Pagina 1 di 1

Nel '68 gli Usa persero una bomba atomica in Groenlandia

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 16:08
di Aragorn
Dopo un incidente aereo, tenuto segreto per 40 anni, furono recuperate tre bombe su quattro


LONDRA - Fu un incidente aereo a far perdere agli Stati Uniti una bomba atomica sotto il ghiaccio del nord della Groenlandia. Era il 1968. L'aereo coinvolto un bombardiere B-52. Lo ha rivelato la Bbc, sulla base di documenti declassificati grazie alla legge americana sulla libertà di informazione, il Freedom of Information Act. Il 21 gennaio del 1968, un B-52 si schiantò sul ghiaccio a pochi chilometri dalla base militare di Thule, sulla costa nord-occidentale della Groenlandia (territorio danese), la base più settentrionale delle forze armate americane, centro nevralgico del sistema di radar che proteggevano il paese durante la guerra fredda.

QUATTRO BOMBE - A bordo del bombardiere c'erano quattro bombe atomiche. Tre vennero recuperate, una non venne mai trovata, nonostante le ricerche anche sottomarine. L'incidente fu tenuto segreto per 40 anni. Secondo la Bbc, gli americani ritengono che la radioattività si sia dissolta nella massa d'acqua e che non ci sia più pericolo.

Re: Nel '68 gli Usa persero una bomba atomica in Groenlandia

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 17:27
di Ibanez89
l'avranno persa come ricordo i danesi... chissà quante sciagure simili sono ancora top secret

Re: Nel '68 gli Usa persero una bomba atomica in Groenlandia

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 18:52
di nemesys_72
magari ce l'ha qualcuno in casa invece..
o magari l'hanno rivenduta al mercato nero..
farebbe gola a molti, anche se ha diversi anni..

Re: Nel '68 gli Usa persero una bomba atomica in Groenlandia

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 19:29
di Ibanez89
nemesys_72 ha scritto:magari ce l'ha qualcuno in casa invece..
o magari l'hanno rivenduta al mercato nero..
farebbe gola a molti, anche se ha diversi anni..


infatti è pur sempre un'atomica... al massimo con quell'uranio si fa una bomba sporca...

Re: Nel '68 gli Usa persero una bomba atomica in Groenlandia

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 19:53
di takion
O magari si "arricchisce" e si usa oggi per le nuove tecnologie belliche. Comunque quello non è il solo settore di possibile uso...

Re: Nel '68 gli Usa persero una bomba atomica in Groenlandia

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 20:00
di Ibanez89
mha essendo un dispositivo vecchio nn ha nemmeno codici di lancio forse la bomba completa vale d+ :lol:

Re: Nel '68 gli Usa persero una bomba atomica in Groenlandia

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 00:24
di takion
Di per sé l'ordigno vale 0, ma è il contenuto che può essere usato...
dal 1968 ad oggi non sono passati poi molti anni, visto che si ritrovano ancora ordigni della 1a e 2a guerra mondiale ancora in grado di esplodere e fare grossi danni, per cui anche quella potrebbe essere attivabile, ma sicuramente sarebbe meglio sfruttarne la parte interna...

Re: Nel '68 gli Usa persero una bomba atomica in Groenlandia

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 00:51
di Beleg
Da quel che si sa, le quattro bombe su quel b-52 non erano ancora state completate: diciamo che erano parti di ordigni nucleari non completamente assemblati, in grado di costituire quattro dispositivi. Lo ha confermato anche il doumentario della Bbc sull'argomento.

Per quanto riguarda la potenza e la "qualità" delle quattro bombe, è noto como gli ordigni realizzati tra gli anni '50 e '60 fossero quelli con la maggiore carica esplosiva, anche nell'ordine di diverse migliaia di kilotoni. Gli ordigni moderni sono per lo più destinati a testate per missili, molto diversi dalle classiche bombe a gravità. Sono studiati invece per essere installati su vettori a testata multipla, come il Minuteman 3 o il Trident 2, in grado di colpire più obiettivi contemporaneamente, ma con potenze "ridotte", se così si può dire: massimo 500 kilotoni (es. le testate w88 Usa). E ovviamente il materiale fissile utilizzato ai giorni nostri è inferiore rispetto a quello degli ordigni perduti in quello schianto del b-52, che oggi sarebbero molto "appetibili" nel mercato nero...

Re: Nel '68 gli Usa persero una bomba atomica in Groenlandia

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 01:48
di takion
Mah, rimango dell'idea che ci sia stato chi l'abbia spazzolata già tempo addietro e per l'appetibilità direi che l'hanno anche già "digerita"...

Quello che però è da osservare bene, è lo status di occultamento delle notizie: 40 anni per sapere questo? Ma non avevano deciso (globalmente) che dopo 20 anni si poteva dare certe notizie in pasto al pubblico? E' infatti stato quello che è accaduto con la caduta dell'URSS e del muro per cui molto è saltato fuori (ma ancora non tutto).

E' inutile: l'uomo è fatto per autodistruggersi.