Pagina 1 di 2

Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 13 lug 2010, 21:35
di takion
Sia RAI che Mediaset hanno riportato la dichiarazione di Frattini...

"Il parlamento è sovrano"

Sto chiedendo che lui e quanti la pensano a quel modo se ne vadano subito e senza intascare altri soldi che sarebbero rubati!

Si attengano alla Costituzione in vigore e smettano di fare di quella il loro personale modus vivendi variato ad personam

FUORI SUBITO!!!


Intendono applicare a loro modo l'art 1 della Costituzione? Fuori dalle scatole e senza soldi perché tradiscono l'Italia intera!!!

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 13 lug 2010, 23:27
di Aragorn
oh takion takion a parte che frattini è laureato in legge tu in cosa sei laureato? se una democrazie elegge un parlamento cosa sarà sovrano? l'ordine dei dentisti? mamma mia .... certo che quando ti ci metti eh... mamma mia a volte quanto diventi faziosello...mamma mia... fra un pò conterai anche quanti peti fa bondi alla settimana e ci dirai che inquina...

e poi scusa ma voi del movimento nn siete contro la politica? a me pare che qui ce l'hai solo con una parte politica, mentre un 'altra riesci a difenderla anche nell'indifendibile (tipo de magistris oggi... e dai...)

caso a parte tu? o il movimento ha cambiato filosofia e il pdl è ancora da colpire mentre il pd-l è diventato tutt'un tratto simpatico a grillo? che gli hanno offerto una tessera sconto della coop?

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 13 lug 2010, 23:36
di takion
Sempre a travisare ad personam...vero? E che cavolo ci sta a fare l'art 1? A prendere per il c***o gli italiani? Se loro stanno là perché hanno avuto una certa fiducia (non da me certo) ora non possono tradirla facendo ciò che vogliono. E se veramente il "popolo è sovrano" non vuol dire che sia una schiena...devo postare ancora la corretta scrittura dell'art 1? Il popolo ordina la parlamento e non che il parlamento si prende la libertà (sempre la loro propria libertà) di fare come vogliono. Fingono di non sentire? Bene allora tra poco gli leviamo il cerume dalle orecchie... stanne certo!

Ripeto: a me uno che dichiara "Il parlamento è sovrano" lo butto fuori da tutto perché non corrisponde a ciò che riporta la Costituzione ed è per quello che vogliono cambiarla!

Comunque stiamo già dandoci da fare!

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 14 lug 2010, 00:02
di diegofio
e io che pensavo ti riferissi alla fiducia sulla manovra...

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 14 lug 2010, 00:26
di Aragorn
fammi un esempio di ordinamento dov'è il popolo a decidere

e ricordati che come si dice qui, che nn siamo qui a pettinare le bambole

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 14 lug 2010, 00:36
di takion
a parte che frattini è laureato in legge
sì e magari per corrispondenza e a pagamento...ma per piacere... quella è associazione a delinquere! L'art 1 parla chiaro e lui non è il popolo, ma un rappresentante e non può permettersi di dire ciò che ha dichiarato! Allora avrebbe ragione anche Mastella (Io, sovrano...)? Megalomanie, deliri di potere... fuori dalle p**le tutti!

Anche SB l'aveva dichiarato..dunque quanti sovrani ci sarebbero?

e io che pensavo ti riferissi alla fiducia sulla manovra...
Diego, quale manovra che neppure sanno guidare? Ti rendi conto che si è finiti, per colpa loro, al Luna Park e stanno dando i numeri? Quello che stanno facendo è caos per nascondere altre porcherie! Una strategia che conosco bene (ma non posso dirvi perché)...vedrete, quando salteranno fuori...

fammi un esempio di ordinamento dov'è il popolo a decidere
teoricamente dalle elezioni politiche, ma qui ed ora solo teoricamente, perché anche con le ultime non si capisce chi abbia votato SB...dato che tutti sosterrebbero "io no". Dalle elezioni si passa all'ordinamento che cambia ogni volta che si insedia una differente fazione...

Se poi vuoi un esempio di quello che ho detto allora leggiti questa pappardella anche se vecchiotta
http://www.camera.it/412?idSeduta=276&resoconto=stenografico&tit=00070&fase= al punto in cui cita "Vorrei ricordare, chiudendo questo intervento, che spetta soltanto al popolo decidere chi deve..."

Ma sai come è... quando la realtà è poi travisata allora anche il resto cambia...

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 14 lug 2010, 00:49
di Aragorn
takion nn mi fai un esempio di stato moderno basato sulla sovranità del popolo

la tua costituzione che tanto difendi quando ti pare dice che il popolo è sovrano ma elegge dei rappresentanti senza vincolo di mandato

come la mettiamo? la difendi solo quando ti pare?

ripeto lui è laureato in legge tu?

e per inciso visto che l'hai diffamato, sei liberissimo di farlo, ma io sottolineo che sono parole tue e non del sito o del forum, visto che qui ancora c'è libertà di pensiero. semmai dovesse querelarti sei pregato di lasciare fuori la comunità dalle tue beghe.

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 14 lug 2010, 00:57
di Aragorn
e per dover di cronaca, visto che lo scopo di agorà nn è fare propaganda politica (quindi ripeto l'avviso o ci diamo tutti una regolata in tal senso o per un pò agorà chiude i battenti) ma di ricercare la verità, condivisa guardando il mondo attraverso gli occhi degli altri, perchè continuo a pensare che un nano sulle spalle di un gigante vede più lontano di entrambi, posto uno stralcio della biografia di chi secondo qualcuno la laurea l'ha presa con i punti dell'esselunga.

Quindi ripeto fate i bravi, agorà è un libero spazio dove confrontarsi, non dove fare propaganda a un qualche partito o demonizzare l'altro, visto che in staff in questa settimana se ne è parlato vediamo nei prossimi giorni che succederà, si potrebbe arrivare anche alla chiusura della sezione temporanemente e se questo nn dovesse servire, e nn fatemelo fare, al divieto di aprire post politici sul forum.

Da amministratore nn voglio diventare come la massa di forum che ci circonda, agorà nn è il ns core business, fino a 1 annetto fa si viveva in pace, ora sembra una guerra pretestuosa. Se voglio il circo mi guardo i talk show in tv.


Franco Frattini nasce a Roma il giorno 14 marzo 1957. Studia nella capitale presso l'università La Sapienza dove consegue la laurea in Giurisprudenza a soli 22 anni.
Procuratore, avvocato dello Stato e magistrato del T.A.R. in Piemonte fino al 1986.

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 14 lug 2010, 11:55
di takion
Toh la tua personale visione delle "diffamazione"


estratto da
http://www.corriere.it/politica/10_luglio_13/intercettazioni-no-onu_42943a6e-8e6b-11df-864f-00144f02aabe.shtml

«In tutti i Paesi democratici il Parlamento è sovrano e decide.
però ogni paese rispetta la propria Costituzione mentre in Italia sembra cosa molto presa alla "leggera". Non dire che uso quel termine (Costituzione) quando mi fa comodo, perché stai travisando. Leggiti i post indietro.

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 14 lug 2010, 14:06
di thrantir
takion ha scritto:
«In tutti i Paesi democratici il Parlamento è sovrano e decide.
però ogni paese rispetta la propria Costituzione mentre in Italia sembra cosa molto presa alla "leggera".


siccome in italia il popolo governa attraverso i suoi rappresentanti scelti tramite elezione, mi sembra rispettoso dire che il parlamento e' sovrano

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 14 lug 2010, 14:12
di Aragorn
e senza vincolo di mandato teo che è ancora più importante per capire come funziona la ns costituzione

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 14 lug 2010, 20:02
di takion
mi sembra rispettoso dire che il parlamento e' sovrano
appunto: ti sembra, ma non lo è! Infatti come e perché si eleggono persone ritenute degne di fiducia? Se poi si dimostrano non degne allora perché non si riesce a cacciarli? Come è che quella sedia è sempre incollata ai loro fondo schiena?

Poi se hai visto l'articolo uscito oggi sui vari quotidiani a grande tiratura, capirai da solo...là è ben riportato!

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 14 lug 2010, 20:25
di nemesys_72
:idiot2:

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 15 lug 2010, 00:13
di takion
Non! Je ne suis pas fou. C'est ce qui le dit ! :mrgreen:

Re: Frattini e la Costituzione ad personam

MessaggioInviato: 15 lug 2010, 12:02
di thrantir
takion ha scritto:
mi sembra rispettoso dire che il parlamento e' sovrano
appunto: ti sembra, ma non lo è! Infatti come e perché si eleggono persone ritenute degne di fiducia? Se poi si dimostrano non degne allora perché non si riesce a cacciarli? Come è che quella sedia è sempre incollata ai loro fondo schiena?


concordo con sergio, dovresti rileggere la costituzione... sul fatto che in italia chi ricopre un posto di responsabilita' non trovi quanto meno dignitoso rimettere il suo mandato nel momento in cui si creino forti dubbi sul suo operato o sulla sua integrita', purtroppo e' uno dei mali che affliggono la nostra terra :-(