Pagina 1 di 1

Consigli per una penna ottica!

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 16:54
di ArtificialBoy
c'e' qualcuno che mi puo' indicare che caratteristiche puo' avere, dove si possono trovare e quanto possono costare?

io so' solo che esistono... ma mi hanno detto di informarmi, perche' serve per un regalo! ;)

grazie! :)

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 19:52
di spregn
son quelle con il LED rosso..
tipo Laser..!! :roll:
oppure servono ad altro... :?

ciao.. 8)

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 19:58
di ArtificialBoy
non so...

le penne ottiche dico, quelle con la tavoletta, che si usano soprattutto per CAD...

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 22:19
di spregn
ecco quà un link dove vederla http://www.frael.it/Prodotti/Listino/an ... eologia=65
solo che è uno scanner..!!! :shock: :shock:

spetta che vedo se trovo altro... :?

http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&A ... 6&LST=_IG_
http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&A ... 7&LST=_IG_
http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&A ... 8&LST=_IG_
http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&A ... 9&LST=_IG_

queste sono tavolette grafiche per disegnare con il piccì tramite applicazioni CAD-CAM..

ciao.. :D

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 22:28
di ArtificialBoy
si' grazie, comunque magari se c'e' qualcuno che si occupa di CAD e che magari le usa, potrebbe indicarmi che risoluzione, che sensibilita' e che superficie devono avere come minimo per essere considerate decenti...

purtroppo viste cosi', mi dicono tutto e niente... :?

MessaggioInviato: 03 mar 2002, 14:32
di 10237
Ciao mi occupo di CAD e in linea generale posso dirti che esistono tavolette grafiche con annesse penne ottiche di diverse dimensioni tra le quali le più comuni sono :
A6
A4
A3
Sconsiglio subito le A6 poichè hanno poca sensibilità e una piccola area,di disegno,utilizzabile
---Le A4 penso siano quelle che fanno a caso tuo! :lol: :D il prezzo può variare dalle 200 alle 500 €.
Gli elementi più importanti da considerare sono 4:
1) la risoluzione che deve variare tra 1800 e 3000 dpi
2) i livelli di pressione che devono variare tra 900 e 1100
3) l'area attiva che deve andare da 304x241 a 304x330
4)la precisione da +/- 0,30 a +/- 0,15
---Le A3 non si differenziano molto dalle A4 tranne che, per l'area attiva, per la risoluzione che non si misura in dpi ma in linee per cm Es: 1200 l. x cm è una delle migliori risoluzioni e per il prezzo che varia tra 700/1000 €

Conclusioni: Se puoi... compra,ad occhi chiusi, una tavoletta A3 :D :D
Diversamente acquista una tavoletta A4 che non abbia valori inferiori a quelli descritti precedentemente! ;) ;)

I maggiori produttori sono: http://www.aiptek.com , http://www.descor.com , http://www.wacom.com , http://www.oce.com , http://www.calcomp.com

Spero ti sia stato di aiuto!! :p

MessaggioInviato: 03 mar 2002, 15:23
di ArtificialBoy
ooh! grande! :D

grazie tante per le info molto esaurienti, precise e chiare! ;)

MessaggioInviato: 03 mar 2002, 18:16
di cb_123
Ciao 10237, scusami, ma il livello di pressione in cad non serve a niente o mi sbaglio, a mè sembra che quello serva soltanto in programmi di grafica tipo Photoshop.

MessaggioInviato: 03 mar 2002, 22:38
di ArtificialBoy
non so, comunque e' bene che mi abbia spiegato tutte la caratteristiche... ;)