Pagina 1 di 1

Guida: Come si vota

MessaggioInviato: 07 apr 2008, 14:49
di Aragorn
L’elettore ha a disposizione una sola scheda elettorale per la Camera, ed una scheda per il Senato. In entrambe sono raffigurati i simboli delle liste in competizione, rispettivamente, nella circoscrizione o nella regione. I simboli delle liste appartenenti alla medesima coalizione appaiono riprodotti in linea orizzontale, uno accanto all’altro, su un’unica riga. L’elettore esprime il voto tracciando un segno sul simbolo della lista prescelta. Non è possibile manifestare “voto di preferenza” per candidati; la lista è, infatti, “bloccata”.
Il voto espresso per la lista produce effetti anche in favore della coalizione di cui la lista fa parte.

Esempi di voto

Voto Valido
Immagine
Segno univoco su un unico simbolo

Voto valdio
Immagine
trovate sotto la spiegazione del buon beleg

voto nullo
Immagine
pur avendo votato la coalizione si votano 2 partiti e pertanto il voto è nullo

voto nullo
Immagine
pur avendo votato la coalizione si votano 2 partiti e pertanto il voto è nullo

Voto a rischio e di sicuro fra le schede contestate
Immagine
pur avendo votato bene, c'è l'altro segno sulla scheda che potrebbe farla invalidare. Di norma viene annullata

Voto a rischio e di sicuro fra le schede contestate
Immagine
scrivere il nome del candidato premier può essere visto che sintomo di riconoscibilità del voto e pertanto viene annullata

Voto a rischio e di sicuro fra le schede contestate
Immagine
Stessa logica di sopra

voto valido
Immagine
la scheda è considerata voto valido (scheda bianca) ma a sto punto andatevene al mare piuttosto che sprecare tempo e benzina per non votare

Re: Guida: Come si vota

MessaggioInviato: 07 apr 2008, 15:19
di `knives`
ottimo.. poi basta solo ricordarsi la tessera elettorale e un documento ( CI)..

Re: Guida: Come si vota

MessaggioInviato: 09 apr 2008, 15:52
di takion
Votateli tutti, così li farete felici e nessuno avrà da dire :)

Re: Guida: Come si vota

MessaggioInviato: 10 apr 2008, 14:07
di Beleg
Buona idea, Aragorn.
Una sola notazione riguardante il primo caso che hai citato per l'annullamento. Se una parte del segno tracciato per un simbolo finisce su un altro simbolo ad esso adiacente, il voto si ritiene comunque valido. In base al decreto dell'8 marzo 2006, si stabilisce che il voto vada al simbolo sul quale è presente la maggior parte del segno tracciato. Legge alla mano, i rappresentanti di lista non possono contestarlo.

Riporto il decreto di modifica su cui si specifica la norma in questione e il link per consultarlo: http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/servizi/legislazione/elezioni/legislazione_735.html

Art. 1.
Schede ed espressione del voto per l'elezione della Camera dei deputati
1-ter. All'articolo 69 del citato testo unico, di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 361 del 1957, e successive modificazioni, é aggiunto il seguente periodo: «Quando un unico segno sia tracciato su più rettangoli, il voto si intende riferito al contrassegno su cui insiste la parte prevalente del segno stesso».))

Giusto invece l'annullamento se la "x" tracciata comprende i due simboli della coalizione, come nel secondo caso che hai citato.

Re: Guida: Come si vota

MessaggioInviato: 14 apr 2008, 16:38
di nemesys_72
sbloccato..