Potenziometro per ventole

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Potenziometro per ventole

Messaggiodi cb_123 il 23 giu 2002, 12:51

Ciao ragazzi, sapreste dirmi che potenziometro prendere per diminuire la velocità di rotazione di due ventole fino a farle fermare?

Le due ventole sono collegate in serie ai 220 V e hanno un assorbimento di 0,2 A l'una.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

 

Messaggiodi Thecrime il 23 giu 2002, 17:08

hai provato il potenziometro che ti ho detto io?

CMQ i potenziometri per corrente continua si usano anche in alternata, il problema + grande è la potenza...
NOTE: OCSS="o come si scrive" // utilizzato per insicurezze ortografiche

Ho detto tutto, vi ringrazio per l'ascolto e a dio piacendo arrivederci a domani salve!.
Thecrime
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 05 gen 2002, 02:09
Località: val di non

Messaggiodi cb_123 il 23 giu 2002, 18:08

No, con quello che mi hai detto tu da 4000 ohm devo ancora provare, però mi sembra troppo grosso, perchè oggi ho provato con una resistenza da 466 ohm e le ventole non partivano neanche.

PS: dai un'ochiata alla posta tu ogni tanto?
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi Thecrime il 25 giu 2002, 00:16

beh, sei stato te a dirmi la corrente che doveva assare nella ventola(0.01 A se nn sbaglio), anzi, ti avevo avvertito che probabilmente nn avrebbe funzionato
NOTE: OCSS="o come si scrive" // utilizzato per insicurezze ortografiche

Ho detto tutto, vi ringrazio per l'ascolto e a dio piacendo arrivederci a domani salve!.
Thecrime
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 05 gen 2002, 02:09
Località: val di non

Messaggiodi cb_123 il 25 giu 2002, 19:08

Si è vero che te l'ho detto io però avevo capito che servisse così grosso a causa del calore che sviluppa, comunque ieri sono andato a prendere il potenziometro da 300 ohm e un'interruttore e l'elettricista, mi ha detto che me lo procura entro questa settimana.

Ciao.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi Thecrime il 25 giu 2002, 23:37

bene, ma poi se ti va a fuoco la casa nn lamentarti con me :lol:
NOTE: OCSS="o come si scrive" // utilizzato per insicurezze ortografiche

Ho detto tutto, vi ringrazio per l'ascolto e a dio piacendo arrivederci a domani salve!.
Thecrime
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 05 gen 2002, 02:09
Località: val di non

Messaggiodi cb_123 il 25 giu 2002, 23:54

E perchè dovrebbe andarmi a fuoco la casa? :evil:
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi cb_123 il 03 lug 2002, 23:00

Oggi ho attaccato il potenziometro da 470 ohm e si è fuso dopo neanche 10 secondi, qualcuno per favore mi sà dire che potenziometro prendere?
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi NY0 il 04 lug 2002, 01:57

cb_123 ha scritto:Oggi ho attaccato il potenziometro da 470 ohm e si è fuso dopo neanche 10 secondi, qualcuno per favore mi sà dire che potenziometro prendere?


mmmm
uno da 2.2w..... per i 12v a 100ohm....dovrebbe andare bene.....
Epox 8RDA+ XP1700+@2400+ (2037Mhz) 512 PC2100@PC2700 GF2 GTS
Avatar utente
NY0
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1146
Iscritto il: 01 gen 2002, 16:31
Località: Perugia

Messaggiodi cb_123 il 04 lug 2002, 22:35

Il problema è che io lo devo attaccare ai 220v.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi Thecrime il 04 lug 2002, 22:48

hehehhehehe voglio la foto. CMQ era prevedibilete lo avevo detto anche se nn ero sicuro... :cry:
NOTE: OCSS="o come si scrive" // utilizzato per insicurezze ortografiche

Ho detto tutto, vi ringrazio per l'ascolto e a dio piacendo arrivederci a domani salve!.
Thecrime
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 05 gen 2002, 02:09
Località: val di non

Messaggiodi cb_123 il 04 lug 2002, 22:55

Allora tra un'attimo posto la foto, anche se non si vede molto. :D
Più che altro era l'odore di bruciato che si sentiva. :cry:
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi cb_123 il 04 lug 2002, 23:08

Eccoti il potenziometro andato in fumo. :cry:

Immagine
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite