Pagina 1 di 1

dubbio su alimentazione pc .

MessaggioInviato: 17 feb 2008, 18:07
di biella
Ciao ; mi è venuto un dubbio riguardo l'alimentazione ; in pratica devo montare a monte delle prese un interruttore in modo che tolga corrente al pc quando è spento , un po' come le ciabatte con il pulsante ; pero' mi è venuto un dubbio , che se togliendo completamente sia corrente che tensione tramite interruttore BIPOLARE , l'orologio del pc , compresa la data ecc ecc in sostanza la memoria interna , si fermi...altrimenti potrei montare un interruttore UNIPOLARE che mi stacchi solamente uno dei 2 cavi , quindi o fase o neutro .

Io vorrei staccarli tutte e 2 in modo che non arrivi nemmeno la tensione , per prevenire da sbalzi ecc ecc , pero' non so se facendo cosi' poi si fermino i dati diciamo in memoria , come l'orologio , la data ecc..
Come fa pur stando spento il pc ad aggiornare la data , l'ora ecc ?

ciao

Re: dubbio su alimentazione pc .

MessaggioInviato: 17 feb 2008, 18:25
di Ibanez89
no, non si ferma nulla... la scheda madre è dotata di una batteria che mantiene la tensione...

Re: dubbio su alimentazione pc .

MessaggioInviato: 18 feb 2008, 13:37
di Cesena'88
in ogni caso se la batteria tampone è presente e carica non perderà l'orario neanche se la toglia la mobo...
comunque non capisco perchè mettere un bipolare... una volta aperto in circuito non potrà più passare corrente e quindi hai risolto qualunque tipo di problema... se sei pignolo ti cerchi il cavo della fase e metti quello nell'interruttore...

Re: dubbio su alimentazione pc .

MessaggioInviato: 18 feb 2008, 15:26
di biella
Ciao ; nel unipolare meglio bloccare la fase si , pero' cmq sia con il bipolare si protegge il tutto da eventuali sovraccarichi di tensione , quando magari riattivano la tensione di notte dopo averla staccata per un po'...

ok per la batteria ; dovrebbe avere una buona autonomia ...una mesata senza accenderla dovrebbe reggere penso... :-k

Re: dubbio su alimentazione pc .

MessaggioInviato: 18 feb 2008, 20:52
di Ibanez89
biella ha scritto:Ciao ; nel unipolare meglio bloccare la fase si , pero' cmq sia con il bipolare si protegge il tutto da eventuali sovraccarichi di tensione , quando magari riattivano la tensione di notte dopo averla staccata per un po'...

ok per la batteria ; dovrebbe avere una buona autonomia ...una mesata senza accenderla dovrebbe reggere penso... :-k


ho schede madri di 11 annni con batteria carica

Re: dubbio su alimentazione pc .

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 15:34
di biella
?? cioè 11 anni che non le attacchi al alimentazione e data e ora sono aggiornati? hehehe poca autonomia :D

Re: dubbio su alimentazione pc .

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 17:47
di Ibanez89
biella ha scritto:?? cioè 11 anni che non le attacchi al alimentazione e data e ora sono aggiornati? hehehe poca autonomia :D



si... ma nn fanno + le cose di una volta... dai però nn ce da preoccuparsi, le nuove schede madri avvisano anche quando si sta scaricando quella batteria e si cambia in un baleno ;)

Re: dubbio su alimentazione pc .

MessaggioInviato: 20 feb 2008, 16:48
di Cesena'88
e poi anche se scarica è poco male, l'ora si aggiorna appena accendi windows da sola, i settaggi del bios si rimettono....
per quanto riguarda i sovraccarichi, anche se stacchi il neutro non ci sono grandi problemi, tanto puoi avere 1 tesione anche di 300V tra fase e neutro, ma se il circuito è aperto non potrà passare corrente ed è come se ci fosse una resistenza infinita... senza corrente non si possono fare danni...