio hdd ide. Se puoi darmi qualche dritta magari sulla conf. bios o altro perchè a questo punto non ci capisco più nulla.
MITNICK
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 feb 2004, 02:30

Messaggiodi nico64 il 09 feb 2004, 15:44

allora vuol dire che il dischetto che hai creato tu nn continene i file giusti, sinceramente nn penso che il bios modifichi il riconoscimento in questo caso particolare. Non hai il dischetto originale?
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi MITNICK il 10 feb 2004, 17:34

Dimmi una cosa io ho copiato il contenuto di una cartella presente sul cd della mobo, però mi diceva un amico che dovrebbe esserci un file exe che mi crea il dischetto dei driver.
MITNICK
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 feb 2004, 02:30

Messaggiodi nico64 il 10 feb 2004, 19:09

anche io faci così una volta, in realtà servono altri file, ma i dettagli non li conosco. vedi se trovi qualcosa sul sito del produttore del chip di controllo SATA e prova così
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi MITNICK il 11 feb 2004, 00:33

OK penso di aver risolto anche se ora non posso provare cmq il tuo suggerimento è stato ok. Io scaricavo dal sito ufficiale un driver sbagliato il driver giusto si chiama serial ata gui che sarebbe un file exe che ti fa creare un dischetto floppy. Grazie dell'interessamento ti farò sapere se riesco ad installare winxp.A presto
MITNICK
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 feb 2004, 02:30

 

Torna a Sistemi operativi Microsoft

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite