Internet per tutti al G8 del 2009

Questo è il titolo, ma per crederci... bisogna essere un po' fuori dalla realtà. Prima cosa chiederei a quei signori di iniziare a mettere a posto le reti in Italia, visto che ancora c'è chi è obbligato ad usare il 56kb, dato che Telecom non cambia le centraline; poi per dare inizio alle corse nei paesi poveri, attenderei perché prima (di là) sarebbe meglio dare un piatto di pasta ad ognuno, piuttosto che una rete internet...
Mi ricorda il discorso di Negroponte, senza dubbio giusto, ma se si spendono soldi per tecnologia, perché non impiegarli con cibo? Una volta che hanno inviato tutti quei pc e aperte le reti, chi le userà se in molti saranno morti di fame? Ecco perché anche questo lo vedo un business..!
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/internet/news/2008-10-24_124264169.html
Mi ricorda il discorso di Negroponte, senza dubbio giusto, ma se si spendono soldi per tecnologia, perché non impiegarli con cibo? Una volta che hanno inviato tutti quei pc e aperte le reti, chi le userà se in molti saranno morti di fame? Ecco perché anche questo lo vedo un business..!
CAGLIARI, 24 OTT - Il Governo inserira' nell'agenda del prossimo G8, previsto alla Maddalena nel 2009, il tema dell' e-governance. E su questo si impegnera' a coinvolgere i Paesi in via di sviluppo, a cominciare dall'area del Mediterraneo. Lo ha annunciato Claudio Le Noci, consigliere diplomatico del ministro Brunetta, ricordando l'importanza di focalizzare l'attenzione dei diritti della Rete e nella Rete, che dovranno tutelare la liberta' di accesso a Internet per tutti.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/internet/news/2008-10-24_124264169.html