di Beleg il 29 apr 2010, 09:53
Con i ladri di polli, e senza un abile avvocato che trova cavilli, non credo ci voglia tutto questo tempo per arrivare a giudizio, salvo carenze di organico tra i magistrati del tribunale competente...
I problemi stanno anche in chi usa la storia dei cavilli concessi agli avvocati (tipo testimoni che non si presentano, udienze saltate per fonte malattie, ecc...) come una tattica processuale, per non arrivare mai in terzo grado e far cadere in prescrizione i reati. Poi c'è anche una carenza di organico tra i magistrati attivi e di strutture in cui celebrare i processi, oltre che la fisiologica durata dei tre gradi di giudizio.
E' anche vero che in Italia ci si denuncia per qualsiasi assurdità, quando invece basterebbe un po' di buon senso. Mi ricordo alcuni casi, tipo quello dei due anziani che si sono ritrovati in tribunale perchè uno di loro aveva sottratto una caramella all'altro all'interno di un centro anziani locale... O quella famiglia che ha denunciato il legittimo proprietario di un terreno adiacente, perchè su quel terreno, dopo aver sfondato la rete, loro avevano coltivato pomodori e melanzane negli ultimi dieci anni e quindi pretendevano l'uso capione... ditemi voi... e a tutti loro deve essere dato il tempo di cercare prove a difesa o contro queste tesi... moltiplicate il tutto per le decine di migliaia di cause, la maggior parte molto più complesse di queste, e fatevi due calcoli...

*
Last pages are for you, Sam... *