Pagina 1 di 6

Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 07 ott 2009, 19:28
di Aragorn
Il lodo Alfano é incostituzionale in quanto non si può modificare una norma della Costituzione con legge ordinaria. I 15 giudici della Consulta hanno bocciato, dunque, la legge che sospende i processi per le quattro alte cariche dello Stato: i presidenti della Repubblica, del Senato, della Camera e del Consiglio.

Due le violazioni riscontrate dai giudici della Corte costituzionale: violazione dell'articolo 138 della Costituzione, vale a dire l'obbligo di far ricorso a una legge costituzionale (e non ordinaria come quella usata dal lodo per sospendere i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato): e violazione dell'articolo 3 (principio di uguaglianza). La Consulta ha anche dichiarato inammissibili le questioni di legittimitá costituzionale della stessa disposizione proposte dal Gip del Tribunale di Roma.

L'effetto della decisione della Consulta sarà la riapertura di due processi a carico del premier Berlusconi: per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills e per reati societari nella compravendita di diritti tv Mediaset. C'è poi un terzo procedimento, Mediatrade, che potrebbe approdare in aula se il premier dovesse essere rinviato a giudizio nei prossimi mesi. Un altro procedimento pendente riguarda, poi, l'inchiesta su una presunta compravendita di senatori all'epoca del governo Prodi.


La Consulta era chiamata a decidere sulla legittimitá costituzionale del provvedimento varato dal Parlamento nel luglio del 2008 e nei confronti del quale erano stati presentati tre ricorsi: due dai giudici di Milano, nell'ambito dei processi in cui il premier Silvio Berlusconi è imputato per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato inglese David Mills (condannato in primo grado a 4 anni e 6 mesi) e per irregolaritá nella ompravendita dei diritti televisivi Mediaset. Il terzo è del gip di Roma chiamato a decidere se rinviare o meno a giudizio Berlusconi, indagato per istigazione alla corruzione di alcuni senatori eletti all'estero durante la scorsa legislatura. (N.Co.)

7 ottobre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 07 ott 2009, 19:29
di Aragorn
e violazione dell'articolo 3 (principio di uguaglianza)


ma nel caso dell'immunità dei parlamentari questo principio è costituzionale? bah

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 07 ott 2009, 19:35
di Beleg
La legge è uguale per tutti.

http://www.repubblica.it/2009/10/sezion ... -7ott.html

Giusto che Berlusconi venga processato come tutti. Viene sconfessata anche quella ridicola e malsana convinzione presente nel centrodestra, secondo la quale il premier non può essere processato perché gli italiani lo hanno già "assolto" votandolo negli ultimi venti anni. Con questo ragionamento dovremmo restare per sempre con il dubbio di essere governati, di volta in volta, da un corruttore, un truffatore, o che altro, solo perché a molti italiani non gliene frega nulla...

Spero che ora i suoi processi arrivino finalmente a termine, in un senso o nell'altro.

E secondo me anche l'immunità dei parlamentari è ingiusta. Se la cancellassero, non farebbero male...

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 07 ott 2009, 20:22
di Aragorn
Appena sentito Antonio Baldassare, presidente emerito della corte costituzionale a sky

lui dice che presumibilmente il lodo è stato bocciato perchè elevava il presidente del consiglio in un ruolo superiore rispetto ai ministri, quindi il principio di eguaglianza non dovrebbe essere stato tirato in ballo per tutti i cittadini ma semplicemente perchè il presidente del consiglio avrebbe goduto di un trattamento diverso rispetto agli altri ministri, essendo lui stesso rimo inter pares, quindi se è così la mia obiezzione decade, visto che il vizio di forma nn è riferito ai cittadini ma bensì ai ministri stessi che dovrebbero per essere dichiarato costituzionale avere la stessa immunità.

Se così fosse, e lo sapremo entro 60gg, il governo potrebbe ripresentarlo con legge costizionale allargando l'immnuità a tutti i ministri e ogni pregiudizio cadrebbe.

La conclusione è mia ma il resto è di Baldassare che nn è proprio il primo fesso che passa x strada... anzi

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 07 ott 2009, 21:16
di Beleg
L'ho sentito anch'io, e il ragionamento sul profilo costituzionale fila perfettamente, ma solo per quanto riguarda la procedura da seguire quando si approvano leggi di questo tipo. Sul fronte dell'uguaglianza stabilita dalla Costituzione, anche sul piano della giustizia, le criticità rimarrebbero sia se il gruppo di riferimento fossero i cittadini, sia se fossero tutti i parlamentari, sia se fossero i ministri, dove il premier è un "primus inter pares". La soluzione di rendere totalmente intoccabile (con apposito Lodo) tutto il Parlamento e tutti i ministri la vedo davvero poco probabile, oltre che assolutamente immorale e ingiusta. Di intoccabili in circolazione ce ne sono già abbastanza.

Comunque per integrare la Costituzione con Legge Costituzionale non si può andare a colpi di maggioranza, occorre un largo consenso in Parlamento. Berlusconi farebbe prima (finalmente) a farsi processare come chiunque. Non capisco dove sia il problema, visto che lui è sicuro della sua innocenza...

Comunque aspettiamo le motivazioni entro i 60 giorni.

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 07 ott 2009, 21:51
di War_Wolf
Sono contento che hanno bocciato il lodo alfano...se un cittadino ruba lo mettano in carcere..lo fa berlusconi gli fanno un baffo???anzi la pena è diventare presidente del consiglio!...e poi sarebbe l'ora che berlusconi scontasse le sue pene, e la smetta di fare leggi ad personam per pararsi la faccia per non dire un'altra cosa!

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 07 ott 2009, 22:59
di patrix78
Aragorn ha scritto:Se così fosse, e lo sapremo entro 60gg, il governo potrebbe ripresentarlo con legge costizionale allargando l'immnuità a tutti i ministri e ogni pregiudizio cadrebbe.


Quindi stai dicendo che qualsiasi cosa è lecita per salvare il mulo al Berluska? Non bisognava contrastarlo perché tanto lui poi chiederà l'immunità per tutti ministri pur di salvarsi... per te va bene? Solo questo fatto dovrebbe aprire un pò di occhi e far ragionare tanta gente.
Secondo te è normale che una persona di sani principi, pulita e con la coscienza pulita abbia bisogno dell'immunià per governare serenamente?
Ah già, purtroppo l'Italia è piena di comunisti cattivi e mangiabambini!
P.S. se Prodi, Franceschini o chiunque di sinistra avesse fatto festini e orgie sareste stati tutti indignati e il vaticano si sarebbe fatto sentire. Lo fa lui ed è "un figo della madonna!". Va bene, continuiamo a ragionare così!
Ancora sento genete rognare per i presunti intrallazzi di Prodi risalenti a quasi 20 anni fa!
Ma lui è un povero fesso e deve pagare! Le porcherie che ha fatto, fa e farà il Berluska invece fanno figo e furbo! E' assurdo!

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 07 ott 2009, 22:59
di Aragorn
io continuerò ad essere ripetitivo ma se ruba un parlamentare perchè lui ha l'immunità?

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 07 ott 2009, 23:07
di patrix78
Infatti è sbagliato! Bisognerebbe modificare la legge in questo senso e non aumentare poteri e privilegi a quella mandria di mangiapane a tradimento che sono i nostri politici (chi più chi meno mi riferisco a TUTTI di qualsiasi colore e forma, neri, rossi, con la camicia verde, tutti verdi sono TUTTI uguali!!!). Bisognerebbe riformare la giustizia e fare in modo che ci sia una pena per ogni abuso fatto da chiunque e soprattutto ci vorrebbe la PENA CERTA e GIUSTA per TUTTI. Non si dovrebbe dare la possibilità di accedere alle cariche dello stato a chiunque non abbia la fedina penale pulita.

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 07 ott 2009, 23:08
di Aragorn
patrix78 ha scritto:
Aragorn ha scritto:Se così fosse, e lo sapremo entro 60gg, il governo potrebbe ripresentarlo con legge costizionale allargando l'immnuità a tutti i ministri e ogni pregiudizio cadrebbe.


Quindi stai dicendo che qualsiasi cosa è lecita per salvare il mulo al Berluska? Non bisognava contrastarlo perché tanto lui poi chiederà l'immunità per tutti ministri pur di salvarsi... per te va bene? Solo questo fatto dovrebbe aprire un pò di occhi e far ragionare tanta gente.
Secondo te è normale che una persona di sani principi, pulita e con la coscienza pulita abbia bisogno dell'immunià per governare serenamente?
Ah già, purtroppo l'Italia è piena di comunisti cattivi e mangiabambini!
P.S. se Prodi, Franceschini o chiunque di sinistra avesse fatto festini e orgie sareste stati tutti indignati e il vaticano si sarebbe fatto sentire. Lo fa lui ed è "un figo della madonna!". Va bene, continuiamo a ragionare così!
Ancora sento genete rognare per i presunti intrallazzi di Prodi risalenti a quasi 20 anni fa!
Ma lui è un povero fesso e deve pagare! Le porcherie che ha fatto, fa e farà il Berluska invece fanno figo e furbo! E' assurdo!


facevo una previsione, per me l'immunità del lodo alfano era una schifezza ma lo è ancora di più quella parlamentare per la quale nessuno si strappa le vesti e non viene invocato l'articolo 3 della costituzione.

e poi patrix dovresti sapere che per me fanno tutti schifo sono tutti uguali da dipietro a berlusconi tutti farabutti. da franceschini a fini arrivando a prodi. non ho simpatia per nessuno certo poi aborro certe ideologie padri e madri di immani tragedie ma questo è un altro discorso

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 08 ott 2009, 13:25
di Beleg
Io dico solo che in una democrazia parlamentare che si rispetti, non si può attaccare e offendere in quel modo la massima autorità di garanzia della Costituzione e dello Stato, il Presidente della Repubblica, e i membri dell'organo garante della Costituzione. Vale per chiunque, sia chiaro, anche per le esagerazioni di Di Pietro. In un paese normale Berlusconi avrebbe dovuto come minimo scusarsi pubblicamente, o dare le dimissioni, anche sulla spinta di una indignazione popolare che molto probabilmente ci sarebbe stata. Qua, invece, gli è consentito tutto...

Ah, poi a Porta a Porta, Berlusconi e Castelli hanno dato prova della loro proverbiale finezza, intelligenza e signorilità offendendo la Bindi (un bel "zitella petulante" e un "sei più bella che intelligente"). Non ho particolari simpatie per lei, ma non è proprio un linguaggio da ministri...

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 08 ott 2009, 13:36
di Aragorn
nn siamo una democrazia parlamentare seria e non solo per colpa di berlusconi. siamo in un clima da bar sport, dove chiunque offende chiunque
mi fanno veramente pena

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 08 ott 2009, 13:39
di Beleg
Si, si... infatti metto in mezzo tra i primi Di Pietro...

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 08 ott 2009, 13:41
di Aragorn
io li metto tutti nn ne salvo nessuno perchè tralasciando gli attacchi a presidenti della repubblica, camera, senato (come dimenticarsi del mafioso detto da travaglio per la quale la rai è nei casini), corte costituzionale. Fra di loro non cercano il dialogo ma si insultano a vicenda.... berlusconi è il divaolo in terra, quelli di sinistra sono dei farabutti ecc....

io vorrei davvero svegliarmi con gente nuova e seria e per favore nn ditemi che la soluzione è quel giullare di grillo

Re: Consulta: il lodo Alfano è illegittimo

MessaggioInviato: 08 ott 2009, 13:43
di Beleg
figurati... mai nominato Grillo come soluzione alla politica...